Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
S/T
POWER AND BEYOND PROJECT - S/T
(2021 - Autoprodotto/Sinfonica/Hal Leonard)voto:
I Power and Beyond Project sono un power trio composto da Luca Fareri (batterista), Gianluca D'Alessio (chitarrista) e Fabio Crespiatico (bassista), tutti e tre professionisti in ambito musicale. Per maggiore conoscenza degli stessi vi invito a leggere le loro biografie nel sito ufficiale del progetto.
Four of a Kind
4 GOBLIN - Four of a Kind
(2015 - BackToTheFudda/Black widow Records)voto:
Dopo vari scioglimenti e riproposizioni di quella storica creatuta chiamata Goblin, nel 2015 riappare la formazione per almeno 4/5 dei membri originali; infatti troviamo Massimo Morante alle chitarre, Fabio Pignatelli al basso, Agostino Marangolo alla batteria e Maurizio Guarini alle tastiere. Tutti tranne Claudio Simonetti impegnato nei Claudio Simonetti's Goblin.
Miotic EP
MIOTIC - Miotic EP
(2010 - Autoprodotto)voto: 7/10
Sta prendendo piede negli ultimi tempi il creare band esclusivamente strumentali, il che fa piacere considerando quanto non sia facile proporre brani esclusivamente strumentali al pubblico. Onore quindi ai Miotic formatisi nel 2009 a Bologna da un’idea di Davide (chitarrista), Andrea (bassista) e Nicola (batterista), i quali dopo svariati live in regione arrivano a questo ep di 4 pezzi dalla durata di quasi 25 minuti registrato ad ottobre 2010 allo Studio73 di Ravenna, con il fonico Riccardo Pasini (Ephel Duath, At The Soundawn, Extrema, Actionmen, This Is A Standoff ecc.).
The Way Out
DOMENICO CATALDO - The Way Out
(2010 - VideoRadio Edizioni Musicali)voto: 6/10
Nel giro di pochi giorni mi trovo a recensire un altro guitar hero, in questo caso Domenico Cataldo, che con questo "The Way Out" arriva alla sua terza opera. Un pò di tutto si trova nei 7 brani che compongono l'album, infatti si svaria dal rock al progressive, passando per jazz, fusion e funky per finire anche all'acustico, il tutto composto dall'autore di origine campana e lombardo di adozione, con il solo aiuto alle tastiere di Samuele Dotti. L'intro "Limbo" è un chiaro omaggio ai Pink Floyd ed è la giusta apertura dell'album con le sulferee atmosfere che lo accompagnano.
