Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Neoevo
A.D.D. Avvocati del Diavolo - Neoevo
(2009 - Autoprodotto-Alkemist Fanatix Europe)voto: 8/10
“NeoEvo” è il primo full-lenght autoprodotto dal trio ligure Avvocati Del Diavolo (ADD), ciò che si nota principalmente dopo l’ascolto è la poliedricità di questa band, sicuramente frutto di diverse attitudini musicali dei tre. Un cambio tra stazioni radio, come i Queens Of The Stone Age insegnano, apre le porte a un riff di chitarra incalzante,e si parte con “Thunderbird Lover”, in perfetto Black Sabbath style e tiro rock’n’roll lascia già presagire la miscela di più stili.
Carmina Diabolo
BLACK RAINBOWS - Carmina Diabolo
(2010 - Longfellow Deeds/goodfellas)voto: 7.5/10
Se per voi il tempo si è fermato agli anni '70 questo secondo lavoro dei romani Black Rainbows sarà un'autentica manna dal cielo! Influenze evidenti di Led Zeppelin, Black Sabbath, o dei più "recenti" Cathedral emergono in quasi tutte le song, ma questo non pensate sia un motivo per cui si possa dire abbiamo già sentito tutto lasciamo perdere, no, il suono risulta fresco, duro, massiccio come ogni rocker ama. Del resto il nome stesso della band, un incrocio tra i Black Sabbath e i Rainbow fa pensare no? Certo forse saranno fuori moda, ma quanto è più bello stare seduti sul proprio divano a sorseggiare una bella birra fredda, viaggiando con la testa verso mondi psichedelici che ascoltare tanta immondizia moderna?
The Secret Wood Tales
ROBY TAV & TIZIANA RADIS - The Secret Wood Tales
(2010 - Autoprodotto/CBS Network/Universal UK)voto: 7/10
Assolutamente fuori dal normale questo primo lavoro delle Divine Menti Dark ossia Roby Tav e Tiziana Dark, provenienti da varie esperienze, Visioni Gotiche per Roby e per la stessa Tiziana, Secret Angles e Alex Murgia per Tiziana per fare due soli esempi.
Exceed the Veil of Maya
LAB ELEVEN - Exceed the Veil of Maya
(2010 - Sg Records/7Hard)voto: 6.5/10
I Lab Eleven nascono all’inizio del 2004, anno in cui quattro ragazzi d’origine pisana (diventati con il tempo cinque) , uniscono le loro forze per dare il via ad una band dalle forti impressioni death-thrash. Quest’ultima definizione rappresenta il crogiuolo d’influenze elaborato dai Nostri.
Anguish Force
ANGUISH FORCE - Anguish Force
(2003 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Dopo lo spazio dedicato agli Anguish Force prima con la recensione dell'ultimo album e poi con l'intervista al leader e chitarrista LGD, inizia un'opera di “riesumazione” storica del vecchio materiale discografico. Primo full-lenght della band bolzanese è l'omonimo 'Anguish Force', risalente al 2003. Da segnalare la presenza in formazione di Thomas Grotto, già batterista di Skanners e Feline Melinda, impegnato qui al microfono oltre che dietro alle pelli.
RnR Raiser
SHABBY TRICK - RnR Raiser
(2010 - Horus Music-Rock Over Records)voto: 9/10
Dopo 20 anni di pazienza ecco il nuovo lavoro degli Shabby Trick, storica band italiana che nel lontano 1989 dominò il paese con l'album “Bad Ass” , arrivando fino al Giappone, dove la band tutt'oggi gode di una notissima fama. Dopo anni in cui della band si erano perse le tracce Max Bronxx (chitarrista) e Andrea Castelli (basso) hanno riesumato la band!
Praise my Day
PERSEO MIRANDA - Praise my Day
(2010 - Erga Edizioni)voto: 7.5/10
Perseo Miranda è un personaggio di culto negli ambienti liguri, showman, presentatore, astrologo, musicista e chi più ne ha più ne metta. A livello nazionale diciamo che si muove da anni nell'underground del dark-doom. Con questo "Praise my Day" giunge al suo sesto lavoro, confesso di non conoscere i precedenti che appunto si muovevano sul genere dark-doom, e resto infatti sorpreso da questo cambio di sonorità, qui infatti si trova dell'ottimo heavy metal, di quello puro!
The Involution Philosophy
ANNIHILATIONMANCER - The Involution Philosophy
(2010 - Autoprodotto)voto: 6/10
Primo full lenght per il trio partenopeo Annihilationmancer, che propone otto tracce di Thrash old school. Attivi dal 1995, hanno già inciso una demo ed un promo cd.
Credo che i ragazzi suonino in maniera convincente, la registrazione è buona e qualche idea personale c'è pure. Manca nel songwriting quella "intuizione" che fa fare il salto di qualità, infatti certe volte si ha l'impressione che i brani siano un tantino prolissi, carenti di quello che rende speciali gruppi come i Megadeth o i Metallica (citati come influenza, fra gli altri, dal gruppo stesso).
Ways of Descention
ECNEPHIAS - Ways of Descention
(2010 - Code666/Aural Music Records)voto: 8.5/10
Tornano a distanza di poco più di un anno i lucani Ecnephias, infatti dopo l'ep da me recensito col massimo dei voti, Haereticus eccoli qua col nuovo full lenght "Way of Descention" un concept ispirato ad antiche leggende intorno all'Abbazia di Sant'Ippolito nel Vulture. Dopo ennesimi cambi di formazione e la firma per la prestigiosa Code666 ecco insomma questo nuovo lavoro. Ovviamente dopo aver dato un voto altissimo nella precedente recensione, mi aspettavo un ennesimo capolavoro, e devo dire che gli Ecnephias non mi hanno certo deluso.
Resurrection
STEVE SALUTO - Resurrection
(2009 - Emmeciesse/Heart of Steel Records)voto: 10/10
Quando si è davanti ad un grande artista e ad un ottimo musicista è difficile non cogliere i colori di un disco come"Resurrection"di Steve Saluto, chitarrista trevigiano che ha alle spalle esperienze di notevole pregio, oltre ad aver maturato uno style unico e inconfondibile.
Sedici brani, di cui otto con la straordiaria partecipazione di Richie Kotzen alla voce(e scusate se è poco...), influenzati da una varietà sonora miscelata con gusto ed esperienza. Tutto il cd si basa su un funk sapientemente condito da un rock ricercato e da alcune semi-ballads davvero commoventi.
Gli arrangiamenti curatissimi completano sicuramente una esecuzione qualitativamente perfetta.
