Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
The Dark Fairytale
HELL DONE - The Dark Fairytale
(2017 - Autoprodotto)voto:
Gli Hell Done sono una storica band bolognese, nata nel 1998 da un'idea di Simone Lanzoni (chitarra), Diego Molina (batteria) e Andrea Sangermano (basso) che per varie ragioni non era riuscita ad andare oltre la pubblicazione di un demo e di un EP nel lontano 2003.
Io Campo
TRACTORS - Io Campo
(2014 - Autoprodotto)voto:
Primo lavoro per i Tractors, quartetto da Viterbo. Cosa si nasconde dietro alla loro definizione “agri metal”? Per lo più uno speed/thrash classico, con qualche influsso power alla Gamma Ray (il refrain di 'Fucili A Sale', ad esempio, ricorda molto quello di 'Strangers In The Night') e di tanto in tanto venature heavy ('King Of Nafta').
Quello che emerge da questi quattro brani è una proposta stilistica ancora in fase di definizione, come un pendolo che oscilla continuamente tra vari punti senza riuscire a stabilizzarsi. Il che mi ricorda molte demo di nomi anche ben noti, prodotti freschi ma ingenui che strappano un sorriso a riascoltarli oggi.
Sign Of The Razor
FALLEN FUCKING ANGELS - Sign Of The Razor
(2015 - DeathStorm Records/Nerocromo Music-Invincible Records)voto: 7.5/10
Tornano tra di noi i toscanacci Fallen Fuckin Angels con il loro speed metal d'annata. Il nuovo lavoro dal titolo 'Sign of the Razor' si compone di nove songs nel classico stile della band, speed metal come dicevo influenzato dalle migliori band del genere anni '80 tipo i casualmente citati nel titolo Razor, Exciter e via discorrendo, il tutto condito da tanta ironia come ad esempio nella esilarante 'K.K.K. (Kous Kous Klan)', la quale se poi la ascoltata e tradotta trasmette anche un messaggio interessante che può piacere o meno. A me piace.
Till Death and After
HI-GH - Till Death and After
(2015 - Metal On Metal)voto: 8/10
Mi ero già occupato dei romani HI-GH recensendo il precedente lavoro 'Night Dances', e come ebbi a dire erano un po' i figli legittimi dei Fingernails proponendoci quel genere che partendo dallo speed metal sfocia nel punk e nel thrash, e che ovviamente vede capostipiti i Motorhead. A parte questo 'Till Death And After' suona come una ventata di aria fresca in un genere che non è detto sia limitativo se si hanno le doti per suonare.
Outworld
ASGARD - Outworld
(2013 - My Graveyard Productions)voto: 9/10
Quintetto ferrarese attivo fin dal 2003, gli Asgard arrivano alla pubblicazione del loro secondo album in studio dopo "The Seal of Madness" del 2011, che aveva ricevuto lusinghiere recensioni. Ecco dunque l'ottimo "Outworld", album di heavy metal con forti venature speed/power tipiche di band come i primi Helloween con Kai Hansen alla voce e Agent Steel, che dimostra che le band nostrane sono ormai a livello dei più blasonati gruppi stranieri.
Divine (reissue)
BROKEN GLAZZ - Divine (reissue)
(2013 - Punishment 18 Records)voto: 8.5/10
Il nome dei Broken Glazz per me resterà sempre e per sempre associato a un mondo magico. Un mondo in cui procurarsi della musica non era mai troppo semplice e di conseguenza qualsiasi prodotto con cui fossi venuto a contatto – fosse anche sotto forma di una semplice musicassetta sdoppiata – lo ascoltavi decine e decine di volte in pochi giorni, sviscerandolo fino al midollo, arrivando a conoscerne ogni singola nota. È proprio tramite una musicassetta sdoppiata che è avvenuto il mio primo contatto con i Broken Glazz, due album in un colpo solo, 'Divine' su un lato e 'Withdraw From Reality' sull'altro.
Sanityzed
KRANKE'N'HAUS - Sanityzed
(2012 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Da Padova ecco giungere su Italia Di Metallo i Kranke'n'Haus, un trio formato da musicisti con esperienza, poichè gli stessi provengono da alcune formazioni metal dell'underground locale, attivi sin dai primi anni novanta.
Il nome della band vuol dire 'Ospedale' in tedesco, ispirato dalle attività lavorative dei nostri in ambito sanitario, appunto. I Nostri utilizzano la musica come terapia alle frustrazioni quotidiane, stando alla loro biografia, riuscendo a regalare un ascolto piacevole e, se vogliamo, un po' "schizzoide", oltretutto molto attitudinale.
Night Dances
HI-GH - Night Dances
(2013 - L.A. Riot Survivor Records)voto: 7.5/10
Altra produzione proveniente dalla L.A. Riot Records questi romani HI-GH, che ci propongono il loro cd di esordio dal titolo "Night Dances", un concentrato sonoro di rabbia, che scaturisce in una fusione a caldo di sano speed metal con thrash, punk 77 e Rock 60/70! Inutile dire che essendo come ospite alla chitarra in "Faster, Faster, Faster" Angus Bidoli, gli HI-GH siano un pò musicalmente i figli legittimi e riconosciuti dei Fingernails, e questo per me è già sinonimo di grande band!
Cry, Gaia Cry
ANGUISH FORCE - Cry, Gaia Cry
(2010 - My Graveyard Production)voto: 7/10
Uscito qualche mese fa questo singolo degli Anguish Force ci propone 4 brani e 3 videoclip. "Cry, Gaia Cry" è estratta dall'ultimo full lenght della band quel "Created 4 Self-Destruction" uscito lo scorso anno e che ha lanciato la band, grazie anche a questo bel brano in puro spirito speed metal, sicuramente uno dei più apprezzati di quel lavoro. Brano accattivante e dal buon ritornello che non trova problema ad albergare per giorni nelle nostre menti, decisamente un bel pezzo.
Sabotage at Urban Park
16 Maggio 2008
Prato
Dopo tanto tempo ecco di nuovo un altro pezzo della storia metallica italiana: SABOTAGE all'Urban Park di Prato...