Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
The Sacred Test
SEVENTH SEAL - The Sacred Test
(2008 - My Graveyard Production)voto: 9/10
I Seventh Seal sono l'ennesima conferma dello splendore del panorama power metal italiano, e ancora una volta, questo splendore viene dalla Toscana.
Il primo album della band fiorentina vede la luce nel 2003 sotto l'etichetta Steelheart records, e si intitola "The Black Dragon's eyes"; dopo ben 5 anni esce "The sacred test", il quale recensirò, e stavolta sotto l'inossidabile produzione della My Graveyard Production.
From the Depth
SHADOWS IN HEAVEN - From the Depth
(2009 - Autoprodotto)voto: 8/10
Questo album vede la luce nel 2009 dopo tre anni di lavoro. La formazione dei 5 ragazzi della provincia di Torino, due chitarre, basso, batteria e vocalist, sembra davvero ben assortita e le canzoni si susseguono mai scontate con momenti in cui tutti gli strumenti e la voce si alternano creando atmosfere diverse e cambi di tempo efficaci e precisi. Il tutto sostenuto da una potenza ed una pienezza dei suoni che non viene mai meno. I ritmi si scambiano con abilità alternando thrash e death metal con qualche venatura doom. “From the Depth”, il brano che da il titolo all’album, sembra racchiudere tutta la forza e capacità musicale della band piemontese.
The Serial Healer
SKANNERS - The Serial Healer
(2008 - My Graveyard Production)voto: 8.5/10
Quando si parla degli Skanners, si parla dell'Heavy Metal italiano, quello della miglior specie, quello con maiuscole sia la H che la M. Si parla di una band che, pubblicando album che hanno fatto storia, ha guadagnato una popolarità sufficiente per aprire le serate di mostri sacri quali Manowar, Saxon (la cui influenza è notevole in questo lavoro), Dio e svariati altri. E quando il passato ha un simile peso, è un'impresa decisamente onerosa non deludere le aspettative createsi dopo oltre 25 anni di gloriosa attività .
12 TALES FROM THE LIFE OF MR. SOMEONE
STEEL FLOWERS - 12 TALES FROM THE LIFE OF MR. SOMEONE
(2009 - Primula records/Pa74 music)voto: 6/10
Gli Steel Flowers, rock band milanese sforna il suo primolavoro dal nome "12 Tales from the Life of Mr. Someone" edito da Primula records/PA music.
La band nasce nel 1999. Per amalgamarsi meglio tra loro inizialmente si propongono al pubblico come cover band, poi negli anni seguenti iniziano a lavorare su brani propri e tra il 2004 e il 2007 completano gli arrangiamenti dei brani che andranno a comporre l'album in questione.
"12 Tales from the Life of Mr. Someone" è un album che certamente può suscitare curiosità visto le sonorità innovative.
Stick it Out
STICK IT OUT - Stick it Out
(2008 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Formatisi nel 2005 e già autori di 2 promo gli Stick It Out giungono alla prova del fuoco con questo full-lenght edito lo scorso anno. Noi ovviamente arriviamo in ritardo nel recensirlo per vari motivi, ma chi se ne frega!| Come inserisco nel lettore questo cd si comincia con la tellurica “Marry the Swine” rock'n'roll senza fronzoli che arriva diretto allo scopo di farvi muovere al ritmo del brano!
Rod Sacred
ROD SACRED - Rod Sacred
(1990 - Metalnews)voto:
E' con gioia e goduria smodata che mi accingo a recensire l'LP dei miei amatissimi conterranei Rod Sacred! Sì, avete capito bene: sono anche loro dei Sardacci! Chi l'ha detto che abbiamo solo pecore e mare quaggiù? Ahahah! Abbiamo (avevamo!) anche dell'ottimo heavy metal!!!
Anus Mundi
TSUBO - Anus Mundi
(2008 - SOA Records)voto: 9.5/10
Dopo il promo del 2005 in cui c'erano le mitiche "Zozza" e "Silohuette", escono sulla storica SOA Records gli agropontini TSUBO, con queste 7 tracce che rimarranno impresse nei vostri timpani, ammesso che ne escano indenni dall'ascolto!
ALL THAT'S BEHIND
VEHEMENT - ALL THAT'S BEHIND
(2009 - My Kingdom Music)voto: 6.5/10
L’album che vi presento, ha passato come tanti, numerosi ostacoli: cambi di formazione in primis. Nonostante tutto, la band è riuscita comunque ad emergere dalle difficoltà che il mondo della musica presenta, e “All That’s Behind” si presenta ugualmente roccioso, ben fatto: un lavoro maturo, successore significativo di una sola demo, visto che questo cd li vede sotto contratto con la My Kingdom Music. Mi preme sottolineare in poche righe, che l’etichetta nostrana quest’anno sta veramente facendo di tutto per l’underground italiano: da segnalare ad esempio tra i tanti, l’uscita degli In Tormentata Quiete, un vero must-have.

Il Segreto del Demone Parte I
VISIONI GOTICHE - Il Segreto del Demone Parte I
(2008 - Autoprodotto)voto: 8/10
Atmosfere occulte e sonorità decadenti unite a voci inquiete che riemergono da luoghi dimenticati, sono l'anima della musica dei Visioni Gotiche. All'ascolto non è affatto difficile accostarli a grandi maestri come Claudio Simonetti e Fabio Frizzi che hanno accompagnato più generazioni in luoghi di inquietudine e terrore raccontati da registi come Dario Argento e il fenomenale Lucio Fulci.
Remastered
X-HERO - Remastered
(2007 - Heart of Steel)voto: 9.5/10
Quella che mi appresto a recensire non è certo una nuova uscita, né tanto meno un prodotto di una band emergente: si tratta difatti del remaster del famoso, omonimo (e pressoché introvabile, aggiungerei) lp di debutto degli X-Hero.
Oltre agli otto pezzi che componevano l'album originale, questa uscita è impreziosita dalla presenza di sei bonus track e di un video clip, destinati a far felici i fan di vecchia data (difatti alcune risalgono ad una demo). Se già conoscete il gruppo in questione, probabilmente avrete già fatto vostro questo prodotto, per cui la lettura non vi risulterà particolarmente interessante. Vedrò quindi di dare qualche info per i novizi e per i vecchi meno “istruiti”.
