Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
The Ascension
ALKEMY - The Ascension
(2021 - Ad Noctem Records)voto:
Di deathcore ne passa poco su queste pagine ed ancor meno per mie orecchie, pertanto spero perdonerete le mie considerazioni da neofita in merito al nuovo EP dei bresciani ALKEMY.
Pierceive
SCREAMING BANSHEE - Pierceive
(2021 - Cult Of Parthenope)voto:
Formazione di tutto rispetto quella degli Screaming Banshee che vede militare nelle proprie fila membri attuali (e passati) di Fleshgod Apocalypse e Stormlord, con la partecipazione per le linee di basso di Mastrobuono dagli Hour Of Penance, che ci regala un’opera che raccoglie e fonde in sé gli aspetti più tecnici e progressivi del death metal poggiando saldamente le proprie fondamenta nelle esperienze di Death, Atheist e Cynic sviluppate alla luce di un certo riffing di matrice Necrophagist e arrangiamenti che rimandano agli Obscura. Riferimenti da prendersi con le dovute cautele: le analogie sono a livello di processo compositivo, di metodo.
Tragedy
RELEASE THE BLACKNESS - Tragedy
(2020 - Cult of Parthenope)voto:
Qui ci si trova di fronte al compimento di un viaggio, di una serie di sfortunati eventi che nel loro manifestarsi e risolversi tanto hanno tolto ai nostri, quanto hanno dato. L’alienante apertura è un vero e proprio manifesto. Le chitarre dissonanti, il riffing incentrato su scale modali, il drumming ora schizoide, ora delicato e dalle tinte jazzistiche, l’incedere del basso.
IV Time Totems
AGONY FACE - IV Time Totems
(2020 - Autoprodotto )voto:
Il ritorno sulle scene per i milanesi Agony Face, avviene, a distanza di 2 anni dal loro ultimo “CXVI Evolving Discharges”, con questo 4 tracce molto interessante, pubblicato, per quanto io sappia, solo in formato digitale.
L’ascolto di queste tracce è reso interessante dall’ottimo muro sonoro creato dalla sezione ritmica, sempre attenta e puntuale.
Collateral Dimension
COEXISTENCE - Collateral Dimension
(2020 - Transcending Obscurity)voto:
Da non confondere con l’omonimo gruppo proggheggiante francese, questi Coexistence vengono dalle parti di Siena e sono finalmente arrivati al primo album vero e proprio, dopo il gustoso EP di un paio d’anni fa.
MOT
WILL’O’WISP - MOT
(2018 - Nadir Music)voto:
Quinto album per i liguri Will O'Wisp e terzo lavoro da quando la band, dopo un decennio di stasi, si e' ricomposta. Anche in questo caso il gruppo decide di rimanere fedele alla propria direzione stilistica, proponendo un disco molto diretto e con sostanzialmente due anime che sono un connubio tra potenza e melodia (con l'utilizzo di tantissimi guest) che con strumenti particolari hanno contribuito a rendere ancora piu' personale la cifra stilistica della band.
Hyaena
SADIST - Hyaena
(2015 - Scarlet)voto: 8.5/10
Dopo 5 lunghi anni dal valido “Season in Silence”, per alcuni aspetti controverso e probabilmente leggermente sottoquotato rispetto alle aspettative dopo il masterpiece omonimo del 2007, arriva il nuovo album dei Sadist! “Hyaena”, questo il titolo, uscirà ufficialmente il 16 ottobre per Scarlet Records.
Abbiamo avuto l’opportunità di ascoltarlo in anteprima per preparare i numerosi fan della band ligure al “lieto evento” e magari a prenotare la loro copia!
Cerebral Cage
OVERACTIVE - Cerebral Cage
(2015 - Autoprodotto)voto: 6/10
Giunge a noi "Cerebral Cage", EP di debutto degli Overactive, formazione nata in provincia di Latina e capace di suonare un buon death metal con sfumature prog.
"Cerebral Cage" è un lavoro compatto, nessun pezzo spicca sugli altri e non ci sono cali di tensione particolari. Il sound del disco la fa da protagonista, ottimi suoni ed ottima amalgama, ogni musicista nel gruppo sa il fatto suo, specialmente le due chitarre che danno sfoggio di grande abilità.
Inusto
WILL'O'WISP - Inusto
(2015 - Nadir Music)voto: 8/10
Formatisi agli inizi degli anni 90, dopo le prime pubblicazioni, trascorso un periodo di silenzio e una rilevante rivoluzione della lineup; i Will’O’Wisp tornano a lasciare il segno dopo il valido album “Kosmo” del 2012. La band ligure torna in pista con un altro lavoro completo e complesso dal titolo “Inusto” nuovamente per Nadir Music.