Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
S/T
THE END OF SIX THOUSAND YEARS - S/T
(2023 - Hypershape Records)voto:
Tornano dopo un silenzio durato circa un decennio i The End of Six Thousand Years, con una nuova formazione che conta membri da tutta Italia. Presentano un nuovo EP, che andremo insieme ad analizzare.
Live At Maximum Festival
THE DEVILS - Live At Maximum Festival
(2023 - Go Down Records)voto:
I The Devils sono un duo napoletano attivo dal 2015 con due album pubblicati nel 2016 e 2017, con oltre 500 live concert in tutta Europa e Canada compreso. La loro musica attinge dal rock'n'roll svariando sul punk, il blues ed il noise, chi li ha visti live ne osanna il tiro e l'aspetto carnale di ogni loro esibizione. Cosa di meglio allora di un disco registrato live lo scorso aprile al Maximum Festival? Ci pensa dunque la sempre vigile Go Down Records (organizzatrice dell'evento in question) a riportare sia in vinile che su cd e digitale l'esibizione di quella serata, senza alcun artifizio ma presentando una registrazione come i vecchi cari bootleg di quando noi over 50 eravamo pischelli.
Don Cares Not!
TIKI HANGOVER - Don Cares Not!
(2020 - Autoprodotto)voto:
Vi ricordate il vecchio punk do it yourself? Vi ricordate maestri del genere quali Minor Threat, Black Flag, Bad Shiit e Germs? Ok, allora date un ascolto a questo esordio dei milanesi Tiki Hangover, 9 tracce di quel vecchio punk che ci faceva sobbalzare e pogare senza sosta in qualche centro sociale degkli anni 80.
Vecchie idee ma freschi suoni quelli autoprodotti dal trio milanese sotto la visione di Davide Simontacchi, Bohr (basso e voce), Theo Wi (chitarra e backing vocals) e Gyros (batteria) provengono da Magenta (MI) ma potrebbero venire dagli states e nessuno se ne renderebbe conto.
DEADSMOKE
Ecco un’altra intervista a uno dei gruppi della Heavy Psych Sound Records: questa volta tocca ai Deadsmoke, trio doom punk i cui lavori sono stati recensiti su IDM, con ottimi riscontri, in particolare riferiti all’ultima release 'Mountain Legacy'.
La Terra contro il pianeta fantasma... I dischi volanti attaccano
FRANK&STEIN - La Terra contro il pianeta fantasma... I dischi volanti attaccano
(2016 - M.A. Production)voto: 7.5/10
Quarta fatica discografica per il progetto Frank&Stein, one man (metal) band incarnata da Francesco Andrei, che suona tutti gli strumenti, oltre a mettersi dietro al microfono e curare la produzione. Se l'album 'Dirty Love' del 2015 aveva rappresentato uno sconfinamento in territori più vicini al pop, 'La Terra contro i pianeti fantasma ...
Lonely Men In Love
THE HAPPY GAYS - Lonely Men In Love
(2016 - Jetglow Recordings)voto: 7.5/10
Con il precedente 'Back To The End' i padovani The Happy Gays erano saliti alla ribalta del movimento punk tricolore con un lavoro davvero egregio. Dopo 4 lunghi anni di attesa il quartetto dei fratelli Gay torna su cd con questo 'Lonely Men In Love', ho praticamente strappato il cd di mano al collega Gary che lo recensì all'epoca perchè quando si parla di punk e di influenze smaccatamente Ramones non posso non esimermi dall'avere l'onore di ascoltare e recensire, se poi aggiungiamo che in questo lavoro ci sono diversi brani in italiano non potevo davvero lasciarmelo sfuggire.
Cellulite Star
Dopo averle recensite qualche mese fa, non potevamo lasciarci scappare l'occasione di essere i primi ad intervistare le Cellulite Star, all female band veneta che si sta facendo conoscere anche al di fuori delle proprie zone con un prodotto validissimo quale è “Out Of The Cage”, un concentrato di adrenalina e grinta punk-rock. Risponde alle domande di Elena la chitarrista nonché fondatrice del gruppo Kla.
Batracomiomachia
AUTOBLASTINDOG - Batracomiomachia
(2014 - Autoprodotto)voto: 4.5/10
Unite una forte dose d’ironia e la propensione goliardica a non prendersi troppo sul serio, unitela con una base musicale tra il punk ed il grind ed avrete un’idea di cosa propongono i toscani AutoBlastinDog con il loro 'Batracomiomachia'.
I pezzi sono intrisi di ironia mixata con denunce sociali, brani come 'JB' e 'Rissa tra preti' ad esempio, oltre a far sorridere dovrebbero anche far riflettere.
Deadly Kick For A Fat Fucker
THE CLAMPS - Deadly Kick For A Fat Fucker
(2013 - Go Down Records/Korna Al Cielo Records)voto: 6.5/10
I The Clamps nascono in quel di Bergamo nel 2012 dalla mente di Bely (ex voce e basso dei mitici Jolly Power) e Ben (chitarra e voce nei disciolti Winter of Souls, ed ora con gli Humulus), i quali dopo essersi resi conto che la loro unione poteva fruttare cose positive, reclutano alla batteria Marcy (ex Hypnotic Hysteria) e iniziano a provare e riprovare mettendo in gioco le loro idee. Il risultato è questo 'Deadly Kick For A Fat Fucker' un conglomerato di speed rock, punk e stoner.
It Doesn't Work
YERBADIABLO - It Doesn't Work
(2013 - logic(il)logic Records/Atomic Stuff)voto: 6.5/10
Ecco tornare sulle scene i polimorfi Yerbadiablo. A poco più di un anno da 'Jester In Brick Lane' si ripresentano sulle scene con un nuovo full-length, preceduto dal singolo 'Calavera Y Veneno'. Nel frattempo Yerbadiablo non è più uno one-man project, ma è diventato una band a tutti gli effetti. La direzione stilistica, invece, è ben lungi dall'essersi assestata: ancora una volta siamo in presenza di un disco dalle molteplici influenze, variopinto come un arcobaleno.