Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Adriatic Desert
LE SCIMMIE - Adriatic Desert
(2023 - Frekete! Records)voto:
Tra le band più singolari e visionarie di tutta la scena Stoner (e non solo!) italiana ci sono senza dubbio Le Scimmie. Poderoso progetto nato nel 2007 in terra abruzzese (nei dintorni di Chieti) principalmente dalla mente del chitarrista Angelo Mirolli detto "Xunah".
Hey
ISAAK - Hey
(2023 - Heavy Psych Sounds Records)voto:
Mancavano all'appello da ben 7 anni i genovesi Isaak fautori di uno stoner rock potente come scriveva la nostra Elisa nella recensione di 'Sermonize', e sinceramente se ne sentiva la mancanza, questo soprattutto dopo aver ascoltato questo nuovo 'Hey' che si candida ad essere uno dei miei preferiti del 2023.
Last Dreamer
ALiX - Last Dreamer
(2022 - Go Down Records)voto:
Con una splendida copertina, come quella disegnata da Paolo Massagli, per questo nuovo album degli Alix, c'è da dormire sonni poco tranquilli. Attivi sulle scene dal lontano 1995, ma assenti discograficamente dal 2008 i bolognesi tornano tramite Go Down Records a far parlare di se con questo nuovo 'Last Dreamer'. Uscito in formato Lp blue custodia bauletto contiene 8 canzoni che spaziano tra psychedelia, rock, garage, stoner e blues.
S/T
BRUT OSS - S/T
(2022 - Orzorock Music)voto:
Se si pensa alla Pianura Padana facilmente ci facciamo coinvolgere nel ricordo di serate nebbiose, umide, quel freddo umido che ti entra fin dentro le ossa, riscaldato soltanto da un popolare Lambrusco o da un poderoso Barbera insieme ad un buon piatto di luganega o di Gran Bollito. Ebbene i piacentini Brut Oss, alla seconda incisione dopo un Ep di esordio datato 2021, racchiudono questa essenza solitaria, tipica delle smisurate distanze fra un casolare e l'altro, in uno Stoner vecchio stampo molto caro alla scuola Kyuss con qualche punta di Gathering nel loro periodo di scoperte lisergiche in piena botta da acido (sentire l'ultimo pezzo veramente variopinto).
L'Orso
IL VILE - L'Orso
(2020 - B District Music)voto:
Introspettivo, oscuro, acido e rovente. La proposta dei Il Vile convince al punto giusto e le ispirazioni dei "Maestri" Soundgarden risultano non efficaci, ma di piu'. Questo EP di quatto brani possiede un fascino ed una carica pazzesca che riesce a coinvolgerti in maniera impressionante.ù
A Trip To Venus
VAILIXI - A Trip To Venus
(2020 - B District Music)voto:
Un percorso attraverso il sistema solare, questo ci propongono i Vailixi, quartetto stoner/alternative veneto attivo dal 2018. Sono 8 canzoni, ognuna dedicata ad un pianeta del sistema solare, in questo fantomatico viaggio a bordo del Beddy Camper partendo dalla Terra ed arrivando a Giove.
Human Obsolescence
SHAME ON YOUTH! - Human Obsolescence
(2020 - Go Down Records)voto:
Un ibrido sonoro che unisce la forza dell' hardcore punk al grezzume del garage, con incuneazioni stoner, questi sono gli Shame On Youth!. Quartetto di Bolzano che esordisce via Go Down Records con questo 'Human Obsolescence'.
Zero
BUENA MADERA - Zero
(2020 - Volcano Records & Promotion)voto:
Già conosciuti su questa pagine virtuali con la prima incarnazione datata 2011 (Omonimo ep) i patavini Buena Madera risorgono in questa formazione a tre nel 2017 e tornano a pubblicare un Ep in questo anno così difficile per tutti noi, proponendoci sei brani che saltano dallo stoner al prog con l'agilità di una gazzella.
Black Cage
SLUT MACHINE - Black Cage
(2020 - Autoprodotto)voto:
Novità assoluta, per il nostro portale, il combo femminile delle Slut Machine, le quali però sono in circolazione dal 2012 con all'attivo un altro Ep e ben due album! Il quartetto (precedentemente trio) nel corso degli anni ha cambiato radicalmente il proprio approccio musicale e dagli inizi dediti all'hardcore punk, le troviamo oggi impegnate in un alternative stoner macchiato di psichedelia.
Sei i brani che compongono questo 'Black Cage' e il titolo è molto azzeccato per quello che sentiamo all'interno, a parte i testi molto interessanti la gabbia nera è anche un po' il senso di chiuso e di oscuro che trasmettono i brani ivi contenuti.
Umashi's Odyssey
SLAP GURU - Umashi's Odyssey
(2020 - Sixteentimes Music)voto:
Avevo lasciato gli Slap Guru, formazione per 1/4 italiana e per il resto spagnola, nel 2016 con l'esordio 'Cosmic Hill', il quale lasciava presagire ottime cose. Nel frattempo è uscito un altro cd (Diagrams of Pagan Life) sfuggito ai nostri radar e adesso si ripresentano con questo concept dal titolo 'Umashi's Odyssey' tratto da una novella scritta dal chitarrista Alberto Martin Valmorisco, il quale però lo scorso anno ha lasciato il gruppo insieme a Javier Labeaga Burgos (bassista).
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »