Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Randir
TAUR IM DUINATH - Randir
(2016 - Depressive Illusions Records)voto: 8/10
Esordio per il progetto campano Taur Im Duinath, one man band guidata dal polistrumentista Francesco Del Vecchio, musicista già attivo in altri gruppi della zona.
"Randir", nonostante sia solo una demo, è un disco prodotto molto bene con ottimi suoni e ogni singolo aspetto risulta molto curato, a partire dalla bellissima copertina raffigurante un viaggiatore immerso nella natura.
Il nome del gruppo, che significa terra tra due fiumi, e il nome dell'album "Randir", che significa viaggiatore, derivano dall'universo di Tolkien.
Overmass
OVERMASS - Overmass
(2016 - Autoprodotto)voto: 8/10
Tanta tanta tanta roba in poco più di dieci munuti, questo in sintesi il mio pensiero per questo demo di debutto degli Overmass, band che da Chianciano Terme si affaccia nell'affollato panorama italico.
Nova Thelema
ESHUNA - Nova Thelema
(2016 - Autoprodotto)voto: 8/10
Si tratta di un demo di tre brani più un interludio, di un metal molto interessante, melodico cupo ma molto duro, non molto tecnico ma molto quadrato, fatto di stoppati, doppia cassa, arrangiamenti un poco progressive ma nel senso variegato del termine piuttosto che quello tecnico, su cui spiccano particolarmente dei bei tappeti di tastiera. Un altro punto di forza è il sound un po’ grezzo, perché non arciprodotto come i dischi attuali, ma lascia intravedere un “vero” sound.
Demo 2015
ILIOS - Demo 2015
(2015 - Autoprodotto)voto: 6/10
Gli Ilios sono una giovane band romana nata, nei primi mesi del 2015, dalle ceneri degli Hilikus.
Il sound che ci viene proposto è molto variegato, grazie alle diverse influenze dei componenti della band: Heavy, Thrash, Crossover, sono solo alcuni dei generi che vanno a comporre questa piccola demo di tre brani.
Nel Segno Della Iena
IENA - Nel Segno Della Iena
(2014 - Autoprodotto)voto: 6/10
È prevalentemente hardcore quello che gli Iena ci propongono con questo loro debutto. Un hardcore molto tradizionale, rudimentale anche nella produzione, e solo vagamente venato da qualche influenza riconducibile a un panorama metal, per lo più thrash ma anche doom/stoner (si senta, ad esempio, il finale di 'Kunda Astratta').
Demo
SEARCH FOR LIGHT - Demo
(2015 - Autoprodotto)voto:
Ah, il profumo delle demo di fine anni '80. È questo che si respira nell'aria ascoltando questo primo lavoro dei Search For Light. È l'energia di due persone che hanno unito le proprie forze per dare vita a una musica che si ispira ai propri idoli: thrash e albori del thrash-black in primis. 'Untruth', per esempio, è figlia dei primi Slayer. Ma i gusti di questi ragazzi non si fermano qui, come testimonia la passione per i Black Sabbath qui omaggiati con 'Paranoid'.
Demo
ASSÀL - Demo
(2015 - Autoprodotto/Bèrghem Metal Covenant)voto:
Assàl è sostanzialmente una one-man band, seppur nella formazione di questa prima demo figuri anche un batterista reclutato per l'occasione. Due soli i brani che compongono questo lavoro, a base di un heavy/epic tanto ottantiano quanto acerbo che ricorda immediatamente i Queensryche dell'omonimo debutto, specialmente per quel che riguarda l'impostazione delle linee vocali.
Nemesi
INDIKON - Nemesi
(2015 - Autoprodotto )voto:
“Nemesi” è il titolo scelto dai veneti Indikon per il loro demo di esordio datato aprile 2015.
Indikon: indaco dal greco per richiamare la leggenda new age dei bambini indaco e per legare a doppio nodo le tematiche ma anche una certa linea di arrangiamenti della band. Una sorta di auspicio evolutivo, con aspettative, speranze e passioni che prendono spunto originario da elementi (dèi ed eroi) dei cicli della mitologia greca.
Nihilistic Disillusion
NIHILISTIC DISILLUSION - Nihilistic Disillusion
(2015 - Autoprodotto )voto: 6/10
Alcuni progetti musicali sono difficili da inquadrare e, con tutta l’onestà possibile, vi confesso che il demo d’esordio dei Nihilistic Disillusion di Avezzano mi ha messa davvero alla prova.

Near To Deliverance
ENDURA - Near To Deliverance
(2015 - Naurolabs Records Sassari)voto: 8/10
Buona prova d’esordio la demo “Near to Deliverance” degli Endura, formazione sassarese formatasi nel 2013 con Andrea Figoni alla voce, alla chitarra Marco Masala ed Emilio Depau al basso, Flavio Carboni alla batteria. In soli tre brani non nascondono la loro matrice ottantiana, soprattutto NWOBHM ed epic con spunti prog maggiormente evidente nei primi due brani, una voce espressiva ma che necessità forse di potenziamento sull'ampiezza vocale.