Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Demone
ALIS - Demone
(2023 - Autoprodotto)voto:
Come mi trovo spesso a dire non bisogna mai fossilizzarsi nell'ascolto di un unico genere, la mente va allenata ad ascoltare di tutto, e ultimamente mi trovo più a mio agio a recensire dischi lontani dal mio genere di riferimento principale. Così è anche questa volta per la cantautrice rock romana Alessia Picchiotti , meglio conosciuta come Alis. La ragazza sa bene cosa proporre grazie alla sua grinta ed energia che sfociano in queste sette composizioni così descritte nella bio allegata: "DEMONE racconta delle pressioni interne ed esterne dalle quali vogliamo fuggire; spesso causate anche da persone tossiche che talvolta ci circondano.
Uomo Stile
KOKADAME - Uomo Stile
(2023 - Bastione Records)voto:
Sei mesi fa li avevo definiti vandali, onesti e sinceri, rabbiosi ma non cattivi, bravi ragazzi in casa e teppisti fuori. Posso confermare che i ragazzacci (abbiamo tre over 50, ma sempre ragazzi sono) della Valtidone non spostano di una virgola la loro attitudine punk, e con questo terzo lavoro rilanciano la propria offensiva sonora che mi ha portato a definirli la mia band preferita del 2022.
Worst Weekend Ever
JAGUERO - Worst Weekend Ever
(2022 - Epdemic Records)voto:
Quartetto veneto di recente formazione quello dei Jaguero, che dopo un paio di singoli escono allo scoperto con un Ep di classico punk rock influenzato da jazz anni '50 e non solo. I quattro non sono dei pivellini militando o avendo militato in altre band di zona quali, Slander, La Fortuna e Regarde, e questo si sente nella parte compositiva.
La riflessiva 'Sunday' apre questo 'Worst Weekend Ever' sommessamente, infatti mi aspettavo qualcosa di più grintoso che in parte avviene nella successiva 'Mild Safari' a tratti emo e a tratti punk old school, ma sempre con influenze anni 90.
Fire & Forget
LIVING TARGET - Fire & Forget
(2022 - WormHoleDeath)voto:
In questi tempi moderni, non sempre così attraenti come quelli pre nuovo millennio, trovare band formate online non è più una novità. E così che nascono nel 2021 i Living Target, combo che vede tre musicisti provenienti da Italia, Germania e USA, cimentarsi in un modern punk dalle tinte melodiche.
Red Line
JACKIE BROWN - Red Line
(2021 - Gasterecords)voto:
Il buon sano punk rock cantato in italiano torna sulle scene con i bergamaschi Jackie Brown, un quartetto che ci ripropone quei suoni che andavanno tanto negli anni 80 nel nostro bel paese e che ogni tanto qualcuno rispolvera con l' attitudine necessaria, come in questo caso.
Troppo pochi 3 brani per giudicare il valore di questi ragazzi, ma viste le capacità compositive il giudizio è intanto positivo, in attesa di sentirli sulla lunga distanza. Punk, street, California e Italia in un'unica soluzione vincente, per pogare e divertirsi senza tanti cazzi per la testa.
Bravi.
Gary Stone
Kriminals
SHONAN - Kriminals
(2021 - Rocket Man Records)voto:
Dalla pianura oltre l'appennino tosco emiliano proviene questa band formata da tre giovanotti volenterosi, i quali non si sono fermati e non hanno alzato bandiera bianca nemmeno di fronte alla grave crisi legata alla situazione mondiale che sta attraversando in diversa misura l'esistenza di tutti noi. Nell'aprile del 2020 erano già pronti a registrare questi dodici pezzi, ma hanno dovuto aspettare ed appena possibile si sono rinchiusi dentro i Real Sound Studios, dove insieme a Gilardoni e Gramegna hanno fatto nascere questo "Kriminals".
New King
THE SPLITHEADS - New King
(2021 - Autoprodotto)voto:
Giunti qui alla seconda uscita dopo il primo cd d'esordio andato letteralmente a ruba ed esaurito nelle copie in poco tempo, propongono dieci canzoni di sano Punk Rock con qualche sfumatura verso lo Stoner dei capofila del genere i Queens Of The Stone Age.
Da un commento dei tre componenti (Andrea Raffaelli al basso, Antonio Viggiani alla batteria e Benedetto Zanaboni alla voce e chitarra) si legge che trattasi di un album energico, crudo e con aperture a momenti melodici. E' carico di emozioni contrastanti tra loro: rabbia, disillusione, speranza e positività.
S/T
THE ROOZALEPRES - S/T
(2020 - Go Down Records)voto:
It's only rock'n roll, but i like it. Potrebbe iniziare così la recensione per questa prima uscita in vinile dei toscani The Roozalepres, quartetto incline a suoni punk rock cosparsi di garage, street e chi più ne ha più ne metta.
Old But Gold
ANDEAD - Old But Gold
(2020 - IndieBox Music)voto:
Anticipato dal singolo 'Downtrodden' il nuovo ep dei punk rockers milanesi 'Old But Gold' è uscito a fine febbraio e puntualmente è arrivato in redazione. La band formata nel 2007 da Andrea Rock ha all'attivo 4 cd e moltissime date in compagnia dei migliori acts internazionali quali: Old Firm Casuals, Misfits, The Damned, Bad Religion, Social Distortion e molti altri.
Il tema portante di questo Ep è il decorso del tempo, pezzi di vita, frames di tredici anni di attività della band che si interroga sul significato di fare musica oggi. Il lavoro per la prima volta è corale, ogni componente ha messo la sua esperienza e il suo background per la miglior riuscita possibile. Ci saranno riusciti? Vediamo.
Luci Rosse
MADBEAT - Luci Rosse
(2019 - Do It Yourself Records/Artist First / IndieBox Music)voto:
I Madbeat sono un quartetto piemontese formatosi nel 2013 con all'attivo un album uscito nel 2015 dal titolo 'Ancora Domani', lo spazio musicale nel quale si pongono è quello del punk, un punk ancora dedito a criticare la società e a raccontare storie di strada, insomma alla vecchia maniera con suoni a tratti melodici, a tratti molto duri.
Ho fatto scorrere questo 'Luci Rosse' decine di volte nel mio player e più lo ascoltavo e più mi piaceva, quindi fossi in voi un ascolto glielo darei e se avrete le mie stesse sensazioni/emozioni, lo comprerei.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »