Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
K
KOLOSSUS - K
(2021 - My Kingdom Music)voto:
Simulacri di Carne. Specchi con la funzione di portale per l’Altrove nonché di ricettacolo delle pratiche rituali, nel carnevale apocalittico le cui mille maschere si riflettono e si richiamano l’un l’altra, come in un caleidoscopico gioco di specchi.
L'incantesimo profetico.
Nostalgia
UMI - Nostalgia
(2021 - Autoprodotto)voto:
“Nostalgia” è il disco di debutto di UMI, progetto metal strumentale ideato dal ‘chitarrista senza volto’ con la partecipazione al basso di Loris Bersan, alla batteria di Federico Paulovich (dei Destrage) e alla tastiere (e alla produzione) di Larsen Premoli.
Kubark Project
D - TOX - Kubark Project
(2021 - Volcano Records & Promotion)voto:
Proviene da Roma questa band che si dedica ad un Thrash che trae spunto dalle memorie slayeriane arricchendole in determinati passaggi di sonorità decisamente più moderne, facendo l'occhiolino ad una band come i Nevermore e non dimenticando comunque un ripasso delle lezioni lasciate ai posteri dal gruppo precedente del compianto singer dalla lunga chioma bionda.
Inner Gateways To The Slumbering Equilibrium At The Center Of Cosmos
BURIAL - Inner Gateways To The Slumbering Equilibrium At The Center Of Cosmos
(2021 - Everlasting Spew Records)voto:
Un death metal ferale, primordiale, quello dei Burial, che dal funeral doom trae suggestioni per lavorare con grande efficacia anche con il motore a bassi regimi. Al punto che mi sento di dire che l’impianto non è quello di un death metal impostato sulle alte velocità che si concede delle aperture doom per spezzare la tensione e valorizzare l’efficacia dell’aggressione, ma di un death metal ultra rallentato e funereo che evolve e prende corpo e velocità. L’aggregarsi di un vortice di particelle maligne che crescono diventando una bestia senziente che aggredisce, divora e digerisce le proprie (volenterose e compiacenti) vittime.
Rock'n' Roll Rebirth
5ive YEARS GONE - Rock'n' Roll Rebirth
(2021 - Sneakout Records / Burning Minds Music Group / Plastic Head.)voto:
Ottimo questo primo album dei 5ive Years Gone, Hard Rock band Veneta, di cui avevamo già parlato per la versione demo dello stesso disco nel 2020.
Lullaby For Demons
SHAKE ME - Lullaby For Demons
(2021 - GT Music)voto:
Nell'ormai lontano 5 gennaio del 2013 concludevo così la mia recensione di 'L'Inquietudine', primo atto ufficiale degli Shake Me: Il mio consiglio è insistere con l'italiano, trovare riff e ritornelli più memorizabili senza scendere però nel pop melenso, e i traguardi potrebbero essere importanti.
Asylum
LUCIFER FOR PRESIDENT - Asylum
(2021 - My Kingdom Music)voto:
I Lucifer for President sono un progetto molto interessante che vede come protagonisti ex membri delle storiche band black metal Evol e Death Dies. Il singer N-Ikoniclast e il chitarrista Samael Von Martin, con la nuova uscita "Asylum", ci regalano un disco molto originale che, oltre a saper prendere ispirazione dai migliori Death SS, riesce a far emergere una notevole freschezza musicale; infatti una certa attitudine Horror Punk (Misfits in primis) riesce a dare quel tocco di energia che colpisce al punto giusto.
Legacy Of Stone
SCREAMING SHADOWS - Legacy Of Stone
(2021 - From The Vaults)voto:
Dieci anni sono passati dall’ultimo album degli Screaming Shadows, band sarda dalle indiscusse qualità, guidata dal talentuoso chitarrista Francesco Marras, tra l’altro da poco in forze anche nei leggendari Tygers of Pan Tang.
The Divine Comedy: Inferno
SIGNUM DRACONIS - The Divine Comedy: Inferno
(2021 - Rockshots Records)voto:
Ambiziosa questa prima release dei Signum Draconis, che senza troppi giri di parole, ci presentano il loro The Divine Comedy: Inferno, disco di ben 17 tracce rilasciato in 2CD nel novembre 2021, sotto Rockshots Records.
Il disco comprende un numero di ospiti che non spiace: tra i vari, cito Mark Boals nei panni di Virgilio e Ben Jackson (Crimson Glory) che dà la voce a Caronte, e poi ancora Oleg Smirnoff (Labyrinth, Eldritch) che interpreta il Conte Ugolino, in aggiunta abbiamo Simone Mularoni (DGM) che interpreta il Titano Nimrod, e un’intera orchestra, The Bratislava Symphony Orchestra, che occupa le sezioni classicheggianti.

Overkaos
NICK OVER - Overkaos
(2021 - Bagana - B District Music)voto:
Nick Over è il progetto solista di Nicola Limongi di cui 'Overkaos' è il secondo disco uscito nell'ottobre scorso.
Disco che è nettamente diviso in due anime cosi' come nel linguaggio, con cinque brani in madrelingua e 5 in inglese.
Ci sono delle nette differenze di attitudine nella resa delle due tipologie di idiomi.