Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Senza Fiato
SINEZAMIA - Senza Fiato
(2013 - Autoprodotto)voto: 7/10
Facciamo un piccolo salto all'esterno del nostro panorama principale di riferimento per andare a parlare del nuovo singolo dei Sinezamia, di cui avevamo già apprezzato lo scorso anno l'album 'La Fuga'.
Con la Gei
JIGABITEZ - Con la Gei
(2013 - Autoprodotto/Dracma Records)voto: 5/10
Band torinese dal lungo percorso, è infatti stata fondata nel 2002 da Luca Giordano (Cantante anche dei The Big One), i Jigabitez arrivano dopo travagliati anni a base di cambi di formazione all'atteso album d'esordio. Adesso sono un trio composto da Luca, da Silvia Casetta (Sistema Nervoso) al basso e Andrea Ferrari alla batteria (Persiana Jones, Medusa).
Playground
RAW - Playground
(2013 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
I Raw sono una rock band romana attiva dal 2009. A tre anni dalla pubblicazione della loro prima demo, eccoli ora uscire con il primo full lenght, "Playground", lavoro in cui la band dimostra di aver trovato la propria strada da seguire, un'identità dai contorni definiti, frutto – come sempre avviene – di esperienze e background musicali diversi. Nel caso dei Raw è sorprendente ascoltare come questi tanti tratti diversi abbiano trovato l'esatto punto di fusione e dato vita a un genere eclettico e abbastanza originale.

A World Of Silence
A WORLD OF SILENCE - A World Of Silence
(2013 - Autoprodotto)voto: 6/10
Oggi parliamo dell'omonimo ep di debutto degli A World Of Silence, nati un paio d'anni fa e attivi in questo lasso di tempo prevalentemente in dimensione live: tra i vari palchi su cui questi ragazzi hanno portato il loro alternative rock risulta anche quello del Summer Giovani.
Heliocardio
CAELESTIS - Heliocardio
(2013 - Autoprodotto)voto: 6/10
Altro disco firmato Cataldo Cappiello, ecco giungere a noi 'Heliocardo', l'ultima fatica del progetto Caelestis. Avendo notevolmente apprezzato il precedente 'Nel Suo Perduto Nimbo' non ci ho pensato due volte nel tuffarmi a capofitto nell'ascolto di questo album, e subito è stata una sorpresa. Diciamolo pure, mi sono trovato spiazzato dalla poliedricità di questo artista.
Barbarossastraße
BARBAROSSASTRAßE - Barbarossastraße
(2013 - Horus Music)voto: 8.5/10
Barbarossastraße è il nome di una via di Berlino e di una rock band che, invece, di tedesco non ha proprio niente. Si tratta, infatti, di cinque ragazzi toscani – senesi, per la precisione – che sventolano fieri la bandiera dell'hard rock più tradizionale e scanzonato, e lo fanno con tutta la simpatia e il brio tipici di quella regione. Non accennerò alle loro intricate vicende biografiche, però consiglio a tutti di andare a leggerle sul loro sito. Sicuramente vi strapperanno un sorriso!
Roots
PAOLO BALLARDINI - Roots
(2013 - Autoproduzione)voto: 7.5/10
Recentemente ho avuto la fortuna di poter recensire diversi dischi, veramente ben fatti, suonati da musicisti di sicuro talento. In questa ipotetica lista, il posto d'onore spetta, senza dubbio, a Paolo Ballardini il cui album di debutto, "Roots", mi ha stupito sin dal primo ascolto.
Jungle
QUIET CONFUSION - Jungle
(2012 - Mellowsong/GoDownRecords)voto: 7.5/10
Ormai mi sto specializzando in tutte le uscite della GoDownRecords, ufficiali o solo distribuite. E' questa la volta dei veronesi Quiet Confusion, che attivi dal 2009 arrivano all'esordio discografico con questo 'Jungle', dopo un precedente Ep di tre brani datato 2010.
La band è formata da quattro ragazzi provenienti dai generi più disparati, che qui si ritrovano per sfogare la propria rabbia con musica sincera, mai artefatta o di plastica, musica che parla di sudore, di blues, di rock e di alcol con tanto fumo...
Osselico
OSSELICO - Osselico
(2012 - Andromeda Relix)voto: 4/10
Veramente poco convincente il nuovo episodio discografico degli Osselico, band milanese attiva dal 2008, che cita tra le proprie influenze gruppi quali Zeppelin, Doors ed in generale tutta la scena rock degli anni '70.
Tralasciando la produzione, con ogni probabilità volutamente scarna, i problemi che affliggono il presente lavoro sono molteplici e di varia natura; in primis le strutture dei brani, veramente troppo semplici e di poca presa, sicuramente penalizzate anche da linee vocali che insistono sulle medesime soluzioni in maniera ossessiva (peccato, perchè il singer non sarebbe neanche male...).
Siete in Attesa di Essere Collegati con l’Inferno Desiderato
RATS - Siete in Attesa di Essere Collegati con l’Inferno Desiderato
(2013 - Bagana Records/Audioglobe)voto: 7.5/10
Ebbene sì, gli Indiani Padani (citando il loro storico album del 1992) tornano tra di noi con questo nuovo cd in uscita per BaganaRecords/Audioglobe il prossimo 10 maggio. Un ritorno atteso 18 anni, anche se a dire il vero nel 2012 era uscito l'Ep "Metafisico Equivoco" e in sede live il ritorno è datato 2008.