Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Year Of The Snake
R.O.T.S.W. - Year Of The Snake
(2022 - Italian Extreme Underground)voto:
E' risaputo che quasi inconsciamente una buona parte del Metal (estremo e non) con certe sonorità, attitudine e qualcosa di "inspiegabile" ha riportato alla luce una serie di archetipi ancestrali riproponendoli in modo dirompente in questa era, usando strumenti moderni ovviamente, collegandoli alla forte ribellione allo status quo della realtà in cui viviamo.
II
CANCERVO - II
(2023 - Electric Valley Records )voto:
Il Monte Cancervo è una montagna delle Prealpi Orobiche, in provincia di Bergamo. La band di cui trattiamo in questa recensione prende nome ed origine da queste affascinanti montagne, piene di folklore e misteri leggendari.
Entry Descent Annihilate
REIONIZED - Entry Descent Annihilate
(2022 - Autoprodotto)voto:
Otto pezzi scarni, diretti, freddi, in pieno stile Voivod quelli però fino alla pubblicazione del terzo album, il monumentale "Killing Technology".
Sintetica ed essenziale anche la biografia di accompagnamento: si legge che la band in realtà è un duo formato da Andrea (alla batteria) e da tale Cal (alla chitarra e voce), che si è costituito nel 2019 ed ha pubblicato il qui presente full - length di debutto dopo un ep dato alle stampe nel 2020.
Distress Call From Earth
STARGENESIS - Distress Call From Earth
(2023 - Autoprodotto)voto:
Ah, io sono davvero, davvero in difficolta e in imbarazzo nel recensire un disco come questo. Mi sono impantanato da settimane con gli ascolti di questi ottantadue (!!!) minuti di musica, cercando di digerirne il senso. Vado subito al punto: il disco è suonato e registrato molto bene ed è cantato in maniera egregia, inoltre le composizioni spaziano dal pop al quasi Metal, passando per AOR, progressive, rock moderno e atmosfere cinematografiche, nel rispetto di tutti i canoni dei generi elencati. E quindi?
Only In My Mind
KRYUHM - Only In My Mind
(2022 - Black Widow Records)voto:
Un bel giro heavy classico apre il disco dei Kryuhm, che riporta alla memoria i Black Sabbath. Infatti 'Welcome to my world' ha una matrice simile al metal inglese, con tanti pick di ispirazione maideniana. Devo fare subito i complimenti a tutti i componenti della band, pezzo ben eseguito e ben cantato, quasi con impostazione alla Dickinson, così come la registrazione limpida rende benissimo.
Si passa a 'The Evolution', dove spicca un giro di basso, come piace a me. Qui i tempi rallentano, il pezzo è monolitico, il riffing malvagio senza mai esagerare, con una sezione ritmica di tutto rispetto.
Visions Of Freedom
TWILIGHT ZONE - Visions Of Freedom
(2022 - Diamonds Prod )voto:
I Twilight Zone sono nati nel gennaio del 1993. Nella prima parte della loro carriera sono stati pubblicati tre demo e sono stati suonati un buon numero di spettacoli in giro per il nord Italia.
Nel 2012 Val Shieldon (voce) si è unito alla band e nel novembre 2014 il cd di debutto "The Beginning" è stato pubblicato da EBM Records. Ora, otto anni dopo, tornano con il loro secondo album "Visions Of Freedom" che , a Dicembre dello scorso anno, viene pubblicato dalla Diamonds Prod.

Moonframe
MOONFRAME - Moonframe
(2022 - Agoge Records)voto:
Tra una Noia moraviana ed una Nausea esistenzialistica di sartriana memoria, si muovono le acide tematiche della band italo australiana (oltre al cantante - chitarrista proveniente dalla terra dei canguri, Luke Corso, troviamo all'altra chitarra Giordano Gigli, come bassista invece abbiamo Giordano Corapi, mentre per realizzare questo cd, primo full length del gruppo, dopo un ep autoprodotto d'esordio, viene chiamato alla batteria Alessandro Inolti).
Enter The Fog
DAMNATION GALLERY - Enter The Fog
(2022 - Black Tears)voto:
Si poteva fare meglio dopo il secondo album "Broken Time" già recensito su questo spazio dal sottoscritto descrivendolo come un album superlativo? Ebbene il combo genovese si è superato ed è riuscito a collezionare queste nove tracce (la prima suona da intro a tutto il cd) di una intensità epocale, di una freddezza controllata pari a quella sprigionata ai loro tempi dai Coroner; hanno avuto la capacità di rarefare l'atmosfera e di spegnere ogni luce e ogni stella nel più profondo stridere di un imo glaciale ed eterno.
Black Horizon
UNDER - Black Horizon
(2022 - M.A.Production)voto:
Progetto totalmente retto nelle mani del polistrumentista Andrei Francesco, Under arriva con 'Black Horizon' al suo quarto capitolo. Dedicato, come leggo dalle note di release di cui è arrivato sulla mia scrivania solo un frammento, al racconto della scoperta dell’autunno da parte di un bambino.
StreetLore
STREETLORE - StreetLore
(2022 - Art Of Melody Music & Burning Minds Music Group)voto:
Il nuovo progetto di rock melodico porta il nome, solo in parte, del tastierista Lorenzo “Lorerock” Nava: StreetLore.
Lorerock dopo anni di esperienze in gruppi locali ha deciso di pubblicare e dare un contributo personale al mondo del rock melodico italiano, con la fondazione del gruppo StreetLore (pronuncia italiana o pronuncia inglese? In ogni caso è accattivante) e la stesura sentita e decisa di brani melodici.