Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Upwards
TEODASIA - Upwards
(2012 - Red Pony Records)voto: 7.5/10
Seconda release dei veneti Teodasia, band formatasi nel 2006 a Cazzago di Pianiga (Venezia), per volere del batterista Francesco Gozzo, e, da allora, dedita ad un symphonic rock/metal variamente influenzato. Dopo la demo d’esordio, Crossing the Light, autoprodotta e rilasciata nel 2009, il quintetto si concentra poi su un LP di ben dodici tracce, Upwards, rilasciato sotto Red Pony Records, e disponibile dai primi mesi del 2012.
Electrical Synapses
EMPHATICA - Electrical Synapses
(2012 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Eccoci a recensire l'ultimo lavoro degli Emphatica, una one-man band diretta dal suo principale compositore Gerardo Sciacca. Come ben sapete la musica degli Emphatica è un symphonic metal impregnato da diverse influenze che spaziano dal progressive sino ad arrivare all'elettronica: 'Electrical Synapses' è il loro ultimo lavoro.
Si aprono le danze con Prologue, musicalità estrema nell'uso degli effetti con spunti interessanti di synth.
Lost In Memories
EMPHATICA - Lost In Memories
(2012 - Autoprodotto)voto: 8/10
Gli Emphatica sono una one-man band diretta dal suo principale compositore Gerardo Sciacca, la cui musica è un symphonic metal impregnato da diverse influenze che spaziano dal progressive sino ad arrivare all'elettronica.
'Lost in Memories', penultimo lavoro degli Emphatica, è un viaggio emozionale; il tutto mi dà l'idea di un concept dove ogni brano è collegato all'altro in maniera magistrale.
"Remembrance" è l'intro dell'album dalle sonorità poetiche e elettroniche allo stesso tempo.
Vacuum
EMPHATICA - Vacuum
(2012 - Autoprodotto)voto: 8/10
Recensione sicuramente particolare quella che sto scrivendo e che vi state gentilmente accingendo a leggere. Particolare per diversi motivi: in primis, perché come vi sarete già accorti, sto scrivendo in prima persona, cosa che spero non vi offenderà e che esulta dal classico stile asettico e didascalico di noi sedicente e digitali scribacchini musicali, secondariamente perché questo articolo rappresenta la mia ultima collaborazione con questo splendido sito, dove professionalità e passione convivono egregiamente per portare il metallo italiano (di qualità) alle orecchie di tante persone, magari cercando di sconfiggere l'esterofilia che fino ad ora ha minato non poco la scena musicale della nostra penisola.
The Awakening of Gaia
CRYSALYS - The Awakening of Gaia
(2011 - WormHoleDeath/Aural Music)voto: 9/10
Prima di iniziare la Recensione dei marchigiani Crysalys che in questa ultima settimana ho ascoltato più e più volte, voglio fare una piccola premessa: io scrivo da sempre poesie, racconti, romanzi brevi e ascolto musica, Rock, Metal, Gothic, spesso proprio mentre scrivo perchè mi rilassa e mi ispira, qualche anno fa una persona a cui volevo molto bene mi disse: "
Sensorium
SENSORIUM - Sensorium
(2012 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
I Sensorium sono una band originaria di Padova, il loro stile è Symphonic Metal contaminato da influenze Progressive, Power e Folk. I Sensorium si presentano al loro debutto discografico con il nuovo ep omonimo, 'Sensorium'.
Again


GENOCYA - Again
(2012 - Autoprodotto)voto: 3.5/10
E’ davvero arduo recensire un disco come l’ultima fatica dei Genocya. Diciamo le cose come stanno: il proto-progressive di stampo più melodico e meno sperimentale da anni non riesce a sfondare sui palchi nazionali ed internazionali o quantomeno a stupire critica e pubblico. Il quintetto originario di Cuneo ci mette cuore, passione e tutta la buona volontà di questo mondo, ma il risultato non è affatto quello sperato.
Arianrhod
NORHOD - Arianrhod
(2012 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Signore e signori, è con grande piacere che vi presento i Norhod, altra band toscana che non fa altro che accrescere il mio orgoglio di appartenere a questa fantastica terra d’arte!
- « primo
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4