Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
One For All, All For Hell
HATE GIVING DAY - One For All, All For Hell
(2012 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
Gli Hate Giving Day sono un progetto del singer Aldo Steppa che si concretizza in questo 2012 grazie anche alla collaborazione al basso di Raffaele Lanzuise (Nameless Crime) e del chitarrista Franco Cerimonia, mentre ala batteria siede Dario Graziano.
Il Cane di Gesù
DIABOLICAL BOG - Il Cane di Gesù
(2011 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Gentaccia, come altrimenti potremmo definire la band fiorentina? Si può intitolare così una demo? Si, evidentemente si può, e a parte il titolo dentro c'è anche di peggio in questo thrash blasfemo che in pochi minuti travolge l'ascoltatore.
"Ti Amo ma Girati" ci offre tra bestemmie e parolacce varie la chicca di un sample con Cetto Laqualunque, il tutto condito da un assalto thrash ai limiti dell'hardcore. Purtroppo la produzione non è eccelsa e tra velocità e difetti di produzione non si riesce a capire bene i testi, come nella successiva "Blasfica" brano tiratissimo e coinvolgente ma del quale non ho capito un cazzo del testo? Che io sia rincoglionito?
Vieni a Pogare in Puglia
AA.VV. - Vieni a Pogare in Puglia
(2011 - Autoprodotto)voto: 7/10
Le compilation si sa servono spesso a far conoscere le giovani band o a riciclare brani di scarso spessore, nel caso di questa raccolta intitolata "Vieni a Pogare in Puglia" l'intento chiaramente è quello di promuovere il più possibile le quattro band presenti specialmente agli addetti ai lavori. Discretamente conosciute nel mondo underground già lo sono, ma uscire con una proposta simile può aiutare a far circolare ancora di più il proprio nome. Ricordando che nell'apposito spazio troverete gli indirizzi a cui richiedere una copia passiamo al dettaglio.
Inverno
INVERNO - Inverno
(2011 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
Non ascoltate questo disco in macchina, MAI! Questo perché sono sicuro che gli autori di queste canzoni non si assumeranno le responsabilità delle velocità e delle infrazioni che vi porterà l'ascolto di questo album. Veloce, Incazzato! Un bel toro impazzito che si aggira per le città.
Gli Inverno hanno tirato fuori un album bello tosto, il loro stile è un Thrash Metal molto poco convenzionale. Si, i riff potenti ci sono, ci mancherebbe altro, ma le linee ritmiche non sono per niente banali, ben articolate e inserite in arrangiamenti progessivi. Mi si è scaldato il cuore (o quel che ne rimane, quel cosaccio aggrinzito) quando a momenti mi han ricordato i Mercyful Fate.
Riluttanza
RILUTTANZA - Riluttanza
(2011 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Dalla Sardegna arrivano al loro primo Full i Riluttanza, band formatasi nel 2005 con l'idea di proporre cover. Alle loro spalle troviamo un demo del 2007 da cui vengono ripresi su questo omonimo album quattro dei nove pezzi proposti.
Chaos Expression
AMORPHEAD - Chaos Expression
(2011 - Casket Records)voto: 7/10
Gli Amorphead sono una band proveniente da Catanzaro, zona della Calabria davvero molto fertile per quel che riguarda il metal underground, che in occasione del contratto firmato con la Casket Records dà alle stampe questo buon 'Chaos Expression'. Dei passi ci portano fino all'apertura di un portone ed inizia il lavoro con un riff tra chitarra e basso, sia alternati che in accompagnamento l'uno all'altro, per partire subito all'attacco sonoro di chiarissima matriche thrash. Tuttavia il sound presenta alcune trovate influenzate dal death melodico. Arrangiamenti ben fatti e composizioni ben articolate e potenti accompagnano la voce incazzatissima del buon frontman.
Spleen
BAD TRIP - Spleen
(2010 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Carissimi lettori, oggi si parla di Bad Trip, band ThrashCore (mooolto Core) catanzarese alle prese con il loro primo demo nominato 'Spleen'. Inizia il lavoro 'Scapigliato',un pezzo molto trascinante che nel ritornello mi ha fatto venire in mente i Sistem Of A Down per certi aspetti (il che non vuol dire che gli somiglino!). Il cantato in italiano è davvero una mossa azzeccata e riuscita bene, nonostante per il genere sia azzardato. L'importante è l'esito, che qui è positivissimo.
Post Execution
POST EXECUTION - Post Execution
(2010 - Autoprodotto)voto: 7/10
I Post Execution arrivano da Trieste: Manuel (chitarra e voce) e Christian (batteria) sono i fondatori del gruppo a cui si è aggiunto in tempi più recenti Enrico (basso). Partiti come un cover band dei Metallica dal nome di 'No Remorse' ben presto allargano il loro repertorio a Slayer, Exodus, etc... prima del grande salto della composizione di pezzi propri. Il loro primo demo autoprodotto e autotitolato raccoglie lo stato embrionale del loro progetto votato ad un thrash old style 100% anni 80.

100% Hell
NECRODEATH - 100% Hell
(2006 - Scarlet Records Audioglobe)voto: 8/10
C'è molto da dire,i Necrodeath insieme a Bulldozer e Schizo sono tra le prime band di metallo estremo a formarsi in terra italica e quindi importantissimi per tutta la scena,famosi più all'estero che in Italia (una realtà che riguarda purtroppo molti gruppi italiani,che tristezza !).
"100% Hell" uscito nel 2006 è sicuramente uno dei migliori lavori della storica band genovese. Il titolo già dice tutto...infernale ,ormai i Necrodeath sono veterani e maestri in questo campo.

Introspective Trip
URANIUM 235 - Introspective Trip
(2009 - Gate of Horror/BVT Records)voto: 8.5/10
Gli Uranium 235 sono una band calabrese attiva dal 2005 e con all'attivo un demo "Veil of Onion" pubblicato nel 2007. La loro proposta musicale, che all'epoca del demo mischiava varie influenze tra stoner, rock e thrash metal si dirige con questo primo lavoro ufficiale prettamente verso un sound thrash discretamente tosto con qualche disgressione sperimentale! Questo "Introspective Trip" ha visto la luce lo scorso anno, tanto che adesso la band è già al lavoro per il successore dopo un cambio di line up riguardante la batteria.
