Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Shadows Phantoms Nightmares
SPITFIRE MkIII - Shadows Phantoms Nightmares
(2022 - Andromeda Relix / Heart Of Steel)voto:
“Grandfather tell me a story…” Gli Spitfire sono nati nel 1981, come classico quintetto Heavy Metal per poi trasformarsi, già a partire dal 1986, in un power trio sempre comunque fedele alla NWOIHM. Passano più di quaranta (dico quaranta, understand?) anni e il trio continua a macinare riff come se niente fosse, mantenendo il monicker leggermente aggiornato: SPITFIRE MkIII e rimanendo imperterritamente aderenti alla fede metallica che li ha visti prime movers.
Tales of Cowards, Heroes and Death
MALIGNANCE - Tales of Cowards, Heroes and Death
(2022 - Hidden Marly Productions)voto:
Tornano i Malignance, progetto ligure del polistrumentista Arioch.
Che dire…
In passato ho espresso più volte una mia perplessità: non so per quale diavolo di motivo, ma spesso dalla Liguria arrivano proposte nere come la pece. E veramente non so da cosa dipenda.
Magari dal fatto che si trovano lì schiacciati da tutti i versanti: da un lato la furia mare e dall’altro la minaccia delle montagne, non lo so.
Dreams For Sale
HOCCULTA - Dreams For Sale
(2022 - Underground Simphony)voto:
La band milanese proviene dal profondo delle viscere del Metal anni 80: l'esordio su vinile è datato 1984, ma è con "Back In The Dark" dato alle stampe dalla Metal Master quattro anni più tardi, che raggiunge una certa notorietà a livello nazionale (la seconda uscita era in bella mostra fra gli scaffali del principale negozio di dischi della mia città).
From The Womb Of The Earth
SILENCE OATH - From The Womb Of The Earth
(2022 - Elevate Records)voto:
Creatura di un unico padre, Filippo Tezza, i SILENCE OF OATH con quest’opera dimostrano lo stato dell’arte della loro ricerca musicale che dal death metal degli esordi (2007), passando attraverso il black sinfonico, si presenta oggi con forti connotazioni progressive e una struttura sinfonica stratificata e complessa. Nonostante a tratti si omaggino i “nomi di punta” del genere sinfonico, Dimmu Borgir e Cradle of Filth, l’impianto delle composizioni è improntato a sentimenti malinconici e sognanti e mutua sovente soluzioni di riffing tipiche dell’ambient e del depressive.
Equilibrium
SilentLie - Equilibrium
(2022 - Rockshots Records)voto:
Da Trieste a Franklin (Nashville, USA), i SilentLie hanno costruito una carriera degna di nota.
Nel 2005 questi quattro ragazzi si sono riuniti ed hanno dato vita a questa band che pur giovane come produzione discografica, ha già fatto parlare di sé, dimostrando di poter competere con i grandi nomi.

Fallen
WALLS OF BABYLON - Fallen
(2022 - Wanikiya Records)voto:
Progetto nato nel 2013.
“Fallen” è il loro terzo album.
Ci troviamo di fronte ad un lavoro curato nei minimi particolari: dal punto di vista compositivo, dal punto di vista dei suoni (produzione perfetta), dal punto di vista tecnico e, infine, dal punto di vista del concept proposto.
Insomma: non è gente che improvvisa. Sanno suonare, e mettono grande professionalità ed impegno in quello che fanno.
Shadows
SPIRAL WOUNDS - Shadows
(2022 - Great Dane Records)voto:
Spetta alla francese Great Dane Records rilasciare il primo album dei deathsters Spiral Wounds, dopo l’esordio, nel 2021, con il digital EP omonimo.
L’ossatura musicale di questo album si basa su un binomio che, partendo dal citato death, si apre a sonorità black in certe sfuriate anche vocali e nell’uso di ritmiche tipiche dei due generi estremi.
Kolorbloks
3ONVEGA - Kolorbloks
(2022 - Luminol Records)voto:
A chi interessa il post rock strumentale? Se siete tra i pochi che hanno timidamente alzato la mano, questo dischetto potrebbe soddisfare la vostra voglia di musica ricercata ma non troppo impegnativa, intelligente, mondanamente elitaria e… beh, chiaramente autoreferenziale!
The Unconscious Mind of Arda
RuinThrone - The Unconscious Mind of Arda
(2023 - Rockshots Records)voto:
Arda è il mondo nel quale sono ambientate tutte le opere di Tolkien ove narra come ‘dovrebbe essere la Terra in un differente stato di immaginazione’; i romani Ruinthrone ci raccontano la mente inconscia di Arda, approfondendo e sviscerando quanto di non detto direttamente dalle storie dei libri ma che sottendono alcuni aspetti e temi di personalità di spicco come i Nazgul, Melkor e Sauron.
Criminal Madhouse Conspiracy
CRIMINAL MADHOUSE CONSPIRACY - Criminal Madhouse Conspiracy
(2022 - Time To Kill Records)voto:
Quello dei Criminal Madhouse Conspiracy è un Thrash Metal lineare e di vecchio stampo, che più che ai modernismi e ai tecnicismi preferisce dare priorità al tiro e al groove.