Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
L'Esercito Del Male
GROG feat. JOE PERRINO - L'Esercito Del Male
(2015 - Isula Records)voto: 8.5/10
Non mi stancherò mai di dirlo, in Italia ci sono due generi di rock, quello spacciato per tale e diffuso da tv e radio (la più clamorosa cazzata l'ho sentita da un noto giornalista di settore a un tg nazionale, il quale affermava che Rihanna è una rockstar) e quello che nasce dai garage e dalle cantine, che sputa sudore e sangue, non va in classifica ma spacca il culo.
Dirty Love
FRANK&STEIN - Dirty Love
(2015 - M.A. Production)voto: 6.5/10
Dopo una sfilza di dischi tutti profondamente metal, stavolta mi è toccare dare un giudizio sull’ultima creatura della one man band Frank&Stein, cui unico leader è Francesco Andrei (già in forza ad altre band come Whiskey&Funeral, Ebola, Galera e Tundra in qualità di bassista), ‘Dirty Love’, lavoro parecchio distante dai territori metal.
Cellulite Star
Dopo averle recensite qualche mese fa, non potevamo lasciarci scappare l'occasione di essere i primi ad intervistare le Cellulite Star, all female band veneta che si sta facendo conoscere anche al di fuori delle proprie zone con un prodotto validissimo quale è “Out Of The Cage”, un concentrato di adrenalina e grinta punk-rock. Risponde alle domande di Elena la chitarrista nonché fondatrice del gruppo Kla.
Rust
RUDYSCAVE - Rust
(2014 - Autoprodotto)voto: 8/10
Più che in Emilia Romagna sembra di stare negli Stati Uniti già dopo le prime note del pezzo d'apertura e, inevitabilmente, mi tornano alla mente i Black Stone Cherry, dal Kentucky. I Rudyscave offrono un lavoro da ascoltare tutto d'un fiato, melodico, piacevole, trascinante. Un souther rock d'altri tempi, seppur con sfumature moderne e accattivanti.
My Last Day
CLOSER - My Last Day
(2014 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Marco Vantini, dopo aver vissuto per 2 anni a Londra, decide di tornare a Verona e formare i Closer. La band inizia l’avventura nel 2011 che, oltre a Marco alla voce e alla chitarra ritmica, vede: Danilo Di Michele alla batteria, Andrea Bonomo alla chitarra solista e Nicola Peterle al basso.
Dopo aver pubblicato, nel 2012, il singolo "Everytime I close my eyes" registrato un duetto con Gianluca Perotti (Extrema) e varie apparizioni live, i Closer entrano in studio ad inizio 2014 per incidere il loro primo full-length., prodotto e mixato nei RockHour Studios di S.Bonifacio (VR).
The Sticky Fingers Ltd.
THE STICKY FINGERS LTD. - The Sticky Fingers Ltd.
(2014 - logic(il)logic Records/Andromeda Dischi)voto: 5.5/10
Gli Sticky Fingers Ltd. Sono una band rock proveniente dalla bella e inconfondibile Emilia-Romagna, più precisamente da Vignola (Modena). Nascono come blues/rock band anni 70 nel 1996 da un’idea di Lorenzo Mocali; tra i loro maggiori ispiratori abbiamo i Rolling Stones, Faces, Humble Pie, Beatles, Cream e Lynyrd Skynyrd. Influenze che si ripercuoteranno lungo tutto il prodotto arrivato in redazione. Dopo numerose esibizioni live nel nord Italia, la band ebbe un periodo di pausa per poi riunirsi nell’attuale line-up: Lorenzo Mocali, (Chitarra e Voce), Flash (Batteria) e Jaypee (Basso) e Inch (Chitarra).
Il Grande Brivido
CARILLON - Il Grande Brivido
(2014 - Andromeda Relix)voto: 5.5/10
Nati in quel del 2013 da un'idea del batterista Loris Rigoni i veneti Carillon si prodigano nell'incisione di questo primo album dal titolo 'Il Grande Brivido' che cerca di unire testi in italiano a sonorità che svariano da influenze anni '70 fino ai giorni nostri. A Loris si uniscono prima i chitarristi David Zampieri e Luigi Di Stefano e successivamente la cantante Patty Simon (ex Moto Armonico). Firmato il contratto con l'Andromeda Relix si unirà come bassista Lorenzo Boscolo.
Steve In Wonderland
STEVE FOGLIA - Steve In Wonderland
(2014 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
Il secondo album di Steve Foglia è qualcosa di eccezionale. Un capolavoro rock che, ascoltato senza riferimenti e conoscenze sull'artista in questione, sembra incastonato saldamente nei meravigliosi anni '70 che tanto hanno dato alla musica. Invece è uscito "solo" una quarantina di anni dopo.
Il processo di creazione dell'intera opera è stato molto articolato: iniziato all'incirca nell'ottobre del 2012, tra composizione, stesura dei testi e registrazione si è concluso nel settembre di quest'anno.
Et C'Est Passe
MIMMO PARISI - Et C'Est Passe
(2014 - Autoprodotto)voto: 5/10
Mimmo Parisi è un cantautore italiano dalle venature rock, autore di due precedenti cd usciti solo in forma digitale dal titolo 'Quando Non 6 Totti o Ligabue' e 'Non Faccio Prigionieri', si ripresenta con questi sette brani (non tutti inediti) racchiusi in un cd (sempre digitale credo) dal tito 'Et C'Est Passe'.
Lost Reflection
Hanno pubblicato il loro secondo album 'Scarecrowd' a maggio del 2014. Un'opera molto personale e particolare, che riesce (fortunatamente) a distinguerli da un sacco di altri gruppi che suonano hard rock. Stiamo parlando dei romani Lost Reflection, il cui cantante e chitarrista Fabrizio si fa portavoce per rispondere alle nostre domande.
Ciao ragazzi, benvenuti ad Italia di Metallo. Ci parlate brevemente di come e quando è nato il gruppo?