Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Last Millenium
DIONISYAN - Last Millenium
(2021 - Decibel Productions)voto:
Uno degli aspetti migliori del poter scrivere recensioni è quello di poter ascoltare e conoscere delle realtà di grandissimo valore. I Dionisyan fanno parte di quelle perle che andrebbero approfondite ed ascoltate con grande attenzione poichè, all'intero del loro genere musicale, sanno essere molto personali e riescono a creare un alone di malinconia metallica di rara intensità.
Last But Not Least
ATHLANTIS - Last But Not Least
(2021 - DIAMONDS PROD)voto:
Settimo ed ultimo lavoro degli Athlantis, band fondata dal bassista Steve Vawamas, “Last But Not Least” non poteva che essere un album di qualità, vista l’esperienza e la caratura di tutti i componenti del combo.
Agreste Celeste
VADE ARATRO - Agreste Celeste
(2021 - Andromeda Relix)voto:
Una delle recensioni più difficili degli ultimi anni, ma sicuramente anche una delle più affascinanti da fare. Dei Vade Aratro ve ne avevo già parlato nell’ormai lontano 2010, recensendo il loro primo ‘Storie Messorie’ uscito un paio d’anni prima. Nel frattempo ha visto la luce nel 2016 ‘Il Vomere di Bronzo’ al quale 5 anni dopo fa seguito questo enorme lavoro (2lp) dal titolo ‘Agreste Celeste’.
Light as a Feather
DROP ON GLASS - Light as a Feather
(2021 - WormHoleDeath)voto:
Drop on Glass è il progetto solista di Lorenzo Carlini, chitarrista che abbiamo visto in varie realtà italiane tra cui Invernoir, Shores of null e Black therapy.
Il disco è sostanzialmente un richiamo al dark wave anni 80 con influenze molto chiare e ben definite di artisti come Alcest o The Cure, in cui nel brano, 'The maximum sentence' ascoltiamo un richiamo veramente quasi tributistico.
Aqua
BERIEDIR - Aqua
(2021 - ROCKSHOTS Records)voto:
Proviene da Bergamo questa giovane band che suona un onesto Power Progressive Metal che ben si inserisce nella ormai lunga decennale tradizione. Nati nel 2015 da un'idea del fondatore, nonchè scrittore di tutte le liriche, Stefano Nusperli e fin da subito sono molto attivi per promuovere il moniker suonando a molti festival (fra i quali l'edizione del 2016 del Fosch Fest) e calcando i palchi in lungo e largo lungo lo Stivale. Con questo album sono arrivati alla seconda uscita dopo il debutto datato 2018 "The Path Beyond The Moon" accolto molto favorevolmente dalla critica.
Painters of Ether
PAINTERS OF ETHER - Painters of Ether
(2021 - Experience Music Label)voto:
Lontano, in un angolo della Via Lattea, c’è un pianeta grazioso chiamato Lorenia; i suoi abitanti vivevano in prosperità e pace, non c’era povertà e inquinamento, gli oceani erano limpidi e puliti, il paesaggio era dipinto di verdi foreste e bianche rocce; l’armonia era l’essenza di un pianeta mai consumato da corruzione e guerre anche se era costantemente minacciato dal fastidioso sistema solare ed è qua che inizia la storia. Lorenia avrebbe affrontato il più grande caos che nella sua lunga storia aveva mai incontrato…”
Disinformation Paradox
SIYLIT - Disinformation Paradox
(2021 - Volcano Records & Promotion)voto:
Attivi dal 2010, i Syilit ci propongono un metal ricco di groove e aggressivo.
Si comincia subito con la title track, 'Disinformation Paradox', che si lascia ascoltare con facilità ed è semplice e assimilabile dall'ascoltatore, data la struttura immediata del brano.
Buona la registrazione e i suoni, ottime prove strumentali, forse un po' di decisione in più per il cantante. Per quanto moderna, la band sarà sicuramente apprezzata da tutti i tipi di ascoltatori, per via dei bei ritmi da pogo e i lick di chitarra che si ricordano all'istante.
Roma [Vol. II ]
HESPERIA - Roma [Vol. II ]
(2021 - Hidden Marly Production)voto:
Torna, carico di rabbia ed epicità, Hesperia, one mand band capitanata dal carismatico Hesperus, che ha fatto della sua carriera una vera e propria missione: il nostro, infatti, dopo aver militato nei Sulphuria (dal 1992 al 1996) sotto il nome di Ritus Tenebrarum, decide di dedicarsi interamente al suo natio progetto del tempo, che tratta interamente della Storia della gloriosa Roma.
E’ vero che in tanti lo hanno fatto, e in tanti continueranno a farlo, su Hesperus, tuttavia, possiamo tranquillamente dire che c’è tantissima personalità, nello stile e nell’esecuzione.
Front Toward Enemy
HUSQWARNAH - Front Toward Enemy
(2021 - Fuel Records (LP) / Reborn Through Tapes (MC))voto:
Se, nonostante la sua complessità, il nome “HUSQWARNAH” vi è familiare, probabilmente è perché deriva dalla storpiatura di quello della città svedese sede dell’omonima fabbrica della vostra motocicletta, motosega o elettrodomestico. Ma prima di questa riconversione civile, la Husqvarna Vapenfabrik, fin dal diciassettesimo secolo, produceva armi.
A Gash with Sharp Teeth and Other Tales
LOOSE SUTURES - A Gash with Sharp Teeth and Other Tales
(2021 - Electric Valley Records)voto:
Ecco arrivati su Italia di Metallo i Loose Sutures, band fuzz/stoner/garage punk all’attivo dal 2019 e che ci presenta il loro nuovo LP: “A Gash with Sharp Teeth and Other Tales” uscito per Electric Valley Records.
'A Gash with Sharp Teeth and Other Tales' (scrive la band), è un viaggio che approfondisce la lussuria con chitarre sporche, ritmi lapidati e voci inquietanti che ti scortano nel profondo del nucleo appiccicoso di ciò che temi e desideri allo stesso tempo.