Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
L'Anguana e la Gemma del Mare Ancestrale
SIRGAUS - L'Anguana e la Gemma del Mare Ancestrale
(2023 - Autoprodotto)voto:
I Sirgaus sono ormai ospiti conosciuti sulla nostra webzine, che si è occupata di gran parte dei loro precedenti lavori ormai dal 2013, quando la band usava l’inglese come lingua per le proprie lyrics. Da quell'anno a poco, tuttavia, i nostri avrebbero preferito esprimersi usando, invece, l’italiano.
Con l'autoprodotto ‘L’anguana e la Gemma del Mare Ancestrale’, la band, o meglio, la coppia di quel di Belluno, torna alla carica con un concept di ben sedici canzoni legato ad una fiaba locale.
Emotions In A Jar
TSENA KOEV - Emotions In A Jar
(2022 - Autoprodotto)voto:
Tsena Koev è un progetto di metal sinfonico fondato nel 2019 da Tsena Stefanova e Zhivko Koev, da cui appunto il gruppo ricupera i due nomi, rispettivamente cantante principale e autore del mastering del Vivaldi Metal Project, quest’ultimo un solo project ricco di ospiti nato dalla mente del tastierista virtuoso nostrano Mistheria, che più e più volte è stato presente come ospite in più recensioni pubblicate su Italia Di Metallo, e che qui è notabile in quanto tastierista degli Tsena Koev.
Legend of the Forgotten Reign, Chapter 7: Evil Awakens
KALEDON - Legend of the Forgotten Reign, Chapter 7: Evil Awakens
(2022 - Beyond The Storm Productions)voto:
I romani Kaledon sono un gruppo che ha sempre tenuto duro in un ambiente a tratti ostile e commercialmente poco propenso a sostenere un genere di iniziale difficile acchito come il metal, è bello dunque vederli ancora attivi e produttivi.
Glitch
AEVUM - Glitch
(2022 - DarkTunesMusic Group)voto:
Ricordo di aver recensito gli Aevum molti anni fa, credo fosse la mia prima recensione in assoluto su Italia Di Metallo. Restai positivamente sorpreso dal loro singolo, 'My Vampire', ma purtroppo nel tempo ne persi le tracce (E poi sarei io il rincoglionito, dopo 4 anni recensisti l'album 'Dischronia' n.d.Klaus)
Pain & Fiction
BLEEDING ZERO - Pain & Fiction
(2021 - Revalve Records )voto:
Oggi mi ritrovo a recensire i Bleeding Zero, gruppo synphonic metal.
Non si trova molto riguardante la data di nascita di questa band ma possiamo dire che nel 2015 è nata la loro carriera con la prima pubblicazione di un EP: “Scenophiliac”, composto da sei tracce.
Multiverse
AEVUM - Multiverse
(2020 - Dark Tunes)voto:
Gli Aevum danno alla luce il nuovo album 'Multiverse', un variegato mosaico di symphonic metal arricchito da voce growl, ben composto.
Da subito mettono in chiaro le cose con 'The Pilgrim', riff orecchiablissimi, melodie ben congeniate, alternanze tra voci puite e growl, con tanto di inserimento di quelle femminili. Una sezione ritmica sostenuta ma mai sopra le righe, un livello tecnico ottimo, tutti i musicisti suonano alla grande dando una prova efficace su ogni strumento.
Si prosegue con 'Spark of Life', bel pezzo veloce, che alterna stop and go a cavalcate epiche, con una tastiera e voce lirica che arricchisono il brano.
Camelot
ANCIENT KNIGHTS - Camelot
(2020 - Diamonds Prod.)voto:
Ancient Knights (che nome, ragazzi...) è un progetto da studio finalizzato alla realizzazione di quella musica con batteria “finta”, chitarre elettriche e orchestrazioni virtuali che, per convenzione e abitudine, chiamiamo ancora “metal”. Non una band vera e propria, quindi, ma un insieme di talenti radunati e organizzati da Andrea e Marcello Atzori, le menti dietro a questa opera. A proposito, “Metal Opera” è l’etichetta che loro stessi vorrebbero applicare all’intero progetto, che prevede almeno un sequel.
Aquila
HOLY TIDE - Aquila
(2019 - My Kingdom Music)voto:
Grazie al progetto Holy Tide ho scoperto che Joe Caputo, bassista dei Sideboob nella serie “Orange is the new black”, ha un omonimo collega nel mondo reale: è la mente dietro a questo progetto di metal sinfonico dalle prospettive internazionali.
Mastermind Tyranny
ETERNAL SILENCE - Mastermind Tyranny
(2017 - Sliptrick Records)voto:
Tornano a far parlare di sé i lombardi Eternal Silence, che con questo ‘Mastermind Tyranny’ giungono al terzo full length. Rilasciato sotto Sliptrick Records, il disco, forte di dieci tracce, porta avanti le sonorità sinfoniche con vaghi richiami al gothic tanto care alla band.
Black Yet Full Of Star
BLACK YET FULL OF STAR - Black Yet Full Of Star
(2016 - Rockshot Records)voto: 6/10
Un moniker abbastanza curioso per una band giovane. I Black Yet Full of Stars nascono a Urbino nel 2012 per volontà di Carlo Dini, polistrumentista (basso,chitarra e tastiere), compositore innamorato delle sonorità Thrash e Prog-Power. Chiama a sè altri tre musicisti semisconosciuti quali il batterista greco Periklis Roussis, il chitarrista Marco Caiterzi e il vocalist americano David Scott McBee, già all'attivo con altre band.
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »