Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Vendetta
LASTBREATH - Vendetta
(2022 - Time To Kill Records)voto:
Ferocia e nichilismo a tonnellate quello che rovesciano nelle loro composizioni i sardi Lastbreath, ultima scoperta hardcore tricolore. Il loro esordio (dopo un cd autorodotto e un Ep) per Time To Kill Records, dal titolo 'Vendetta' è manna dal cielo per pogatori folli e seguaci dell'hardcore senza seghe mentali. Non c'è una minima pausa in questo assalto all'arma bianca, degno dei maestri del genere.
Mist
SVART VINTER - Mist
(2022 - Black Mass Prayers)voto:
Esordio con i fiocchi, per la Black Mass Prayers, dei romani Svart Vinter, ossia Luca Gagnoni e Emanuela Marino, con la collaborazione dell’artista argentino Noctem Aeternus alla voce.
Paradise 99
BangOut - Paradise 99
(2022 - Time To Kill Records)voto:
Da Roma tornano, dopo diversi anni di soli live ed anche bloccati dalla pandemia, i BangOut. Questa è una band che si è formata nella Capitale nel 2010 e la loro musica esprime ed incarna il vero spirito Hard ‘n’ Heavy, in tutte le sue sfaccettarure.
Il primo album, per chi lo ricorda, mostrava tutti i segnali giusti per avere una band che potesse avere un futuro nel mondo hard rock ed anche farsi spazio nell’ Heavy, con quella voglia di migliorarsi e crescere ma, questo è quello che abbiamo ascoltato nel primo album.
Last Dreamer
ALiX - Last Dreamer
(2022 - Go Down Records)voto:
Con una splendida copertina, come quella disegnata da Paolo Massagli, per questo nuovo album degli Alix, c'è da dormire sonni poco tranquilli. Attivi sulle scene dal lontano 1995, ma assenti discograficamente dal 2008 i bolognesi tornano tramite Go Down Records a far parlare di se con questo nuovo 'Last Dreamer'. Uscito in formato Lp blue custodia bauletto contiene 8 canzoni che spaziano tra psychedelia, rock, garage, stoner e blues.
Grains of Sand
ALBERTO RIGONI & MICHAEL MANRING - Grains of Sand
(2022 - Autoprodotto)voto:
Acclamato da MetalPediaMX come album dell'anno, questa collaborazione tra il nostro Alberto Rigoni
...Perchè in fondo lo squallore siamo noi
666 - ...Perchè in fondo lo squallore siamo noi
(2022 - Time To Kill Records/Hellnation Music)voto:
Originariamente uscito, se la memoria non mi inganna, nel 2016 questo album vide l'esordio dei 666, nati da una costola dei Plakkaggio HC, il gruppo punk skinhead Oi! nativo di Colleferro (RM) e segnò una traccia indelebile nella mente degli ascoltatori, spiazzati da cotanta intraprendenza. A distanza di 6 anni la Time To Kill Records in collaborazione con Hellnation Music ci ripropone il tutto in edizione digitale.
Feed The Monster
ONYRIA - Feed The Monster
(2022 - Onyria Records)voto:
Band con un'età di attività di dieci anni, fondata dalla altoatesina Elena Pinna (alla voce) e Simon J. Gillman (alla chitarra) e che con gli ultimi innesti (Magagnose alla batteria e Fourny al basso) riesce ad arrivare ad una certa stabilità di formazione. Questo "Feed The Monster" è il secondo full-length dopo l'esordio nel 2015 e si presenta come un album che stanzia notevolmente in un'area Pop Rock con forti tinte di un certo Gothic moderno.
Asunder/Erode
FERUM - Asunder/Erode
(2022 - Unorthodox Emanations / Avantgarde Music)voto:
Al loro primo full-lenght, dopo un EP rilasciato nel 2018, i Ferum colpiscono nel segno con un death-doom sepolcrale e lugubre, fondamentalmente impostato su tempi medi e rallentati e un riffing corposo e debitore nelle sue ispirazioni tanto alle radici del doom metal quanto al death metal più seminale e intransigente.
Dracula (25 Years Anniversary)
THE MAGIK WAY - Dracula (25 Years Anniversary)
(2022 - My Kingdom Music)voto:
A 25 anni di distanza dalla rappresentazione teatrale avvenuta al Castello di Pomaro Monferrato, la My Kingdom Music e i The Magik Way tirano fuori dalle segrete 'Dracula', colonna sonora di quello spettacolo diretto da Hermes Beltrame. Questa opera, che in pratica fu la prima del gruppo piemontese è stata rimasterizzata lasciando comunque il suono originale, diverso dall'attuale status della band, ma non per questo avulso dalla loro carica esoterica.
A New Tomorrow
RAIN - A New Tomorrow
(2022 - Autoprodotto)voto:
Vi siete mai chiesti perché cade la pioggia? Chi ha deciso che è triste quando cade?
Io credo che la pioggia cade per lasciarci note musicali che se messe insieme creano brani come quelli che possiamo ascoltare in questo album.
Che si può dire di un gruppo storico come loro, si presentano da soli.