Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Centvrion
Dopo aver recensito la loro recente fatica discografica abbiamo la possibilità di intervistare i Centvrion, band storica del panorama nazionale con quasi venti anni di carriera (e forse qualcosa di più se si considera la loro precedente incarnazione Sharpened Razor).
Per iniziare quindi una domanda sulla scena metal nazionale ed internazionale: potendo contare su un'indubbia esperienza, trovate delle differenze o una certa evoluzione nel pubblico e negli addetti ai lavori rispetto al momento del vostro esordio?
Main Frame Collapse (re-issue)
SCHIZO - Main Frame Collapse (re-issue)
(2016 - Punishment 18)voto: 8.5/10
Cos’era il metal estremo negli anni '80? Quando tutto era più istintivo, i sentimenti e la rabbia venivano impressi sui solchi di vinili come tatuaggi nelle carni del metal nazionale ad imperitura memoria. La musica è cambiata, l’arte stessa si è trasformata in base ad una cultura troppo spesso trainata dal consumismo e dalla “offerta” traboccante di proposte troppo spesso sterili. Quando l’estremismo sonoro non aveva generi o sotto-generi, solo chi arrivava ad una pubblicazione ufficiale, con il sangue e la fatica e soprattutto per i meriti reali, lasciava il segno. “Main Frame Collapse” è uno di questi esempi, eletto solo in seguito al degrado della scena musicale italiana come masterpiece.
Demo
SEARCH FOR LIGHT - Demo
(2015 - Autoprodotto)voto:
Ah, il profumo delle demo di fine anni '80. È questo che si respira nell'aria ascoltando questo primo lavoro dei Search For Light. È l'energia di due persone che hanno unito le proprie forze per dare vita a una musica che si ispira ai propri idoli: thrash e albori del thrash-black in primis. 'Untruth', per esempio, è figlia dei primi Slayer. Ma i gusti di questi ragazzi non si fermano qui, come testimonia la passione per i Black Sabbath qui omaggiati con 'Paranoid'.
Naked Flesh
BOTHERS - Naked Flesh
(2015 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Dopo 'No Way Out' (2009) i Bothers, longeva formazione thrash marchigiana, lanciano sul mercato 'Naked Flesh', una bordata Thrash che fonde bene elementi Bay Area e Teutonici, finendo con l’incorporare sfumature Harcore.
Blackmail the Nation
ULTIMATE HOLOCAUST - Blackmail the Nation
(2015 - Earthquake Terror Noise )voto: 7.5/10
Basterebbero pochissime righe per fare una recensione di questo esordio dei varesini Ultimate Holocaust. Un album thrash metal vecchia scuola con pochi fronzoli, ritmiche serrate e un tiro generale del disco che lascia percepire che live, questi ragazzi faranno roteare e scapocciare, buone quantità di metalliche zucche. Il combo era già attivo dal 2010 come tribute band dei Sodom, ed è evidente, come forse prevedibile, la forte influenza nel songwriting, al gruppo che per anni hanno tributato.
Precursor Of Destruction
ANNIHILATIONMANCER - Precursor Of Destruction
(2015 - Autoprodotto)voto: 7/10
A distanza di quattro anni Bruno Masulli ripropone il suo progetto thrash dal nome Annihilationmancer. Il polistrumentista partenopeo quindi non trova soste al suo grande lavoro musicale e rilascia questo Ep per rimettere in moto la band che al momento presenta una nuova formzione live, mentre in studio voci, chitarra e basso sono opera sua suppongo con l'aiuto di una drum machine.
Haze
EXPIRED - Haze
(2015 - Wine Blood Records)voto: 8/10
Alla soglia dei dieci anni di storia i lombardi Expired giungono all'agognato album d'esordio. Agognato dopo le due precedenti uscite, la demo 'U.D.E.' e l'Ep 'Certain Death' ben accolti dalla critica e dal pubblico. Il gruppo suona un thrash dai chiari connotati bay area, con sapienza e volontà.
Io Campo
TRACTORS - Io Campo
(2014 - Autoprodotto)voto:
Primo lavoro per i Tractors, quartetto da Viterbo. Cosa si nasconde dietro alla loro definizione “agri metal”? Per lo più uno speed/thrash classico, con qualche influsso power alla Gamma Ray (il refrain di 'Fucili A Sale', ad esempio, ricorda molto quello di 'Strangers In The Night') e di tanto in tanto venature heavy ('King Of Nafta').
Quello che emerge da questi quattro brani è una proposta stilistica ancora in fase di definizione, come un pendolo che oscilla continuamente tra vari punti senza riuscire a stabilizzarsi. Il che mi ricorda molte demo di nomi anche ben noti, prodotti freschi ma ingenui che strappano un sorriso a riascoltarli oggi.
Trinity: The Annihilation
EVERSIN - Trinity: The Annihilation
(2015 - My Kingdom Music)voto: 7/10
Formatisi nei primi anni ’90 come Fuoco Fatuo, i siciliani Eversin giungono con questo "Trinity: The Annihilation" al terzo album con la nuova formazione, dopo i buoni riscontri di "Divina Distopia" nel 2010 e "Tears On The Face Of God" del 2012, che gli sono valsi la partecipazione a diversi festival continentali.
The Wolves Are Getting Hungry
HYADES - The Wolves Are Getting Hungry
(2015 - Punishment 18 Records)voto: 8/10
Gli Hyades, sono uno di quei gruppi che da adolescente amante del thrash, scopri quasi “per caso” su YouTube e subito ti fan pensare: “Diamine pestano questi!!! Americani o Tedeschi?...SONO ITALIANI?!”.
Il gruppo nasce nel 1996, ma, è nel 2005 che pubblica “Abuse Your Illusion” il primo full lenght del combo varesino che, come il secondo lavoro edito nel 2007 “And The Worst Is Yet To Come” ed il terzo "The Roots Of Trash" anno 2009, riscuote un buon successo, come spesso capita, più all’estero che nel “Bel” Paese.