Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Osselico
OSSELICO - Osselico
(2010 - Autoprodotto)voto: 6/10
Il tentativo dei milanesi Osselico (Ossario Psichedelico) di emergere nel mondo del rock italiano si presenta con dei chiaro/scuri, infatti se dal lato del songwriting qualche bella idea emerge, da quello della produzione non ci siamo proprio, forse per colpa di una presunta registrazione live in studio. Ora ovviamente non tutti i gruppi possono permettersi megaproduzioni, ma il livello è molto alto in generale, e quindi questi ragazzi potevano fare uno sforzo in più.
Demo 2010
WIND ROSE - Demo 2010
(2010 - Autoprodotto)voto: 7/10
Nata come cover band di Dream Theater, Blind Guardian e compagnia bella la formazione toscana dei Wind Rose, esce con questa demo sotto la produzione artistica di Cristiano Bertocchi, bassista dei Vision Divine. Dichiarando tra le principali influenze gli ipertecnici Symphony X, sapete già a cosa andate incontro, un progressive metal di gran classe!
Secret of Resurrection
BLESSED DEAD - Secret of Resurrection
(2010 - Autoprodotto)voto: 6/10
Formatisi poco più di un anno fa i bresciani Blessed Dead si presentano al pubblico con questa prima demo uscita il giugno scorso. Fautori di un death metal vecchio stampo, influenzati da Death e Pestilence come da loro dichiarato nella biografia, ci propongono quattro brani old style. Sinceramente vedo una grande passione ma molte lacune, in primis il cantante (tra l'altro già sostituito..) che non mi sembra molto all'altezza del genere, considerando ormai l'alta qualità della maggior parte di screamer anche in Italia.
Violent Thrashing Rage
NUCLEAR AGGRESSOR - Violent Thrashing Rage
(2010 - Autoprodotto)voto: 9/10
Nuclear Aggressor, un nome che è già un programma.
Dopo 30 secondi di ascolto del loro demo "Violent Thrashing Rage" la mia mente è già piena di ricordi , ricordi di quando la Nuclear Blast pubblicava dischi che io definirei Underground, con quello stile thrash radicato in profondità, che trasudava non solo dai suoni ma anche da quelle stupende copertine sulle quali era inciso uno stupendo disegno dai caratteri apocalittici e post-nucleari. ebbene si questo disco, sembra spuntare proprio da quell'epoca.
Theory of Endless Sacrifice
BAD MORE ENDING - Theory of Endless Sacrifice
(2010 - Autoprodotto)voto: 7/10
Granitico, violento e thrashy il sound dei Bad More Ending che attraverso le 5 tracce di "ToES" non lascia davvero un secondo di tregua all'ascoltatore. Obbligati i riferimenti ai maestri del genere (su tutti i Sepultura post "Arise"...da "Chaos A.D." in poi).
Promo 2009
FIVE ROSES - Promo 2009
(2009 - Autoprodotto)voto: 6/10
Alcune band palesano le proprie intenzioni già dal nome, permettendoci di capire che musica andremo ad ascoltare, altre invece non lasciano trapelare nulla (ricordo che da piccolo vidi in un negozio la copertina di un LP dei Molly Hatchet....e credevo facessero power metal :D).
Princess of Rock
BLAZING CLASH - Princess of Rock
(2008 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
Arrivano da Milano, ma hanno nel sangue l'heavy metal più classico made in England: sono i Blazing Clash, nuova formazione che con un primo demo, il qui recensito "Princess of Rock", si presentano ottimamente ai defender più oltranzisti. NWOBHM, classic metal, riff veloci e taglienti: gli ingredienti ci sono proprio tutti in questo "Princess of Rock", che non vuole assolutamente nascondere le sue influenze più classiche legate ai grandi nomi del genere, come Judas Priest, Saxon, Iron Maiden, ma anche Motorhead per quanto riguarda alcune sonorità più grezze e rockeggianti.
A Black Vicious Path
EXILIUM - A Black Vicious Path
(2009 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Gli Exilium sono una band veneziana di recente formazione (2008) ma possono già vantare, nel giro di nemmeno due anni di vita, una partecipazione alla compilation canadese '”Chaos Thrash Vol.1”.
Dovrebbe essere evidente, a questo punto, che gli Exilium suonano thrash metal: un thrash che, pur pagando il proprio debito all'ormai storica corrente della bay area (com'è evidente in vari passaggi e soluzioni), si riconduce a sonorità di stampo più recente, pur percorrendo strade già ampiamente percorse ed esplorate. A livello vocale sono molti i richiami a band tipo Kreator o Coroner.
DEMO2008
LABELSTEEL - DEMO2008
(2008 - Autoprodotto)voto: 7/10
Attivi dal 2006 i Labelsteel ci propongono una demo 3-tracks di indubbio livello. Si parte alla grande con "The Avatar", un pezzo power e ben eseguito dai nostri che dimostrano buona conoscenza di un heavy metal che ci riconduce ai padri Iron Maiden, anche in certi passaggi vocali del cantante Arconte.
Forget Every Sunrise
LAHMIA - Forget Every Sunrise
(2008 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
I romani Lahmia nascono nel 2001, dopo qualche cambio di stile e di formazione, arrivano a noi col secondo lavoro dopo "An eternal memory" del 2007 che non ho avuto il piacere di ascoltare. Propongono un death metal melodico di forte impatto, che dovrebbe porli all'attenzione di qualche label, il cd autoprodotto e curatissimo sia nell'artwork che nella produzione stessa si apre con "Nightfall" un pezzo altamente di impatto con il vocal Francesco Amerise subito sugli scudi in un cantato growl davvero eccellente!