Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Start from the Past
RUSTLESS - Start from the Past
(2008 - Why)voto: 7/10
Rockers di tutt'italia preparatevi!! Sono tornati alla carica dei musicisti che hanno tenuto in alto il nome del rock duro italiano, stiamo parlando degli ex Vanadium: Stefano Tessarin, Ruggero Zanolini e Lio Mascheroni, con la loro nuova band: i Rustless!!
Blind Devotion
SAMMY CURR - Blind Devotion
(2009 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
I Sammy Curr, sono una giovane band proveniente dalla toscana, ma di cui (credo) sentiremo molto parlare in futuro, infatti ci troviamo di fronte ad un prodotto davvero di spessore!
Sin dalla iniziale “Shadows on the Wall (we're Sammy Curr)” si evince che non sono una band di sprovveduti! Il brano che è (diciamo) il loro manifesto scorre con autorevolezza nel player, strappi thrash metal molto tecnici e la grintosa voce di Leslie ci trascinano nel vortice Sammy Curr, il testo spiega bene cosa cercano questi ragazzi toscani, una vita fatta di sex'n'roll, alla ricerca di una label che li possa far decollare, e garantisco io, i mezzi ci sono!
Border Wild
SCALA MERCALLI - Border Wild
(2009 - Heart of Steel Records)voto: 7.5/10
Nuova uscita in casa Heart of Steel con il secondo lavoro sulla lunga distanza di Scala Mercalli, che fa seguito al debutto “12th Level” risalente al 2005. Il quintetto marchigiano confeziona una prova ben prodotta, compatta e coesa all’insegna dell’HM classico mescolato a sonorità speed-thrash, come dimostra la title track, in cui spicca la voce potente e pulita di Christian Bartolacci, degno epigono di Morby dei Sabotage. Ben assortita la coppia d’asce Ricci-Poltavets, dotata di un gusto classicheggiante che non guasta.
Rolling on the Road
SERENA ROCK BAND - Rolling on the Road
(2008 - Heart of Steel Records)voto: 7/10
Nuovo “ripescaggio” da parte della milanese Heart of Steel Records. Stavolta è il turno del secondo album della Serena Rock Band, registrato nel 1991 e poi finito inspiegabilmente in un cassetto. Caratterizzato da un’ottima produzione e rimasterizzato per l’occasione, nonché racchiuso in un esteso libretto a colori (peccato però per quella copertina pacchiana), “Running on the Road” contiene 10 tracce di hard rock di classe, dominato dalla chitarra pirotecnica di Alex De Rosso (Dark Lord, Dokken).
The Sacred Test
SEVENTH SEAL - The Sacred Test
(2008 - My Graveyard Production)voto: 9/10
I Seventh Seal sono l'ennesima conferma dello splendore del panorama power metal italiano, e ancora una volta, questo splendore viene dalla Toscana.
Il primo album della band fiorentina vede la luce nel 2003 sotto l'etichetta Steelheart records, e si intitola "The Black Dragon's eyes"; dopo ben 5 anni esce "The sacred test", il quale recensirò, e stavolta sotto l'inossidabile produzione della My Graveyard Production.
From the Depth
SHADOWS IN HEAVEN - From the Depth
(2009 - Autoprodotto)voto: 8/10
Questo album vede la luce nel 2009 dopo tre anni di lavoro. La formazione dei 5 ragazzi della provincia di Torino, due chitarre, basso, batteria e vocalist, sembra davvero ben assortita e le canzoni si susseguono mai scontate con momenti in cui tutti gli strumenti e la voce si alternano creando atmosfere diverse e cambi di tempo efficaci e precisi. Il tutto sostenuto da una potenza ed una pienezza dei suoni che non viene mai meno. I ritmi si scambiano con abilità alternando thrash e death metal con qualche venatura doom. “From the Depth”, il brano che da il titolo all’album, sembra racchiudere tutta la forza e capacità musicale della band piemontese.
The Serial Healer
SKANNERS - The Serial Healer
(2008 - My Graveyard Production)voto: 8.5/10
Quando si parla degli Skanners, si parla dell'Heavy Metal italiano, quello della miglior specie, quello con maiuscole sia la H che la M. Si parla di una band che, pubblicando album che hanno fatto storia, ha guadagnato una popolarità sufficiente per aprire le serate di mostri sacri quali Manowar, Saxon (la cui influenza è notevole in questo lavoro), Dio e svariati altri. E quando il passato ha un simile peso, è un'impresa decisamente onerosa non deludere le aspettative createsi dopo oltre 25 anni di gloriosa attività .
12 TALES FROM THE LIFE OF MR. SOMEONE
STEEL FLOWERS - 12 TALES FROM THE LIFE OF MR. SOMEONE
(2009 - Primula records/Pa74 music)voto: 6/10
Gli Steel Flowers, rock band milanese sforna il suo primolavoro dal nome "12 Tales from the Life of Mr. Someone" edito da Primula records/PA music.
La band nasce nel 1999. Per amalgamarsi meglio tra loro inizialmente si propongono al pubblico come cover band, poi negli anni seguenti iniziano a lavorare su brani propri e tra il 2004 e il 2007 completano gli arrangiamenti dei brani che andranno a comporre l'album in questione.
"12 Tales from the Life of Mr. Someone" è un album che certamente può suscitare curiosità visto le sonorità innovative.
Stick it Out
STICK IT OUT - Stick it Out
(2008 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Formatisi nel 2005 e già autori di 2 promo gli Stick It Out giungono alla prova del fuoco con questo full-lenght edito lo scorso anno. Noi ovviamente arriviamo in ritardo nel recensirlo per vari motivi, ma chi se ne frega!| Come inserisco nel lettore questo cd si comincia con la tellurica “Marry the Swine” rock'n'roll senza fronzoli che arriva diretto allo scopo di farvi muovere al ritmo del brano!
Rod Sacred
ROD SACRED - Rod Sacred
(1990 - Metalnews)voto:
E' con gioia e goduria smodata che mi accingo a recensire l'LP dei miei amatissimi conterranei Rod Sacred! Sì, avete capito bene: sono anche loro dei Sardacci! Chi l'ha detto che abbiamo solo pecore e mare quaggiù? Ahahah! Abbiamo (avevamo!) anche dell'ottimo heavy metal!!!