Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
L'Incanto dello zero
IL SEGNO DEL COMANDO - L'Incanto dello zero
(2018 - Black Widow Records )voto:
Introdurre questa mia recensione con una breve parentesi sull'importanza del progressive rock italiano, anche se dovuta, sarebbe una cosa scontatissima e banale.
Andrebbe comunque evidenziato quanto certe proposte musicali siano sempre state a contatto sia con la letteratura che con l'arte cinematografica.
Lo Sbirro, La Liceale, Il Maniaco
STRATO'S - Lo Sbirro, La Liceale, Il Maniaco
(2017 - Retro Vox Records )voto: 8/10
Oltre al prog, cosa ha reso celebre l'Italia negli storici anni Settanta? Per chi non lo sapesse, il Cinema di genere italiano è stato un movimento che ha dato una forte spinta alla crescita del nostro Paese; infatti ciò che rendeva particolare le nostre produzioni cinematografiche erano elementi essenziali come la grande recitazione e soprattutto le colonne sonore. In questo caso, non abbiamo avuto soltanto grandi Maestri come Ennio Morricone ma anche Artisti geniali come Stelvio Cipriani, Fabio Frizzi e il grande Franco Micalizzi.
Paura – A collection of scary and thrilling soundtracks
ENNIO MORRICONE - Paura – A collection of scary and thrilling soundtracks
(2016 - Rustblade)voto: 10/10
Giusto qualche giorno fa, per approcciarmi nella maniera giusta alla presente recensione, mi sono riascoltato la colonna sonora del film "Una Lucertola con la pelle di donna" di Lucio Fulci. Alcuni giornalisti domandarono a Jimi Hendrix cosa provasse ad essere il chitarrista più famoso al mondo. Questa potrebbe essere una domanda che andrebbe fatta al compositore Ennio Morricone. Pochi giorni fa, con grande merito, gli viene riconosciuto il suo secondo oscar per la colonna sonora del film di Quentin Tarantino "The Hateful Eight".
Demons (Colonna Sonora Originale)
CLAUDIO SIMONETTI - Demons (Colonna Sonora Originale)
(2015 - Rustblade )voto: 8/10
A volte le coincidenze sono talmente forti ed evidenti che non vi si da molta importanza, ma non darne a questa sarebbe incredibile. In una serata di forte pioggia e durante la visione del film "Shock" del Maestro Mario Bava vengo contatto per recensire la nuova ristampa della colonna sonora del celebre film "Demoni" (Regia di Lamberto Bava) del grande Claudio Simonetti.