Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
The Binding Sequence
ELEGACY - The Binding Sequence
(2015 - Valery Records)voto: 8.5/10
Dopo aver recensito qualche giorno fa i Real Illusion mi tuffo di nuovo nel mondo del progressive metal con i torinesi Elegacy, formazione di lungo corso che si ripresenta a distanza di 10 anni con alcune novità di tutto rispetto. In primis la coppia ritmica composta dall'inossidabile Mark Zonder (Warlord e Fates Warning) alla batteria e Mike Le Pond (Symphony X) al basso, e già la qualità è altissima. Alla voce arriva Ivan Giannini già nei Derdian, mentre confermati i due membri storici Massimo La Russa alla chitarra e Constantin Terzago alle tastiere.
Evening Lights
ARCANUM XII - Evening Lights
(2015 - Underground Symphony)voto: 6.5/10
Sta diventando difficile riuscire a scrivere una recensione di un disco progressive metal senza rischiare di essere ripetitivi, usando frasi ormai abusate. Allo stesso tempo è ancor più difficile riuscire a scrivere in maniera interessante, dato che alla prima lettura di termine progressive metal il 90% dei lettori catalogherà già questo disco nell'infinito calderone del "gruppo clone dei Dream Theater".
The Silence of Wisdom
METHODICA - The Silence of Wisdom
(2015 - VRec / Audioglobe)voto: 9/10
I Methodica sono un gruppo Prog-Metal veronese presente sulla scena da ormai 19 anni (si formano a San Martino Buon Albergo nel 1996); dopo un lunghissimo periodo di gavetta e diversi problemi che parevano dover funestare il futuro della band (un incidente occorso al batterista nel 2004 l’evento più grave), si fanno notare da pubblico e critica nell’ambito del “Rock Contest di Grancona 2007”, dove ricevono il premio per la “miglior performance strumentale” ed esordiscono nel 2009 con l’album in studio "Searching For Reflections", letteralmente osannato da critica, riviste e siti sp
Vox Vult
SIMUS - Vox Vult
(2015 - Bakerteam Records)voto: 7/10
I Simus provengono da Como e si sono formati nel 2008, all'attivo hanno un cd datato 2010 dal titolo 'Human Prison', il loro genere pur definendosi progressive metal spazia su ampi fronti seguendo influenze di band come Tool, System of A Down, Dream Theater e Mastodon. Insomma una bella macedonia musicale che viene riportata nelle 11 tracce che compongono questo 'Vox Vult'.
Noise
AURA - Noise
(2015 - Spider Rock Promotion)voto: 9.5/10
Gli Aura si presentano con il loro terzo album dal titolo ''Noise'', sotto etichetta discografica Spider Rock Promotion, ci presentano un album dalle forti tinte progressive metal con alcuni spunti che rimandano a mio avviso anche ad un progressive old style.
Entriamo a scoprire e poter apprezzare questo nuovo album degli Aura. Si parte con "No Hatred", apprezzabile il riff guitar che supporta un po' tutto il brano, il chorus è molto bello per quanto concerne linea melodica e arrangiamento. L'intermezzo del brano e l'assolo guitar sono stati congeniati molto bene.
Oikoumene
INSIDE MANKIND - Oikoumene
(2015 - QuaRock)voto: 6.5/10
Inside Mankind provengono da Arezzo e nascono musicalmente nel 2005 ma esordiscono con un primo demo solamente nel 2009 (“Angels Fire”). Dopo vari assestamenti della lineup che vedono la permanenza del solo Matteo Bidini alla batteria dei membri originari, arrivano al loro debut sulla lunga distanza: “Oikoumene”.
L’etichetta di White Metal, che non ne definisce chiaramente il genere musicale ma solamente l’attitudine e l’intenzione artistica, racchiude un progressive metal di buona fattura con sfumature power e gothic.
A New Dawn
ARSEA - A New Dawn
(2014 - Revalve Records)voto: 8.5/10
I viterbesi Arsea, noti per aver partecipato nel 2008 al prestigioso Metal Camp, tornano a proporre nuovo materiale, dopo la prima prova 'Dreaming a new World' del 2008, già recensita su IDM.
Italic
LOREWEAVER - Italic
(2014 - Musea Records)voto: 9/10
Quando si parla di Progressive, spesso si corre il rischio di trovarsi di fronte a lavori che di "Prog" hanno veramente poco.
Non è decisamente il caso di Loreweaver, una band tutta italiana, proveniente dalla provincia di Alessandria, che al suo secondo album si presenta con le idee chiare, un background di tutto rispetto e una formazione di gente che sa il fatto suo.
"Italic" è un ottimo disco di prog moderno, ben scritto, ben arrangiato, ottimamente bilanciato nelle sue diverse influenze e nell'apporto compositivo delle singole parti.
Overloaded
ALBERTO RIGONI - Overloaded
(2014 - Any And All Records)voto: 9/10
G E N I O !!! E la recensione potrebbe anche finire qui, ma siccome il mio compito è quello di scrivere e cercare di farvi capire quello che questo album racchiude, continuo nella stesura di questa disamina di "Overloaded", nuovo parto del bassista Alberto Rigoni.
Atlas of the Universe
EMPHATICA - Atlas of the Universe
(2014 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
Gli Emphatica di Gerardo Sciacca tornano a pochi mesi dall’ultimo lavoro “Winterscape” regalandoci un nuovo viaggio d’emozioni con "Atlas of the Universe", concept album indagante “la risposta alla domanda ultima della vita, l’universo, ed il tutto”.
- « primo
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »