Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Sic Bellum Incipit
ZABURON - Sic Bellum Incipit
(2023 - Sony Music / Hokuto Empire)voto:
Avevo incrociato gli Zaburon, quartetto bergamasco, solo pochi mesi fa in occasione del loro “Post Fata Resurgo”, disco della reunion a distanza di diciannove anni da questo debutto “Sic Bellum Incipit”, ora ripubblicato e distribuito digitalmente niente meno che da Sony Music.
Zombology
CADAVERIC CREMATORIUM - Zombology
(2023 - Punishment 18 Records)voto:
Ricordo di aver visto i Cadeveric Crematorium nel 2006 a Wacken e il pensiero che siano già passati diciassette anni mi destabilizza un poco… Probabilmente anche per questi cinque bresciani il tempo è passato troppo in fretta, dato che il loro nuovo ”Zombology” ci grida forte e chiaro che hanno ancora tante cose da dire, sulla scia di quell’energia giovanile scapestrata e innervata di ironia (ma a volte anche di pura demezialità) che caratterizza la loro proposta fin dagli esordi.
Tiit
SUN OF THE SUNS - Tiit
(2021 - Scarlet Records)voto:
Suoni ariosi, d'atmosfera sci-fi, introducono l'album dei Sun of the Suns, death metal brutale e tecnico.
'I Demiurge' è brutale, diretta, di una bella violenza d'impatto, poche le aperture e molte le variazioni, d'ispirazione quasi Meshuggah. La band mette subito in chiaro i punti focali del loro lavoro, tecnica, suoni ben definiti e moderni, potenza e cattiveria.
Con la successiva 'The Golden Cage' si continua con la falsariga del brano precedente, ancor meno immediato ma pur sempre violento. Forse la pecca maggiore è la ripetitività dei brani, che dopo un po' lasciano indifferente l'ascoltatore.
Nota piacevole, gli inserti improvvisi di tastiera che escono fuori dagli schemi.
Eradication
ATHØN - Eradication
(2019 - Autoprodotto)voto:
“From the Flesh”, prima traccia del primo lavoro degli ATHØN ci immette brutalmente tra le frenesie delle prime note che introduce e ci rende vagamente l'idea di ciò che hanno realizzato questi musicisti. 'Eradication' è un EP, il primo lavoro dei fantastici ATHØN, uscito lo scorso luglio. Lo considererei un lavoro tormentato, frenetico, vissuto, dolorante e assordante. Questo è ciò che si percepisce durante i 15 minuti di un lavoro ideato ed eseguito in modo dignitoso.
CXVI Evolving Discharges
AGONY FACE - CXVI Evolving Discharges
(2018 - Sliptrick Records)voto:
Tornano con un nuovo album gli Agony Face, una vera mazzata colma di rabbia e tecnica!
Apre le danze 'XXV the Ionization' possente brano dissonante che mette subito in luce la padronanza di ogni singolo strumento della band, con tanto di brevisssimi inserti orchestrali, soli ben congeniati e una capacità compositiva fuori dal comune, senza disdegnare parti molto dirette che si alternano a tempi dispari molto complessi.
Si prosegue con 'XXIII -Waffle' dalla linea melodica a dir poco stupenda, sostenuta da una ritmica ossessiva e brutale, cambi repentini di tempo e una varietà pressochè infinita di linee armoniche usate al tempo stesso con raziocinio.
Mmxv
BLASKHYRT - Mmxv
(2015 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
I Blaskhyrt sono una Technical Death Metal band di Reggio Emilia attiva dal 2009, giovane e promettente band ma con all'attivo ben 2 full lenght e questo promo oggi recensito. I vari cambi di formazione hanno portato a cambi stilistici arrivando a completare la produzione di questo "MMXV", un concentrato di violenza, il proseguimento sanguinario del full lenght "Ideological Carnage" del 2014.
EAS
PLUGS OF APOCALYPSE - EAS
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Niente male questo ep 'EAS' dei Plugs Of Apocalypse: solido, pulito e interessante. Certo, il termine deathcore con cui la band si descrive non solo è decisamente riduttivo, ma probabilmente anche fuorviante: si tratta piuttosto di un death metal tecnico e dai forti influssi sinfonici, piuttosto debitore dei Fleshgod Apocalypse non a caso ospiti sulla traccia di apertura 'Erictho'.
Alienations
RESUMED - Alienations
(2014 - Bakerteam Records)voto: 9/10
Col debut album “Alienations”, i Resumed si buttano carichi ed arroganti nel panorama Technical Death/Progressive tricolore. Attivi dal 2007, il gruppo ha provato il suo valore in tutti questi anni di attività live, con alle spalle la demo del 2009 “Human Troubles”, e ci regala ora un prodotto completo, a tutto tondo, e che mostra appieno le capacità sviluppate.
“Alienations” è un composto particolare, eterogeneo nella sua costante aggressività e tecnicità, dove ogni strumento è al suo posto ed ha il suo spazio di protagonismo, dove è premiata la pulizia tecnica della distinzione sonora senza tuttavia abbandonare scelte sonore e di suono puntate.
Regicide
HOUR OF PENANCE - Regicide
(2014 - Prosthetic Records)voto: 9.5/10
Con cadenza biennale, dal loro masterpiece del 2008 “The Vile Conception”, ritornano i romani Hour of Penance con un album magistrale: “Regicide”.
Gli ultimi assestamenti della lineup vedono l’entrata in formazione di una nuova base ritmica: permangono Paolo Pieri (voce/chitarra) e Giulio Moschini (chitarra) e subentrano Marco Mastrobuono al basso e James Payne alla batteria. In realtà il sound della band rimane pressoché invariato se non addirittura migliorato nel compoud globale, in virtù anche di una produzione davvero eccellente.
CLX Stormy Quibbings
AGONY FACE - CLX Stormy Quibbings
(2013 - My Kingdom Music)voto: 8.5/10
Terzo lavoro per gli Agony Face, dal titolo 'CLX Stormy Quibbings', in cui la band esprime il suo Surrealistic Death Metal, articolato ed originale.
Vento e acqua aprono il cd, seguito da una scarica di batteria, voce scream davvero possente e un riffing technical death metal davvero efficace.
'The Sublimation' è davvero bella, varia, dai bei suoni che ci saranno in tutto il cd e tanta, tanta varietà, melodia e dimestichezza per un cd dall'approccio ostico nei tempi ma efficace nelle melodie.
Ben curati i soli, le chitarre sono espressive, progressive e ariose, senza mai perdersi nella ripetitività che a volte il genere propone.