Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Livesmere
ELLESMERE - Livesmere
(2022 - AMS)voto:
“Livesmere” è il ritorno discografico dello splendido progetto progressive sinfonico del poliedrico musicista, oltre che polistrumentista, Roberto Vitelli.
Zero
BUENA MADERA - Zero
(2020 - Volcano Records & Promotion)voto:
Già conosciuti su questa pagine virtuali con la prima incarnazione datata 2011 (Omonimo ep) i patavini Buena Madera risorgono in questa formazione a tre nel 2017 e tornano a pubblicare un Ep in questo anno così difficile per tutti noi, proponendoci sei brani che saltano dallo stoner al prog con l'agilità di una gazzella.
C.T.T.L.
CROSSING THE THIN LINE - C.T.T.L.
(2015 - Autoprodotto)voto: 7/10
Musica strumentale che attinge a piene mani da post rock e in misura minore post metal, mischiandoli con elementi prog e math e mantenendo sempre un'impostazione tremolante ai confini della surrealtà, con un utilizzo massiccio delle tastiere e un basso molto portante: già da questa prima descrizione dovreste aver capito che questo primo disco dei Crossing The Thin Line ha tutte le carte in regola per piacermi.
Others
ATHENE NOCTUA - Others
(2014 - Dreamingorilla Records)voto: 7.5/10
I Neu! dell'omonimo album e i Tortoise di 'Millions Now Living Will Never Die': questi nomi hanno continuato a rimbalzarmi nella testa per tutto l'ascolto di 'Others', nuovo album degli Athene Noctua.
Border Of Human Sunset
ATOM MADE EARTH - Border Of Human Sunset
(2014 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Decisamente interessante la proposta di questi Atom Made Earth: un calderone per lo più strumentale fatto di elementi post rock, loop psichedelici, rimandi al prog rock degli anni '70, velature ambient e inserti soft-drone.
Heliocardio
CAELESTIS - Heliocardio
(2013 - Autoprodotto)voto: 6/10
Altro disco firmato Cataldo Cappiello, ecco giungere a noi 'Heliocardo', l'ultima fatica del progetto Caelestis. Avendo notevolmente apprezzato il precedente 'Nel Suo Perduto Nimbo' non ci ho pensato due volte nel tuffarmi a capofitto nell'ascolto di questo album, e subito è stata una sorpresa. Diciamolo pure, mi sono trovato spiazzato dalla poliedricità di questo artista.
Inside The Spectrum
GBMC - Inside The Spectrum
(2013 - Pyrames International)voto: 7.5/10
Nati da una costola degli Hyaena ad opera di Gabriele Bellini e Mario Candido, dalle cui iniziali prendono peraltro il nome, i GBMC lanciano sul mercato la propria proposta dando alle stampe 'Inside The Spectrum': lavoro che, voglio dirlo subito, mi ha piacevolmente stupito. Quattro brani in cui i due musicisti mettono in evidenza una smodata passione per la melodia, traducendola nelle varie sfaccettature del metal senza rientrare in un genere ben definito; quattro brani intensi, in grado di coinvolgere e affascinare anche chi – come me – solitamente si muove in tutt'altro panorama musicale.
Heavy Gibox
GIBOX MOBILE - Heavy Gibox
(2013 - Up To 10 Records)voto: 7.5/10
Mai giudicare il libro dalla copertina. È esattamente quello che mi sono trovato a pensare nel preciso istante in cui le mie orecchie sono state avvolte dalla musica di questo band bergamasca : Gibox Mobile.
Magnet
PULSEVE - Magnet
(2011 - Autoprodotto)voto:
Decisamente poco convenzionale il concetto di band che hanno i Pulseve: niente chitarre, niente voce, solo basso e batteria. Tipologia di formazione che può in primo acchito far pensare ai Lightning Bolt, ma il genere non è affatto quello: scordatevi baccano e attitudine noise, perché i Pulseve non fanno casino tanto per fare, ma creano brani decisamente ragionati ed elaborati.
Invisible
PERPETUAL FIRE - Invisible
(2009 - Rock It Up/Ice Warrior Records )voto: 10/10
Un grande album si riconosce fin dalle prime note e grande è questo “Invisibile” dei Perpetual Fire, capitanati dal bravissimo Steve Volta, chitarrista molto importante nel panorama Heavy tricolore (anche con la Pino Scotto Band e con i Pandaemonium).
Mi soffermo un secondo su di lui, perché essendo io un chitarrista, sono particolarmente attratto dalle band che hanno un axeman degno di nota. Steve compone, arrangia (in modo magistrale direi), e crea linee soliste piene di feel, gusto e tecnica.