Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Real and Pure
THE VOURTICOUS - Real and Pure
(2021 - Volcano Records )voto:
Titolo migliore non poteva esserci per l'esordio dei The Vourticous, power trio torinese fondato nel 2019 da Brutus Vox Caroli (conosciuto già come produttore musicale), con l'apporto di Alessandro Casotti al basso e Carlo Caprioglio alla batteria. Già protagonisti live in apertura di Marky Ramone i 3 pards esordiscono con 'Real and Pure', 9 canzoni che uniscono il vecchio suono blues ad un hard rock moderno, la vecchia scuola alla nuova, regalandoci discrete emozioni.
Lento is Dead
LONGBLOND - Lento is Dead
(2020 - Autoprodotto)voto:
“i Longblond sono 2 personaggi anonimi con occhiali da snowboard che suonano un rock pesante contaminato da sintetizzatori analogici e digitali, con testi underground con parole in lingue diverse.”
No Need To Travel
MAKE UP YOUR MIND - No Need To Travel
(2021 - Volcano Records & Promotion)voto:
Il rock ha mille sfaccettature, quello che a tanti può sembrare una cosa, ad altri sembra un'altra. Rock è tutto e il contrario di tutto. Rock è rabbia,ma anche melodia. Filosofia di vita per alcuni, passatempo per altri. MakeUpYourMind è il progetto di Simone Marsilio compositore polistrumentista varesino di 26 anni. Il quale ha come ambizione di trasmettere un'idea filosofica tramite le sue canzoni. A giudicare dai testi l'impegno c'è e va apprezzato. Improvvisatosi anche come cantate, Simone se la cava egregiamente e nei sei brani proposti immette tutta la sua passione e la sua perizia tecnica derivante da anni di studi e diplomi a carattere musicale.
Abbandonare la Città
IL TUSCO - Abbandonare la Città
(2020 - Andromeda Relix)voto:
Torna sulle nostre pagine Il Tusco, artista valdostano dedito al rock made in Italy già leader degli storici SanniDei con i quali nei primi anni del nuovo millennio ebbe modo di farsi apprezzare anche oltremanica.
'Abbandonare la Città', titolo del nuovo album ci propone 8 acquerelli musicali che spaziano dal rock puro all'hard blues, citando il prog moderno e certo cantautorato italiano di fine anni 70 inizi 80. Il tutto è stato registrato su nastro (!!!!) in soli 3 giorni nel giugno 2020 alla fine del lockdown, dopo che la band non si vedeva da 4 mesi. Il risultato posso già anticiparlo, un lavoro degno del Rock!
At The End The Beginning
RED ROLL - At The End The Beginning
(2020 - Autoprodotto/(R)esisto.)voto:
Appennino bolognese, inverni lunghi, neve, freddo e noia, da qui provengono i Red Roll, che dopo una quindicina d'anni di esperienze varie si riuniscono due anni fa fondando la band che in poco tempo crea un vero e proprio marketing con tanto di marchio che da lo stesso nome a una birra e a una linea di t-shirt. Le esperienze live sono molteplici compresa l'apertura ai Nomadi e un live durante la Coppa del Mondo di Sci a Bormio. Idee quindi molto chiare. Idee che si trasformano in questi 6 brani che compongono l'Ep d'esordio dal titolo 'At The End the Beginning' dove il quartetto mette a nudo la propria identità.
Il Lato Oscuro
SERENA ROCK BAND - Il Lato Oscuro
(2019 - Defox Records - Queen Records)voto:
Franco Serena fa musica dagli anni '60 e la sua lunghissima carriera è iniziata con il beat dei The Ranger Sound e de I Ragazzi Dai Capelli Verdi, passando poi per il pop progressive de Le Nuvole Di Paglia negli anni settanta e approdando al rock con la eponima Serena Rock Band a inizio anni '80 e la sua produzione musicale è molto vasta.
Feeling Unreal
GIANLUIGI GIORGINO - Feeling Unreal
(2018 - Autoproduzione)voto:
'Feeling Unreal' è il primo disco solista di Gianluigi Giorgino, ma non solo, poiché il chitarrista Leccese ne ha curato personalmente la composizione, la registrazione, il mixaggio e la produzione (presso il suo studio di registrazione Giallo Recording Studio), rendendo questo sforzo realizzativo particolarmente apprezzabile.
La Rivoluzione Del Giorno Prima
RITMO TRIBALE - La Rivoluzione Del Giorno Prima
(2020 - Bagana Records)voto:
Ebbi modo di conoscere, con relativo ritardo, i Ritmo Tribale nella primavera del 1991, se la memoria non mi tradisce, mentre sfogliavo gli lp tra le novità del mio negozio di dischi di fiducia della mia città (Corsini dischi R.I.P.), vidi la copertina dell'ep omonimo e decisi di acquistarlo a scatola chiusa. All'epoca non c'erano internet e you tube, e la musica si comprava per istinto o per le recensioni che rigorosamente leggevamo nelle riviste di settore dell'epoca.
Hell III
HELLIGATORS - Hell III
(2019 - Sliptrick Records)voto:
Gli Helligators nascono a Roma alla fine del 2009. Nel 2011 pubblicano il loro primo full lenght “Against All Odds”, e nell'estate del 2014 la band entra nuovamente in studio per registrare il secondo album.
Nell’aprile 2015 gli Helligators firmano per la Sliptrick Records. Il nuovo album, ”Road Roller Machine”, vide la luce nel maggio 2015, da allora son passati quattro anni per arrivare al loro nuovo album “Hell III”.
In Rock
RACCOMANDATA RICEVUTA RITORNO - In Rock
(2019 - Ams Records/BTF)voto:
Parliamoci chiaro, nell'Italia degli anni '70 il rock era una cosa molto seria, avevamo gruppi come la Premiata Forneria Marconi, Le Orme, New Trolls, Campo di Marte, Saint Just, Balletto di Bronzo, Pierrot Lunaire, Osanna, Rovescio della Medaglia, Quella Vecchia Locanda e potrei proseguire all'infinito ed anzi mi scuso per le tante band non citate. Tra queste c'erano i Raccomandata Ricevuta Ritorno che nel 1972 produssero il seminale 'Per... Un Mondo di Cristallo', un grande album di progressive rock influenzato da jazz e folk.