Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Time Frames
EXAWATT - Time Frames
(2005 - Deadsun Records)voto: 9.5/10
In clamoroso ritardo arrivo a recensire questo lavoro degli umbri Exawatt, già datato di suo (dovrebbe uscire entro l'anno il nuovo lavoro), io ho perso altri mesi, ma bando alle ciance!
MORTUALIA NOCTURNUM
EXM93 - MORTUALIA NOCTURNUM
(2008 - Vomit Arcanus Prod)voto: 7/10
Lo devo ammettere, questa è forse, biograficamente parlando, la recensione più difficile nella mia decennale carriera di recensore. Questo perché questa band nasce nel 1993 col nome di Mortuarium (a rigori di cronaca, il primo nome è stato Takabriga), scissi in seguito in due bands a nome Mortualia Nocturnum e gli EXM93, nome di quest’ultima incarnazione, il cui significato semplicemente è Ex Mortuarium 93.
Morning Dew
FELINE MELINDA - Morning Dew
(2008 - My Graveyard Productions)voto: 8.5/10
Inutile negarlo, la scena musicale odierna tende a dare poca ragione al detto "largo ai giovani", in quanto, sebbene alcune band recenti possano annoverare uscite validissime, chi ha qualche anno in più sul groppone tende a sfornare lavori decisamente superiori, come in questo caso.
Flashback
HEAVEN BLAST - Flashback
(2007 - Autoprodotto)voto: 8/10
Gli Heaven Blast si formano nel lontano '95, ma il primo full lenght (preceduto da due demo) arriva solo nel 2001. In seguito ad alcuni cambi di formazione, il gruppo inizia a lavorare su "Flashback" nel 2003; tuttavia questo disco non vedrà la luce prima del 2007.
Worship or Die
HIEMS - Worship or Die
(2009 - Moribund Records)voto: 8.5/10
Potremmo star qui ore ed ore a parlare di Hiems, o più precisamente dell’uomo che è dietro questo nome, Algol. L’eclettico musicista, che qui si occupa di tutto, e che abbiamo visto all’opera anche in gruppi come Forgotten Tomb, The Tombers, si presenta con questa sua seconda produzione su lunga distanza, a quattro anni dal debut album “Cold Void Journey” (e sono passati 13 anni dalla nascita del progetto).
From the Depth of Soul
IN AEVUM AGERE - From the Depth of Soul
(2007 - Autoprodotto)voto: 8/10
La musica del destino, malinconica e cadenzata. Ma allo stesso tempo melodica ed energica. Riff potenti dal tono epico che accompagnano in atmosfere cupe. Una voce che "de-canta" liriche in latino capaci di condurti negli antri più oscuri dell'anima per poi rinascere dalla stessa. In Aevum Agere è il nuovo progetto di Bruno Masulli. Personaggio di grande esperienza, presente oramai sulla scena metal da anni.
J27
J27 - J27
(2008 - Costa Ovest Records)voto: 9/10
Perché in Italia non è mai stato sdoganato il VERO Rock? Forse perché non ci sono state abbastanza band come i J27.
Band con il coraggio e le capacità creative per fondere insieme il rock 'n' roll dei mostri sacri (Guns N Roses, Aerosmith, Rolling Stones, Led Zeppelin, etc..) e la nostra madre lingua senza però risultare approssimativi o senza snaturare la vera essenza della nostra musica preferita, come i vari Ligabue e Vasco Rossi di turno, che sono senza dubbio dei grandissimi artisti ma, per favore, il VERO Rock è un altra cosa.
It's Rock, You Suck!
JENNIFER SCREAM - It's Rock, You Suck!
(2009 - Ombrosa Records)voto: 7.5/10
Provengono da Sanremo i Jennifer Scream, già autori di un singolo recensito qualche mese fa da IdM e di un album nel 2007. Tornano sulla lunga distanza sotto l'egida della nuova label ligure Ombrosa Records.
Chiare matrici sleazy-glam-r'n'r che trovano riscontro sin dalla iniziale “HighLife” dove alla chitarra per un solos da brivido troviamo Thomas Silver già ascia degli Hardcore Superstar!
Food For Thoughts
MAINPAIN - Food For Thoughts
(2006 - Metal Factory)voto: 8/10
La seconda recensione riguarda i Mainpain e il loro 'Food For Thoughts', si parte a razzo con 'D.I.E.', gran lavoro di basso, stacchi di tempo notevoli e gran cavalcata finale. Si passa a 'Running Blood', che ti prende subito con un ritornello da cantare a squarciagola, e poi solos da brivido, la mia preferita!!
'Deep Down Inside', piu' lenta e oscura con progressione centrale, 'Ghost of Sinai', brano epico cadenzato in cui la band dà il meglio di se.
See the Thunder
MARKONEE - See the Thunder
(2009 - Robophone/Escape Music Ltd)voto: 9/10
A tre anni di distanza dal precedente “The Spirit of the Radio” torna la band bolognese capitanata da Stefano Peresson (ex dei mitici Danger Zone) e lo fa con questo “See the Thunder”, che già dal titolo promette fulmini e saette! In uscita mondiale il 13 novembre ma già acquistabile durante il tour che li vede e vedrà open act di Over the Rainbow, Gotthard, D.A.D. ed in Europa con Winger, l'album propone un granitico hard-rock di notevole pregio!