Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Life Digest
TEARGAS - Life Digest
(2014 - Autoproduzione)voto: 7/10
Può un progetto musicale contenere più generi al suo interno? La storia insegna che nel campo artistico (musica, pittura, scultura, fotografia etc.) le limitazioni spesso vanno a discapito dell’Artista stesso. Dagli anni '70 in poi si sono sviluppati movimenti come il "progressive rock" o la "psichedelia", che hanno conferma di quest’ultimo mio pensiero.
Il progetto Teargas pone le proprie basi sulla sperimentazione e sull’avanguardia; credo che il termine più giusto per definirlo sia "opera" e non un semplice disco rock.
Interplanetary Voyage Aboard A Six Strings
EMILIO DE BIASE - Interplanetary Voyage Aboard A Six Strings
(2014 - VideoRadio)voto: 7.5/10
Emilio De Biase nasce a San Giovanni Rotondo nel 1976, inizia lo studio della chitarra a 14 anni, a 17 anni prosegue la sua crescita musicale studiando chitarra classica presso il Conservatorio Statale di musica “Umberto Giordano” di Foggia con i maestri Giovanni Grano, Riccardo Fiori e in particolare Sandro Torlontano, frequentando anche alcuni suoi seminari di ricerca musicale e scelta del repertorio; teoria e solfeggio con il maestro Cesare Tancredi e armonia con il maestro Giovanni Fiorentino.
The Memory Of A Madman
CLOSURE - The Memory Of A Madman
(2014 - RNC Music)voto: 6/10
Di necessità virtù. Capita di doversi trovare ad ascoltare e recensire in un genere che non è assolutamente il mio, e allora non mi resta che affidarmi al solo gusto musicale, quello che ti fa discernere tra un pessimo brano e un buon brano qualsiasi sia il panorama in questione. Ma veniamo al dunque, e andiamo a parlare dei Closure e di quello che ci propongono con il nuovo album 'The Memory Of A Madman', classificabile perlopiù nella macroclasse del progressive.
Cemetery
DEMONS COME OUT AT NIGHT - Cemetery
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Seppur in forma di demo, è tempo di debutto per i Demons Come Out At Night. Non siamo in presenza della solita band scontata: i quattro pezzi contenuti in 'Cemetery' mettono in luce una proposta, quasi interamente strumentale, che ingloba al proprio interno vari dettami stilistici apparendo piuttosto interessante.
Inspectra
PROGRESSIVEXPERIENCE - Inspectra
(2013 - Sweet Poison)voto: 5.5/10
ProgressiveXperience è un moniker che esprime in modo chiaro e diretto idea e prospettive musicali della band: Un'esperienza progressive!!!
La band non è alle prime armi visto che 'Inspectra' è la terza opera dei ragazzi fiorentini, che si son precedentemente proposti con ‘X’ e ‘21st Century Brain Damage’.
Premetto che, indipendentemente dai gusti, il disco proposto necessita di tempo ed impegno affinché ne venga data la giusta valutazione!
Inheritance
ASHENT - Inheritance
(2012 - Lion Music)voto: 7.5/10
Realtà veneta attiva fin dal 2001, il gruppo fondato dai fratelli Falanga può sicuramente vantare un curriculum di tutto rispetto. In 12 anni di storia, i nostri hanno sfornato ben 3 album (di cui uno riedito all'inizio di quest'anno dalla Lion Music) ed un EP. Hanno inoltre partecipato alla compilation “Embrace The Sun”, progetto benefico a favore della Croce Rossa giapponese, messa a dura prova dalla catastrofe naturale del 2011. Pluripremiati “all over the world”, hanno addirittura compiuto un incursione nel mondo del cinema, entrando a far parte della colonna sonora del film horror Back From Hell. Et Voilà, ecco a voi gli Ashent.
Symphony of Silence
AFTERLIFE - Symphony of Silence
(2013 - Revalve Records)voto: 6.5/10
Gli Afterlife sono un gruppo padovano formato inizialmente da Eddy Talpo, Stefano Tiso e Nicolas Menarbin nel 2009, proponendosi come cover band. Col passare del tempo si aggiunsero altri due membri, Antonio Gobbato e Anna Giusto.
Eye
ASHES OF CHAOS - Eye
(2013 - Logic(il)logic Records/Andromeda Dischi)voto: 7.5/10
Il 30 luglio scorso è stato pubblicato “Eye”, debut album degli Ashes Of Chaos, realtà riminese attiva dal 2008 come cover band. I debut albums sono sempre banchi di prova cruciali ed impegnativi. Volendo generalizzare a dismisura: o sono amarognoli a causa dell'acerba esperienza del gruppo, oppure rischiano di essere promesse davvero impegnative da mantenere con la produzione successiva. “Eye”, secondo me, non rientra in nessuna delle due categorie.
Improvviso
PROPHEXY - Improvviso
(2013 - Musea Records)voto: 9/10
Ciao a tutti! Oggi, è con immenso piacere che vi presento i PropheXy, una band di puro e stiloso progressive targato Italia.
La band è attiva da parecchio tempo, ha realizzato diversi lavori e ottenuto positivi riconoscimenti come ad esempio il primo posto nella sezione rock della rivista Acid Jazz (agosto 2006), a seguito del lavoro “Scartomanzia".
Negli anni successivi il gruppo ha avuto possibilità di collaborare con diverse band anche a livello internazionale.
Cursed Words
ACTS OF TRAGEDY - Cursed Words
(2013 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Niente male per essere un Ep contenente sei brani. E' un gruppo che viene dalla Sardegna, da Cagliari. Dalla loro formazione hanno cambiato line-up varie volte, ma adesso si sono ristabilizzati e ci hanno proposto un lavoro che per essere autoprodotto non è niente male. Si tratta di un sound che a mio avviso si adatta molto bene ad un live. Con questi arrangiamenti e la carica della voce di Andrea costituiscono quell'insieme invincibile, perfetto, armonioso e spaccatimpani che potrebbero quasi mettere in soggezione in quanto a potenza! Un suono a cento decibel, energia e ... via! C'è anche all'interno una collaborazione di grande rispetto: la batteria di Kevin Talley (Dyin Fetus, Misery Index, Chimaira).