Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
From The Moon
HYAENA - From The Moon
(2023 - Wanikiya Records)voto:
Avevo avuto modo di occuparmi della precedente uscita dello storico gruppo toscano Hyaena, in occasione del loro ritorno sulle scene nel 2016, 'Metamorphosis Revisited' e non pensavo di dover attentedere altri 6 anni abbondanti per una nuova realease. Nuova per modo di dire dato che il gruppo capitanato dall'inossidabile guitar master Gabriele Bellini ci propone due rielaborazioni di vecchi brani, un inedito e una cover della PFM.
Impheria
REAL ILLUSION - Impheria
(2015 - Andromeda Relix)voto: 8/10
Mi sono avvicinato con cautela ai Real Illusion, infatti quando ho letto progressive mi sono un po' frenato, il genere pur piacendomi in alcune sue sfaccettature non è proprio il mio pane quotidiano, ma vista la scarsa presenza di redattori adatti mi sono messo con pazienza all'ascolto di questo quintetto veronese attivo da inizio secolo ma che solo adesso arriva all'esordio discografico sotto Andromeda Relix con la produzione di Frank Andiver.
The Double Mask of Human Kind
REPSEL - The Double Mask of Human Kind
(2011 - Nomadism Records)voto: 6.5/10
E'quasi Halloween e l'atmosfera è magica, nell'aria si respira voglia di festa e di rinnovamento. Per i Celti l'anno nuovo cominciava con la luna crescente dopo l'equinozio d'autunno a Samhain (il 1° novembre). E i Repsel da come si presentano, sembrano una colonna sonora molto adatta in questi giorni pre Halloween.
Parte la prima song "Fairies of Dream", a proposito di atmosfere magiche, ho avuto anche il piacere di vedere il videoclip di questa canzone, il look della cantante, completamente vestita di bianco è azzecatissimo.
Don't Call Me a Mad
GS DICHOTOMY - Don't Call Me a Mad
(2011 - Autoprodotto)voto: 7/10
Come primo compito in veste di collaboratore di Italia di Metallo mi è stata assegnata la recensione di “Don’t Call Me a Mad”, demo dei sardi GS Dichotomy.
Compito abbastanza semplice perché fin dalle prime note di “Words in the Wind”, opening track, si capisce dove la band voglia andare a parare, cioè un Progressive Metal aggressivo e diretto, ben scritto, ben suonato e decisamente ben prodotto.
Trapped
NOUMENO - Trapped
(2009 - UK Division)voto: 9.5/10
"Ciò che io penso ora, intendo", questo pare essere il significato del NOUMENO e indubbiamente la band della capitale quel che pensa lo intede eccome! Nove tracce in questo clamoroso esordio dello scorso anno, nove tracce completamente strumentali dove i quattro componenti della band sciorinano un progressive metal dalle varie contaminazioni mai scontato, mai prolisso e soprattutto mai stancante, cosa alquanto rara per lavori composti senza ausilio della voce. Difetta un pò la produzione ma se così non fosse potrei già definirlo disco dell'anno!
