Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Dancing Through The Shadows
SHE WAS NOTHING - Dancing Through The Shadows
(2011 - Autoprodotto)voto: 9/10
"Dancing Through the Shadow", primo lavoro degli She Was Nothing, è ciò che rappresenta la voglia di uscire dai soliti schemi, dalla solita musica ormai trita e ritrita.
Una commistione di generi, assolutamente ben riuscita che lascia veramente increduli sull'autoproduzione di questo primo lavoro in studio.
Un mix di House, Musica Classica, Metal Screamo ed EuroDance, propendendo in quantità diverse in ogni brano, partendo da "Proudly Guilty" dal cantato un pò alla A day To Remember ma accompagnato da ritmiche elettroniche catchy e rappata finale alla Linkin Park.

I, The Cosmos
SHEOL - I, The Cosmos
(2011 - Autoprodotto)voto: 8/10
Sebbene il mio spirito nazionalistico sia giunto ai minimi storici, giacché costantemente minato dalla dilagante pochezza della cultura musicale nel Belpaese, la scena metal underground è ancora in grado di strapparmi un sorriso e, perchè no, regalarmi una speranza. Grazie agli Sheol, il palcoscenico italiano si arricchisce davvero di qualcosa di cui compiacersi, di qualcosa da sottolineare con enfasi, di qualcosa destinato a lasciare il segno.
Deceptive Reality
TAMED DARTS - Deceptive Reality
(2011 - Autoprodotto)voto: 6/10
I Tamed Darts sono una giovane band siciliana. Ci hanno fatto avere il loro debut album “Deceptive Reality” per farlo giudicare da noi di Italia di Metallo. Come per la maggior parte dei gruppi all’esordio il loro stile è ancora un po’ acerbo, anche se si sente che i ragazzi hanno già una discreta preparazione tecnica e che sono mossi dalla passione.
Teumman pt.1
DARK AGES - Teumman pt.1
(2011 - Emmeciesse Music Publshing/ Hot Steel Records)voto: 7.5/10
La storia dei Dark Ages poggia le proprie radici abbastanza indietro negli anni, tanto che per trovare il disco di debutto della band bisogna risalire fino al 1991, anno in cui venne pubblicato 'Saturnalia'; da allora subentrarono vari problemi di line-up concretizzatisi in una vera e propria rivoluzione della formazione. Trovata finalmente la stabilità, i Dark Ages hanno potuto tornare al lavoro e dare vita a 'Teumann', un ambizioso progetto a metà tra il concept e l'opera rock di cui mi appresto a recensire il primo episodio.
Inverno
INVERNO - Inverno
(2011 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
Non ascoltate questo disco in macchina, MAI! Questo perché sono sicuro che gli autori di queste canzoni non si assumeranno le responsabilità delle velocità e delle infrazioni che vi porterà l'ascolto di questo album. Veloce, Incazzato! Un bel toro impazzito che si aggira per le città.
Gli Inverno hanno tirato fuori un album bello tosto, il loro stile è un Thrash Metal molto poco convenzionale. Si, i riff potenti ci sono, ci mancherebbe altro, ma le linee ritmiche non sono per niente banali, ben articolate e inserite in arrangiamenti progessivi. Mi si è scaldato il cuore (o quel che ne rimane, quel cosaccio aggrinzito) quando a momenti mi han ricordato i Mercyful Fate.
Among Different Sights
EXAWATT - Among Different Sights
(2011 - Musea Parallele)voto: 9/10
La velocità nelle uscite discografiche non è cosa per gli umbri Exawatt, infatti questo nuovo lavoro "Among Different Sights" arriva sei anni dopo il precedente e da me lodatissimo "Time Frames" datato 2005. Se ciò dipenda da loro o dalla difficoltà a trovare l'etichetta adatta a pubblicarli non lo sò, e ce lo faremo spiegare magari in una prossima intervista, fatto è che anche questo nuovo album esce per un'etichetta francese, la Musea Records.
The Light of a New Sun
J.C. CINEL - The Light of a New Sun
(2011 - Andromeda Relix)voto: 7.5/10
Non so perché ma quando mi trovo a recensire un cd dai suoni vintage rock miscelati a suoni acustici di stampo country, mi viene in mente il calore del caminetto, un divano, gli stivali da cowboy e un buon bicchiere di Jack. Non mi chiedete il motivo ma è questa l’immagine che ho in testa mentre ascolto il cd solista dell’axeman della Jimi Barbiani Band. Un album che si lascia sorseggiare come il buon whiskey di cui parlavo pocanzi.
Under My Bed


CHICKA - Under My Bed
(2011 - April Rain Promotion)voto: 7.5/10
Come possiamo notare purtroppo il background alternativo italiano scarseggia di presenza femminile in qualità di vocalist ma nonostante ciò le poche personalità del cosiddetto “gentil sesso” stanno dimostrando alla grande che il rock non è solo roba da uomini specialmente quando si parla di artiste soliste.
Destination Unknown
IVAN MIHALJEVIC - Destination Unknown
(2010 - SG Records)voto: 8/10
L'album che prendiamo in esame oggi è "Destination Unknown" di Ivan Mihaljevic. La formazione vede: Ivan Mihaljevic (Vocals, guitar and keyboards), Majkl Jagunic (Bass), Alen Frljak (Drums and percussions), un power trio di estrema bravura che colpisce subito per il mix di generi che riesce a integrare all'interno di un solo album.
Back To Life
FROM THE DEPTH - Back To Life
(2011 - Rising Records)voto: 8.5/10
Questo sì che si chiama bruciare le tappe! Nella precedente recensione della loro prima demo ipotizzavo in effetti un ritorno alla grande di questi giovincelli parmensi... Di certo però non immaginavo a questo livello e dopo così poco tempo (un anno, un solo dannatissimo anno...)! Segno che ai From The Depth bastava solo trovare un'etichetta in grado di valorizzare il loro potenziale e che credesse nel loro progetto.