Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Karnak
ANANDA MIDA - Karnak
(2021 - Go Down Records/Vincebus Eruptum)voto:
Un tuffo nel passato, tre pezzi per testimoniare l'attaccamento con un sound debitore di un'altra epoca fatta da gruppi che osavano e che si spingevano oltre le Colonne d'Ercole del pentagramma.
Si sente nettamente l'atmosfera di fine anni sessanta, quella che poi ha portato ai grandi happening, ai raduni, ai concerti oceanici, quelle atmosfere che hanno partorito una serie di personaggi che funambolicamente riusciva a destreggiarsi fra droghe, alcol e Psichedelia.
Anche il riferimento ad un complesso templare sulle rive del Nilo, rimanda a quel mondo esoterico tanto caro ai seguaci di Castaneda, i quali vedevano lo scrittore come un nuovo messaggero delle esperienze extrasensoriali da seguire pedissequamente.
Motel Rooms
MOTHER ISLAND - Motel Rooms
(2020 - Go Down Records)voto:
Rigorosamente in vinile questo terzo lavoro dei Mother Island per Go Down Records. Terzo lavoro che solitamente è lo spartiacque per la carriera di un gruppo, o comunque l'esame di maturità. Prima di ora non avevo mai avuto modo di ascoltarli, così mi sono documentato ascoltando sia il primo Lp 'Cosmic Pyre' ben recensito su queste pagine che il secondo 'Wet Moon', che mi è sembrato il migliore e che indicava un deciso avanzamento per i cinque ragazzi veneti.
Anodnatius
ANANDA MIDA - Anodnatius
(2016 - Go Down Records)voto:
Esordio degli Ananda Mida, band nata nell'est d'Italia nel 2013 da una costola degli OJM, storica band stoner italiana. 'Anodnatius' , il disco che e' stato posto alla mia attenzione, e' un lavoro prettamente stoner che va' con lo scorrere delle tracce, ad aprirsi in un percorso sempre piu' sperimentale, psichedelico e melodico.
Others
ATHENE NOCTUA - Others
(2014 - Dreamingorilla Records)voto: 7.5/10
I Neu! dell'omonimo album e i Tortoise di 'Millions Now Living Will Never Die': questi nomi hanno continuato a rimbalzarmi nella testa per tutto l'ascolto di 'Others', nuovo album degli Athene Noctua.
Life Digest
TEARGAS - Life Digest
(2014 - Autoproduzione)voto: 7/10
Può un progetto musicale contenere più generi al suo interno? La storia insegna che nel campo artistico (musica, pittura, scultura, fotografia etc.) le limitazioni spesso vanno a discapito dell’Artista stesso. Dagli anni '70 in poi si sono sviluppati movimenti come il "progressive rock" o la "psichedelia", che hanno conferma di quest’ultimo mio pensiero.
Il progetto Teargas pone le proprie basi sulla sperimentazione e sull’avanguardia; credo che il termine più giusto per definirlo sia "opera" e non un semplice disco rock.
Volume III
LAST MINUTE TO JAFFNA - Volume III
(2014 - Bare Teeth Records)voto: 7/10
In tanti sostengono che le vere potenzialità di una band emergono in unplugged: gli strumenti elettrici vanno a creare una sorta di velo di Maya, distorcendo la reale anima dei brani; la dimensione acustica, invece, non può mentire. Se ne sono accorti i Last Minute To Jaffna in occasione di un set acustico di Scott Kelly (Neurosis), e da qua la decisione è stata immediata. Prima di dare alle stampe 'Volume II', dunque, ecco fare la comparsa 'Volume III', interamente acustico. E già il titolo la dice lunga su quanto i nostri vogliano sovvertire il naturale ordine delle cose.