Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Night Keeper
SCREAMING SHADOWS - Night Keeper
(2011 - Jolly Roger Records / Masterpiece)voto: 8.5/10
Nati nel 1998 dalla mente del chitarrista Francesco Marras, i sardi Screaming Shadows arrivano oggi al quarto avvicente capitolo della loro avventura: “Night Keeper”, frutto di collaborazioni artistiche con importanti musicisti della scena metal tricolore, è infatti un concentrato di emozioni e suggestioni che ci catapultano in un mondo popolato da cavalieri, stregoni, eserciti e battaglie, ma anche di alieni, esseri superiori portatori di saggezza, nonché di gargoyles, di pirati, di storie e leggende di nativi americani riuniti intorno al fuoco... Un universo onirico sintesi di tradizioni e miti disparati, nel quale trovare una fuga dal mondo reale, ma anche un attimo per riflettere.
The Bridge
GRIMNESS 69 - The Bridge
(2010 - Xtreem Music)voto: 7/10
Se, come me, dando una rapida occhiata alla tracklist di questo lavoro siete sobbalzati sulla sedia voglio subito tranquillizzarvi: non siamo davanti ad un lavoro dalla durata interminabile. Scelta quantomeno anomala, i brani “veri” sono solo nove: quelli recanti un numero romano come nome non sono altro che una manciata di secondi di silenzio (tanti quanti ne indica in titolo, per essere precisi). Potete dunque rilasciare eventuali riserve ed approcciare serenamente questo 'The Bridge', tanto più che- premetto- non è niente male.
Marcio nel Cervello
SFREGIO - Marcio nel Cervello
(2011 - Sfiott'n'Roll Productions/Masterpiece distribuzioni)voto: 9/10
Nati nella calda estate del 2008 gli Sfregio hanno scalato la vetta della popolarità nazionale grazie al primo album "Zabbaglioni e Rock'nroll" un album a base di punk, thrash e porno, più o meno. Io come sempre arrivo in ritardo, o meglio di nome li conoscevo ma non mi ero mai preso la briga di ascoltarli. Poi ecco la richiesta per recensire questo nuovo lavoro "Marcio nel Cervello" e la scoperta è di quelle che resteranno nella mia mente. Perchè si chiederanno lor signori?
Uninvolved
EVERGAZE ETERNITY - Uninvolved
(2011 - Spider Rock Promotion)voto: 6/10
Il debut album "Uninvolved" degli Evergaze Eternity è composto da dieci pezzi, per adesso è tutto quello che mi basta sapere prima di sdraiarmi sul letto e di mettere le cuffie.
Il resto verrà dopo, mentre ascolterò le canzoni, parte la prima traccia "No Regrets", il genere è Goth Rock misto a sonorità elettroniche, la voce della cantante è infantile e poco penetrante, le sonorità non mi convincono molto, non sono ben studiate, troppo ripetitive, aspetto che inizi il prossimo pezzo.
Heresy
MEK NA VER - Heresy
(2010 - Misanthropic Art Productions)voto: 6.5/10
I Mek Na Ver nascono da una costola dei romani Vidharr per opera del chitarrista Moerke, e vanno a riproporre alcuni pezzi originariamente composti per tale band ma mai sviluppati fino alla pubblicazione. Completata la formazione con Algol alla voce e Kirion alle pelli (rispettivamente militanti nei Forgottem Tomb e negli Stumrkaiser, seppur con ruoli differenti), questi brani hanno finalmente potuto essere ultimati e vedere la luce sotto il titolo di 'Heresy'.
Maktub
ZIPPO - Maktub
(2011 - Subsound Records)voto: 9.5/10
I pescaresi Zippo, già autori di due album, tra cui l'ottimo Road to Knowledge (2009), pubblicano Maktub, la loro prova finora più matura ed evoluta. Il titolo prende spunto dall'omonima raccolta di racconti brevi - sorta di parabole - di Paulo Coelho ed è un termine arabo che significa "così è scritto". Per la cronaca, questa antologia del grande scrittore brasiliano è disponibile in formato eBook scaricabile gratuitamente (e legalmente) qui. I testi del disco sono pertanto molto importanti e densi di riferimenti a temi quali il viaggio come esperienza interiore, spirituale e totalizzante.
Backworld
DISEASE ILLUSION - Backworld
(2011 - UltimHate Records)voto: 6/10
In Italia negli ultimi anni si è avuta un' invasione di band dedite al Death Metal melodico di matrice nord europea, e svedese in particolare. Ad oggi molte band (a mio avviso anche troppe) continuano su questo filone musicale, tra cui i bolognesi Disease Illusion. Il combo vede la luce nel 2008 e nello stesso anno sforna l'Ep d'esordio 'Reality Behind The Illusion'..... ad oggi, forti di una certa esperienza live condividendo palchi con nomi importanti e rafforzando la loro crescita artistica.....
Mombu
MOMBU - Mombu
(2011 - Subsound Records)voto: 9/10
Diciamo subito, per chiarezza, che questo NON è un album metal, anche se, qua e là, si possono cogliere vari frammenti metallici impazziti tra le pieghe degli otto brani che vi sono contenuti. Mombu è un progetto parallelo che vede coinvolti Luca Mai degli Zu (sassofono e strumenti tradizionali africani) e Antonio Zitarelli dei Neo (batteria e percussioni), coadiuvati da alcuni ospiti, tra i quali Stefano Ferrian, uno dei più valenti chitarristi della scena avantgarde nazionale.
Possession of Evil Will
VESPER - Possession of Evil Will
(2011 - Dusterwald Produktionen/12" Vinyl-Version available with Witching Metal Records)voto: 6/10
I Vesper sono una band romana dedita ad un black metal contaminato da infulenze thrash metal coadiuvate da una buona dose intrisa di rock and roll. Si parte con "Narcotoxic Overdose"; intro parlato per dar fuoco alle polveri con un bel riffing di guitar che la fà da padrone su tutto il brano, voce a tratti brutale allo stesso tempo il tutto sà anche di sano rock and roll e la cosa non è male, l'unico appunto è la prima parte dell'assolo di guitar non eccezionale, mentre la seconda sempre del medisimo assolo rialza le quotazioni del tutto.
Impressions
81 DB - Impressions
(2011 - Rising Records)voto: 8/10
Il bouzoki è uno strumento musicale greco, appartenente ai cordofoni, le cui origini risalgono all'antico strumento pandura. Veniva chiamato anche trichordon per via del fatto che al tempo aveva, appunto com'è intuibile dal nome, tre corde. Tutta questa scienza infusa (Wikipedia, ndr.) per dirvi che se avete comprato 'Impressions' non avete comprato solo un disco in cui crossover, new metal e alternative si combattono a colpi di riff, ma anche un prezioso inserto tradizionalista dovuto alle origini greche del chitarrista.