Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Through Violence
KYBALION - Through Violence
(2022 - Autoprodotto)voto:
Le premesse per essere un demo interessante ci stavano tutte, a partire dal nome Kybalion, ovvero il libro del 1908 assurto a manifesto e opera omnia della filosofia ermetica. Come gli autori del medesimo ( "I tre Iniziati") anche i tre ideatori ed esecutori di questo demo sono anonimi: G.M. al basso, G. alla chitarra e R. alla voce.
From Hell and Back
JESTER GHOST - From Hell and Back
(2022 - Autoprodotto)voto:
“In un pomeriggio del 2021, nella Milano di tutti i giorni, in un bar, due amici musicisti si ritrovano e decidono, di fronte ad una birra, di intraprendere un progetto musicale. Iniziano così a scrivere dei testi e a comporre la musica e nel frattempo pensano anche chi può essere all’altezza di portarli in alto.”
Mi piace pensare che abbiamo fatto cosi i due musicisti Milanesi: Alex Marcomini e Dave Gardoni, il primo autore e bassista e il secondo chitarrista e compositore. Un duo perfetto per creare un nuovo progetto di stampo, senza dubbio, Power Metal.
Peyote Queen
GORILLA PULP - Peyote Queen
(2021 - RetroVox Records e Ammonia Records)voto:
Mi ero occupato dei Gorilla Pulp ben 6 anni fa, con il loro ep d'esordio 'Hell In A Can', da allora nella nostra redazione se ne erano perse le tracce, anche se loro sono andati avanti pubblicando un full-lenght e altri brani. Tornano alla ribalta all'inizio di questo anno proponendo tre vecchie demo tape riciclate in periodo pandemico ma che mantengono la monolicità della loro produzione stoner rock. Tre registrazioni live fatte ai Fear No One Studios nel 2015. Tre cover che vi propongo qui recensendo track by track. Grafica delle copertine curata da Supa Studio.
Electromagnetic Annihilation
ENFORCES - Electromagnetic Annihilation
(2021 - Autoprodotto )voto:
'Electromagnetic Annihilation', demo che segna il ritorno di una band storica in Italia gli Enforces: formazione nata nel 2008 che ha al suo attivo un EP “The Executioner” ed un Full Album “The Dopamine Hypothesis of Schizophrenia” entrambi, anche se con alcune (più di una…) sfumature, lavori Thrash Death classici e che può vantarsi (cosa non da tutti) di aver calcato il palco con mostri sacri della scena Thrash come i Nuclear Assault!!!!.
1991 Images From Floating Worlds
ENTER - 1991 Images From Floating Worlds
(1991 - Pure Prog Records)voto:
Una formazione che proviene dal passato e bisogna veramente risalire i crinali tortuosi del tempo e fermarci intorno alla fine degli anni 80 del secolo scorso. In effetti c'è un rimando a quelle atmosfere passate, patinate, quasi ovattate, astratte, si sente una ricerca per la purezza dei suoni. Questi sei pezzi che suonano di nostalgico erano stati registrati in una demo nel 1991 ed è stata riscoperta, scovata e pubblicata in questa nuova veste in questo anno che sta per finire dalla etichetta tedesca.
From The Sheol To The Apeiron
OBSCURA QALMA - From The Sheol To The Apeiron
(2019 - Metal Scrap Records)voto:
Gli Obscura Qalma sono una band black-death metal che si rifà a quello che si può ritenere il nuovo stile portato alla gloria da band come Behemoth e Septichflesh.
Di base quindi abbiamo delle parti abbastanza minimali a livello compositivo, un ottimo utilizzo di effetti, una particolare ricercatezza nei suoni per ottenere più impatto sonoro e delle sontuose orchestrazioni, nel senso che le orchestrazioni restano minimali dal punto di vista della composizione melodica ma ricche di suoni.
Tutto questo fa sì che gli Obscura Qalma fanno molto bene quello che si prefiggono, ovvero imitare i suddetti gruppi, ma nulla di più.
Promo 2020
SIEGE - Promo 2020
(2020 - Autoprodotto)voto:
Anno domini 1995: il death metal è più morto che vivo. Ironia della sorte? Forse. Il genere aveva ormai già visto raggiungere il picco massimo e, soprattutto, le sonorità provenienti dalla Svezia avevano avvertito un forte calo di flusso creativo. Tutto questo sotto gli occhi dei meno attenti e avvezzi alla vita dell’underground, che ha portato, fino ad oggi, fiero e alto il vessillo del metallo della morte.

Fuck The Trinity
DEATHFUCKER - Fuck The Trinity
(2016 - Autoprodotto)voto:
Nella nostra redazione spesso succedono cose misteriose, una di questa è la sparizione di cd, demo e via discorrendo. Ma si sa, le redazioni spesso sono composte da gente dall'instabile equilibrio mentale e può capitare di tutto e di più. Ad esempio la scomparsa della demo datata 2016 del duo death/thrash Deathfucker!
Così a distanza di due anni mi trovo a recensire questo tre tracce decisamente rozzo e volgare, pieno di polvere ma portante tanto sano e grezzo metal thrash d'annata.
S/T
ANIMAL FARM - S/T
(1989 - Autoprodotto)voto:
Formatisi in quel di Napoli nel lontano 1987 gli Animal Farm pubblicarono questa unica demo 4-tracks nel 1989 prima di perdersi chissà dove.
Il quartetto seguiva le orme dei maestri Voivod con un thrash metal molto tecnico spingendosi quasi al crossover. Per l'anno in cui venne prodotto la registrazione non era nemmeno malaccio ed è un vero peccato che questo progetto non abbia avuto il successo che meritava, forse perchè troppo avanti nei contenuti proposti. 'Death Of An Utopia' è probabilmente l'epitaffio adatto al loro modo di proporsi, ripeto un vero peccato perchè avrebbero meritato maggior fortuna.
From The Depth Of Soul (10th Anniversary-Remastered)
IN AEVUM AGERE - From The Depth Of Soul (10th Anniversary-Remastered)
(2017 - Pure Steel Records)voto:
A dieci anni di distanza dall'uscita ufficiale di questa demo gli In Aevum Agere di Bruno Masulli (chitarra, basso e voce), pensano bene di rimasterizzare il tutto e aggiungere una bonus track con riffs dell'epoca e proporla al pubblico.
Come ebbe modo di scrivere la nostra ex redattrice Giovanna 'From The Depth Of Soul' fu un ottimo esordio che poi nel corso degli anni porterà la one man band partenopea a esercitare un percorso molto delineato sui massimi prosceni italiani e mondiali, prova ne è il contratto che li lega alla tedesca Pure Steel Records.