Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Utenti on-line
Underwater
AURA - Underwater
(2022 - My Kingdom Music)voto:
Dopo 7 anni dalla ultima release (l’album 'Noise' del 2015) ritornano i campani Aura con l’album “Underwater” per My Kingdom Music. Si tratta del loro quarto album studio nel quale hanno definitivamente maturato un sound che li identifica nel panorama Progressive Metal attuale.
6119 - Part I
MindAheaD - 6119 - Part I
(2022 - Rockshots Records)voto:
Uh, è stato davvero difficile per me recensire questo disco. Già, perché per certi versi è decisamente inattaccabile: una produzione moderna, un po’ artificiosa, ma chiara e potente, musicisti eccellenti capaci di virtuosismi che non possono lasciare indifferente nessun individuo dotato di orecchie, un nuovo cantante uomo (Sandro Macelloni) che riscatta il gruppo dal grottesco tentativo di growl del disco di debutto e, soprattutto, una voce femminile dalla tecnica sensazionale, allenata ad ogni acrobazia, potenzialmente l’interprete perfetta per il variegato paesaggio sonoro del sestetto toscano.
Between Us
DARK AGES - Between Us
(2022 - Andromeda Relix)voto:
Che i Dark Ages siano un gruppo di veterani della scena lo si può intuire fin dal logo sbilenco (dalle origini orgogliosamente pre-photoshop) e dal generale gusto grafico non proprio all’avanguardia, ma pure dalla competenza con cui trattano il proprio materiale sonoro: un progressive Metal all’italiana, molto melodico e sempre a fuoco sulla canzone.
Nova Vita
NOVA LUNA - Nova Vita
(2022 - Pride&Joy)voto:
Album d'esordio per i progsters Nova Luna, che in questo 'Nova Vita', rilasciato sotto Pride&Joy, propongono un funzionale mix tra progressive metal, passaggi orecchiabili figli della musica pop (in particolare quella giapponese), e vari richiami all’hard rock.
Una serie di ospiti primeggiano qua e là in questo LP, tra questi Michele Luppi (ex-Vision Divine, Whitesnake), Marco Minneman (The Aristocrats), Reb Beach (Whitesnake) e Mishteria (Vivaldi Metal Project). Il disco è stato mixato e masterizzato da Michele Guaitoli (Vision of Atlantis, Temperance).
Back to the time of Rock
THUNDER RISING - Back to the time of Rock
(2022 - Music For The Masses)voto:
Il progetto Thunder Rising nasce nel 2012 per volere di due vecchi amici, Frank Caruso (che qualcuno certo ricorderà come chitarrista dei progsters Arachnes) e Corrado Ciceri, rispettivamente chitarrista e batterista.
L’idea dei due amici è di comunicare l’essenza di quello che è il rock nella sua forma più pura. Da quel giorno,la band rilascia cinque lavori, per poi far capolino nel marzo del 2022 con questo Back To The Time Of Rock, rilasciato sotto Music For The Masses, e dalla copertina che con un sorriso mi ha ricordato il film “Back To the Future”.
Twilight Of Idols
YASNA - Twilight Of Idols
(2021 - Nova Era Records)voto:
Arrivano al disco di debutto i siciliani Yasna, con il loro progressive Metal robusto, scattante e piacevolmente lontano dagli standard da riff a codice morse con la cantilena sopra. Si può quindi parlare di metallo progressivo nella più felice delle sue accezioni: strutture articolate ma concise, idee sufficienti a tenere desto l’interesse e un bel piglio esecutivo, dinamico e massiccio.
The Second Coming
VISIONOIR - The Second Coming
(2021 - Revalve Records )voto:
Visionoir è una one man band friulana nata nel 1998, per poi entrare subito in un ventennale letargo, finalmente interrotto dal disco di debutto di qualche anno fa. E ora che si è risvegliato, nell’età della ragione e della maturità, il polistrumentista Alessandro Sicur dimostra di avere accumulato molte cose da dire assemblando il nuovo “The Second Coming”.
A New Day
ARACHNES - A New Day
(2021 - Music For The Masses)voto:
È curioso trovarsi a recensire un album uscito per la prima volta (all’epoca solo in formato digitale) ben dieci anni fa, ma in tutta sincerità credo che il sound del gruppo non sarebbe cambiato più di tanto anche in occasione di un disco di inediti.
Soldiers Of The New World Order
GEOMETRY OF CHAOS - Soldiers Of The New World Order
(2020 - Autoprodotto)voto:
A differenza dell’afa maledetta che ci ha soffocato in questa estate torrida, la sferzata gelida e cibernetica dei GEOMETRY OF CHAOS ci trascina in un inverno siderale fatto di corpi anomici e corrotti dal silicio.
The Blue Dawn
ODD DIMENSION - The Blue Dawn
(2021 - Scarlet Records)voto:
L' album si apre molto bene con un intro che dichiara immediatamente lo status professionale della qualita' del suono del gruppo, per poi svilupparsi in una successione di pezzi composti ed arrangiati intelligentemente.