Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Tales Of Grotesque
REATZIONE - Tales Of Grotesque
(2022 - Autoprodotto/The Triad Rec.)voto:
Non certo dallo splendore della Costa Smeralda oppure dalla bellezza della Baia di Santa Reparata (quanti ricordi da quell'estate del 1987...) proviene la musica del quintetto sardo, piuttosto dalla ruvidezza della boscosità della Barbagia. Secondo album per i sassaresi (dalla squadra della città transitò un certo Zola) completamente autoprodotto che si sono avvalsi della collaborazione dell'etichetta italo - maltese The Triad Rec. per quanta riguarda la promozione.
2
THE VOURTICOUS - 2
(2022 - Brutus Vox Music)voto:
Già recensiti su questi spazi dal nostro bravo Direttore, e presentati come band energica, sanguigna, dedita ad un misto di Hard Rock e Blues tutto molto 70's; ebbene in questo secondo album mi pare abbiano perso un po' di quello smalto presentato e commentato dalle righe vergate per il lavoro precedente vecchio di appena un anno rispetto a questo.
Come coordinate abbiamo un quadro sinottico di riferimento facilmente riconducibile ad un generico Rock con inserimenti di Blues con passaggi sulle scale pentatoniche e qualche sterzata verso un appesantimento delle distorsioni; ma andiamo con ordine.
Rising Loop
THE SUNRISE - Rising Loop
(2022 - WormHoleDeath Records)voto:
Quando fu annunciata la produzione della nuova Mustang Mach-E, da appassionato di auto e nello specifico della "muscle car" per antonomasia, fui eletrizzato. Adoro l'estetica sfacciata, le innovazioni tecnologiche, l'ideazione stessa e il roboante motore V8 che ad ogni sgasata stacca un pezzo di ozono grande quanto Campobasso. Invece mi ritrovai davanti un Suv, esteticamente ineccepibile, tecnologico e moderno con uno sfracello di cavalli. Un SUV... elettrico! Greta poteva dormire sonni tranquilli. Tutti, o quasi, potevano gioire di questo giocattolone inoffensivo per le orecchie.
Witnesses
(ECHO) - Witnesses
(2022 - Black Lion Records)voto:
Quarto capitolo per la formazione bresciana condotta dal cantante Fabio Urietti e dal chitarrista Simone Saccheri che, coadiuvati in veste di ospiti da Francesco Bassi alla batteria e Don Zaros alle tastiere, rilasciano un lotto di sette composizioni articolate e di ampio respiro, la cui palette espressiva è arricchita dalla presenza dei guest vocalist Heike Langhans e Alex Högbom.
Still Alive.. And Now?
EXPLORER - Still Alive.. And Now?
(2022 - Iron Shield Records)voto:
In quasi vent'anni di carriera sono arrivati con questo "Still Alive... And Now?" alla quarta incisione dopo il debutto nel 2010 tramite split targato già dalla stessa etichetta discografica. Dopo l'uscita del primo album, datato 2011, la band compie un bel balzo in avanti riuscendo a condividere il palco con bands del calibro di Strana Officina, Raw Power, Sabotage, Exumer.
La V Del Sordo
CANE DI GØYA - La V Del Sordo
(2022 - Black Terror Distro & Store / Cave Canem DIY / Controcanti Produzioni / Fresh Outbreak Records / Smelly Cat Records / Vollmer Industries / Zero Produzioni)voto:
Ci troviamo di fronte ad uno di quei progetti estremamente ermetici e difficili da decifrare in un sol colpo, dotati di mille sfumature da saper cogliere e metabolizzare nella mente.
Renegade
RICCARDO STRIZZI - Renegade
(2022 - Metal Zone Italia)voto:
Chi segue il Metallo italiano conoscerà sicuramente Riccardo Strizzi e per chi non lo avesse mai sentito nominare, dico solo Way Out. Ebbene si Riccardo è stato il fondatore, cantante e frontman della band nata nel 1980. Riccardo dopo la decisione presa, con gli altri membri Way Out, di chiudere con un’epoca indimenticabile del metal italiano, si dedica a progetti solisti fino al giorno che incontra Massimo Canfora.
Chrisalys
KAJOSHIN - Chrisalys
(2022 - Wormholedeatnh Records)voto:
I progressive rockers padovani Kajoshin, un’anno dopo l’uscita del loro “ChriSalys”, escono con una riedizione tramite Wormholedeath Records.
L’opener “The Gate” sontuosa, dinamica e graffiante ci introduce alla proposta musicale dei Kajoshin. Rock progressivo ispirato e suonato magistralmente incorniciato da una produzione sonora all’altezza.
The Horrible Wilting
GRIEFBRINGER - The Horrible Wilting
(2022 - Church of Crow Records)voto:
I Griefbringer giungono alla pubblicazione del loro esordio discografico tramite l’etichetta Church of Crow Records intitolato “The Horrible Wilting” che è il risultato di un lungo lavoro di composizione e produzione interrotto dalla pandemia.
Leviathan of Rot
DEFYING PLAGUE - Leviathan of Rot
(2022 - AD NOCTEM Records)voto:
I Defying Plague esistono da un anno e mezzo e “Leviathan of Rot” è il loro debutto, anche se i quattro lombardi non sembrano proprio di primo pelo. Nonostante la brevissima vita del progetto, ci tengono a farci sapere nella biografia che la lineup del disco si è assestata solo dopo parecchi cambi; inoltre, leggo ora sulla loro pagina Facebook, che attualmente la band ha arruolato un secondo chitarrista e cambiato cantante. Insomma, l’importante è partire con le idee chiare…