Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
The Mystic Technocracy - Season 2: The Age of Entropy
DOCKER'S GUILD - The Mystic Technocracy - Season 2: The Age of Entropy
(2022 - Elevate Records)voto:
Douglas Docker, eclettico poli strumentista, compositore e produttore presenta il nuovo “capitolo” della Metal Space Opera del suo progetto Docker’s Guild.
Aphelic Ascent
AD OMEGA - Aphelic Ascent
(2023 - Drakkar Productions)voto:
Formatasi in Italia nel 2019, il duo viterbese degli Ad Omega si rivela subito prolifico pubblicando il primo EP lo stesso anno, seguito da un secondo nel 2020.
Il primo album viene annunciato nel 2021, poi un terzo EP per il 2022, e infine arriviamo all’attuale ‘Aphelic Ascent’ uscito per la Drakkar Productions nel febbraio 2023 e del quale andremo tra poco a parlare.
Black Code
BLACK CODE - Black Code
(2023 - Autoprodotto)voto:
È dalla Sardegna che il metal si fa largo per farsi conoscere con nuove formazioni.
Beh tanto nuove non direi. I Black Code sono una band nata nel 2013, ad Oristano.
Fino adesso avevano calcato palchi di tutta Sardegna per diffondere l’inconfondibile Heavy Metal dei Black Sabbath, come cover band e lo hanno portato a termine molto bene.
Nel frattempo hanno deciso che non gli bastava più suonare i Black Sabbath, o meglio, volevano provare a diffondere il loro sound.
Phantasma
OBSCURUM MALUM - Phantasma
(2023 - Autoprodotto)voto:
One man band black metal, Obscurum Malum, ci propone il suo ultimo lavoro dal titolo 'Phantasma'.
Registrazione al limite dell'incomprensibile, suoni zanzariere e indistinti caratterizzano il lavoro. Stavolta non farò un track by track, ma un discorso generale.
Proporre un lavoro del genere, nel 2023, è un po' fuori luogo. A prescindere che ci siano ottime idee narrative e musicali nell'album, ma quantomeno si dovrebbe distinguere ciò che viene registrato.
Le urla sembrano casuali, non uno Scream fatto come si deve, il pastone che ne deriva è un miscuglio di suoni sovrapposti che non lascia all'ascoltatore la possibilità di valutare le idee del musicista.
L'Anguana e la Gemma del Mare Ancestrale
SIRGAUS - L'Anguana e la Gemma del Mare Ancestrale
(2023 - Autoprodotto)voto:
I Sirgaus sono ormai ospiti conosciuti sulla nostra webzine, che si è occupata di gran parte dei loro precedenti lavori ormai dal 2013, quando la band usava l’inglese come lingua per le proprie lyrics. Da quell'anno a poco, tuttavia, i nostri avrebbero preferito esprimersi usando, invece, l’italiano.
Con l'autoprodotto ‘L’anguana e la Gemma del Mare Ancestrale’, la band, o meglio, la coppia di quel di Belluno, torna alla carica con un concept di ben sedici canzoni legato ad una fiaba locale.
Secret Antithesis
MADHOUSE - Secret Antithesis
(2023 - Nadir Music )voto:
I MadHouse sono una female-fronted hard rock/alternative metal band italiana, formatasi nel 2012, capitanata dalla carismatica Federica Tringali e dal chitarrista Filippo Anfossi. Federica ha deciso di battezzare la band Madhouse, per evidenziare il parallelismo tra arte e follia. Basando i suoi testi su esperienze di vita forti e dirette ha scritto numerose canzoni di grande potenziale.
Hasta El Final
BAD BONES - Hasta El Final
(2023 - Rockshots Records)voto:
Nell'ormai lontano 2007 (fatevi i vostri calcoli e vi accorgerete che sono passati già sedici anni) in un piccolo paese del basso Piemonte in provincia di Cuneo, veniva fondato, su iniziativa dell'ex bassista dei White Skull Stefano (in arte Steve) Balocco, il gruppo dei Bad Bones. Da quella data hanno pubblicato sei album, si sono accasati con le etichette più in voga del settore ed hanno suonato veramente in giro per il mondo, partecipando fra gli altri al Hollywood Rock Convention, all'Italian Gods Of Metal (entrambe le edizioni del 2010), facendo tour in Russia e negli Stati Uniti, condividendo il palco con Hardcore Superstars, Entombed, Steel Panther, Gotthard.
Al Di Là Del Buio
DIARIO DI BORDO - Al Di Là Del Buio
(2022 - Kaizoku Records)voto:
In alto i bicchieri, sistemate le bretelle, lucidate gli anfibi e state pronti alla carica da destra e da sinistra. Il cantato ricorda tanto tutte quelle band riot punk anglosassoni dedite al calcio, presenti ovunque su qualsiasi voglia gradinata, sempre pronte a menare le mani in qualche scontro con opposte fazioni e amanti di bevute di birra colossali. La nostra band in questione non è comunque musicalmente refrattaria a soluzioni più complesse a quelle dei tre accordi a canzone.
The Prisoners
TEDDY DANIELS - The Prisoners
(2022 - Autoprodotto)voto:
Nuova band, seppur attiva dal 2018, proveniente dalla Sardegna quella dei Teddy Daniels, combo dedito a un mix di punk, garage, hc e grunge che ben strutturalizza questi elementi costruendo un dischetto di piacevole ascolto che scorre agilmente nel lettore. Otto canzoni dal suono maturo, dalla veloce apripista 'Shutter Island' con le sue venature post/hc alla più grunge 'Emotional' dai suoni sporchi e selvaggi, procedendo con il punk rock di 'Not This Time' con i suoi cori di facile presa.
The Loss Of Beauty
SHORES OF NULL - The Loss Of Beauty
(2023 - Spikerot Records)voto:
Fresco, freschissimo di stampa (24 Marzo scorso), quasi gelido per quello che ci regala, arriva il nuovo disco dei doomsters romani SHORES OF NULL e mi sento di chiarire fin da subito che il presente "The Loss Of Beauty" è un discone della madonna, tanto per sfatare qualsiasi dubbio sulla bontà di quanto mi accingerò a recensire.