Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Back to the time of Rock
THUNDER RISING - Back to the time of Rock
(2022 - Music For The Masses)voto:
Il progetto Thunder Rising nasce nel 2012 per volere di due vecchi amici, Frank Caruso (che qualcuno certo ricorderà come chitarrista dei progsters Arachnes) e Corrado Ciceri, rispettivamente chitarrista e batterista.
L’idea dei due amici è di comunicare l’essenza di quello che è il rock nella sua forma più pura. Da quel giorno,la band rilascia cinque lavori, per poi far capolino nel marzo del 2022 con questo Back To The Time Of Rock, rilasciato sotto Music For The Masses, e dalla copertina che con un sorriso mi ha ricordato il film “Back To the Future”.
Twilight Of Idols
YASNA - Twilight Of Idols
(2021 - Nova Era Records)voto:
Arrivano al disco di debutto i siciliani Yasna, con il loro progressive Metal robusto, scattante e piacevolmente lontano dagli standard da riff a codice morse con la cantilena sopra. Si può quindi parlare di metallo progressivo nella più felice delle sue accezioni: strutture articolate ma concise, idee sufficienti a tenere desto l’interesse e un bel piglio esecutivo, dinamico e massiccio.
The Second Coming
VISIONOIR - The Second Coming
(2021 - Revalve Records )voto:
Visionoir è una one man band friulana nata nel 1998, per poi entrare subito in un ventennale letargo, finalmente interrotto dal disco di debutto di qualche anno fa. E ora che si è risvegliato, nell’età della ragione e della maturità, il polistrumentista Alessandro Sicur dimostra di avere accumulato molte cose da dire assemblando il nuovo “The Second Coming”.
A New Day
ARACHNES - A New Day
(2021 - Music For The Masses)voto:
È curioso trovarsi a recensire un album uscito per la prima volta (all’epoca solo in formato digitale) ben dieci anni fa, ma in tutta sincerità credo che il sound del gruppo non sarebbe cambiato più di tanto anche in occasione di un disco di inediti.
Soldiers Of The New World Order
GEOMETRY OF CHAOS - Soldiers Of The New World Order
(2020 - Autoprodotto)voto:
A differenza dell’afa maledetta che ci ha soffocato in questa estate torrida, la sferzata gelida e cibernetica dei GEOMETRY OF CHAOS ci trascina in un inverno siderale fatto di corpi anomici e corrotti dal silicio.
The Blue Dawn
ODD DIMENSION - The Blue Dawn
(2021 - Scarlet Records)voto:
L' album si apre molto bene con un intro che dichiara immediatamente lo status professionale della qualita' del suono del gruppo, per poi svilupparsi in una successione di pezzi composti ed arrangiati intelligentemente.
The Moral Scenery
LINING REDOX - The Moral Scenery
(2020 - Autoprodotto / Wanikiya Record/Promotion)voto:
'The Moral Scenery' è la prima prova sulla lunga distanza per i progressive metallers Lining Redox, recente formazione padovana composta da giovani musicisti che, in un paio di anni e vari cambi di line-up, ha trovato nella soluzione a sei componenti la propria forma ideale. Nel loro curriculum i nostri mettono la partecipazione a diversi contest tenutisi nella loro zona di provenienza e, addirittura, una partecipazione al Sanremo Rock come finalisti; una cosa che ha fatto sentire giovane anche me, quando a Sanremo ci andavano i Saxon e i Bon Jovi e il buon Giovanni Bongiovanni, invece di cantare in playback 'You give love a bad name', si limonava una tipa della prima fila...
A State of Being Aware
LAST CENTURY - A State of Being Aware
(2020 - Maculata Anima Rec)voto:
Per chi li ha vissuti in prima persona, gli anni novanta protagonisti del revival che pare appassionare tanto gli attuali ventenni, non è che fossero poi un granché… Beh, se di certo non lo erano dal punto di vista estetico (i fratelli brutti e poveri degli anni 80?), forse invece quella sensazione di decadenza che percepivamo allora era esagerata (soprattutto alla luce del peggio cha sarebbe arrivato): sotto tanti aspetti “la nostra musica preferita” godeva di uno stato di salute eccellente e, dopo le ubriacature mainstream del decennio precedente, erigeva solide roccaforti fieramente ai margini del mercato di massa.
Figli Dell'Alba
NEVERDREAM - Figli Dell'Alba
(2020 - Elevate)voto:
Un arpeggio di chitarra e una melodia volutamente retrò, sottolineata dal fruscio da vinile, vengono presto raggiunti da qualche frase cantata in pieno stile italo prog anni settanta: con questi due minuti carichi di pathos si apre il quinto album dei romani Neverdream.
Skyscrapers and Firefalls
HEARTACHE - Skyscrapers and Firefalls
(2017 - Sliptrick Records)voto:
'Skyscrapers and Firefalls' è un meta-concept album svilupato lungo il corso di 8 tracce musicali, un intro e un outro. “L’avvio” avviene in modo vero e proprio attraverso un Mac e poi il susseguirsi di vari rumori di apparecchi informatici che creano un’atmosfera confusionale e frenetica, fino a quando un letto di tastiere tiene a bada la tempesta per rasserenare l’atmosfera.