Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Countdown To The End
RAZGATE - Countdown To The End
(2014 - Horus Music Group)voto: 7.5/10
Primo ep per questo quartetto senese nato nell’estate 2011 con una prima formazione che, oltre a batteria e basso, prevedeva 3 chitarre. Purtroppo i successivi cambi di line-up rompono presto l’equilibrio della band che, dopo un anno, alcuni live e aver optato per una soluzione a 2 chitarre, registra queste 4 tracce con il supporto dell’etichetta Horus Music Group.
La title track, "Countdown to the end", sputa thrash duro e puro in perfetto stile “80’s bay-area”. Intuibile l’influenza Testament, ma la potenza vocale di Giacomo dà ai Razgate una fisionomia propria.
Shreds Of Humanity
IRREVERENCE - Shreds Of Humanity
(2014 - Nadir Music)voto: 7.5/10
È giunto il momento per un'altra recensione e questa volta è il turno dei milanesi “Irreverence”, gruppo thrash metal milanese formatosi quasi vent’anni or sono e che all’attivo vanta quattro album in studio e un EP.
La band è formata da: Riccardo Paioro (chitarra/voce), Stefano Trulla (basso), Davide Firinu (bateria), Eros Melis (chitarra); il loro disco si intitola “Shreds of Humanity” ed è uscito tramite l’etichetta Nadir Music.
Burst Into The Quiet
GAME OVER - Burst Into The Quiet
(2014 - Scarlet Records)voto: 7.5/10
Tornano a due anni di distanza da 'For Humanity' (eccelllente esordio) i ferraresi Game Over, una delle realtà più importanti del thrash metal tricolore. Lo fanno uscendo per la Scarlet Records con questo possente lavoro dal titolo 'Burst Into The Quiet' dove la carica già espressa nel precedente album viene ancor più accentuata grazie anche all'esperienza maturata nei molti concerti che li hanno visti protagonisti negli ultimi tempi.
Mindhood
ASHURA - Mindhood
(2014 - Earthquake Terror Noise)voto: 8/10
Eccoci ritrovati per un'altra recensione, questa volta è il turno degli Ashura; gruppo thrash metal di Vicenza composto da: Gas (Facundo Gastòn Gordillo) voce, Wolf (Enrico Wolfgang Leonardo Cavion) chitarra-cori, Lucio (Luciano Tomas Gordillo) basso-cori, Poppi (Gianluca Poppi) chitarra e Teo (Matteo Snichelotto) batteria, e si propongono con il CD: “Mindhood”.
Evil Never Dies
Il trenta di maggio, in una tiepida seratina, tra una birra e un’ottima pizza, ho avuto modo di parlare personalmente con Felice Savarese e Fabio Di Tullio, rispettivamente batterista e chitarrista dei partenopei Evil Never Dies, con cui ho avuto modo di discutere del loro ultimo lavoro, della band, del panorama del territorio, e di progetti futuri. Iniziamo subito con le domande!

Nightmares
NAMELESS GRAVE - Nightmares
(2014 - Autoprodotto)voto:
Stando a quel che asseriscono i Nameless Grave, il cambio di moniker (un paio d'anni fa, quando si sono formati, erano noti come Nightmare) è andato di pari passo con un cambio di stile, che ora dovrebbe essere orientato su un death vecchio stampo con influenze black. Cambio di stile probabilmente posteriore alla composizione dei pezzi che compongono questa demo 'Nightmares', visto che per la maggior parte i brani qui proposti sono animati da uno sporco thrash metal di matrice slayeriana.
Down In The Depth Of Sickness [Reissue]
DEATHRAGE - Down In The Depth Of Sickness [Reissue]
(2014 - Punishment 18 Records)voto: 6/10
Correva l'anno 1990 quando i Deathrage, band lombarda fondata quattro anni prima da Alex Vicini e Mauro Tonon, davano alle stampe la loro seconda ed ultima fatica discografica "Down In The Depth Of Sickness". A quasi venticinque anni dal rilascio originario, la Punishment 18 Records ripubblica l'album in questione con l'aggiunta di ben sette bonus track inedite.
Il sound del combo milanese poggia su solide basi U.S. thrash alle quali si aggiungono le influenze di mostri sacri come Motorhead e Napalm Death.
Sulphur Paintings
EVIL NEVER DIES - Sulphur Paintings
(2014 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
A due anni di distanza dallo strepitoso Ep 'De Maleficiis' tornano tra noi gli Evil Never Dies (E.N.D.) e lo fanno con un altro Ep che finalmente vede la formazione completa e non più soggetta come nel tormentato passato a continui cambi di line up, che ne avevano minato la carriera iniziata nel lontano 1990.
Saranno riusciti a mantenere la rabbia e la potenza espresse nel precedente lavoro? E' quello che vedremo se leggerete questa mia recensione.
National Blasphemy
I.C.S. - National Blasphemy
(2014 - Autoprodotto)voto: 7/10
Gli I.C.S. sono un gruppo Thrash Metal della provincia di Bergamo formato da: Daniel Battaglia (Basso, Voce), Fabio Corna (Chitarra), Mattia Lazzari (chitarra) e Fabio Begnini (batteria).
Goatspel
WARSTORM - Goatspel
(2014 - Autoprodotto)voto: 6/10
Da quelle poche note di biografia che ci giungono, dobbiamo dedurre che i WarstorM sono una giovane band proveniente da Busto Arsizio e dedita al classicissimo thrash old school, che nel nel 2011 ha pubblicato il proprio esordio ("Let The Warstorm Begin") e che ha da poco dato alla luce il secondo lp dal titolo "Goatspel". Ok, fino qui ci siamo.