Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Selvadic
TREWA - Selvadic
(2015 - Mentalchemy Records)voto: 6.5/10
Nato inizialmente come trio acustico, i lombardi Trewa, oriundi di Como, vedono la luce nel 2009, rilasciando un lavoro autoprodotto nomato 'At the firelight' , disco che contiene una breve raccolta di brani medievali e tradizionali riadattati in chiave prog rock/folk rock.
Between the Devil and the Deep Blue Sea
SILVERBONES - Between the Devil and the Deep Blue Sea
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
“Between the Devil and the Deep Blue Sea” è la prima demo dei Silverbones di Conegliano (TV) band di giovane formazione, nata nel 2013 con l'intento di dare vita a brani caratterizzati da melodie e tematiche medievali - piratesche , con sonorità heavy metal classico.
The Code
THE CODE - The Code
(2014 - Autoprodotto)voto:
Prima erano i Code Of Silence, ora si chiamano The Code e stanno per pubblicare un concept album intitolato 'Enter Code' proprio come questa demo che lo anticipa. Si presentano a noi con un heavy metal rivisto in chiave moderna per quel che concerne i suoni (campionamenti e synth “ruffiani” sono all'ordine del giorno), e spesso dal sapore thrashy, con un riffing talora anche duretto (si senta 'Revenge').
Spit
MOTHERWHIG - Spit
(2014 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
Motherwhig è un progetto che prende vita proprio nella capitale, da Gianleonardo Gentile - voce, Marcello Valentini - chitarra/cori, Giovanni Capaldo - basso/cori e Filippo Pedullà - batteria. Le proposte della band sono una commistione di influenze che vanno dal rock al death metal di grande impatto. Il primo lavoro in studio "Spit" prende vita lo scorso Febbraio e comprende 3 brani.

Heroes of Disgrace
SLEAZER - Heroes of Disgrace
(2014 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
'Heroes of disgrace' è il primo demo della band marchigiana degli Sleazer; cinque tracce di classico heavy metal che prende spunto, senza volerlo per forza copiare, dal sound degli anni '80 e '90, a metà tra Judas Priest, Scorpions e qualcosa di più pesante come Helloween o altre band teutoniche come Running Wild, Rage o Blind Guardian.
Duir
DUIR - Duir
(2014 - Autoprodotto)voto: 4/10
Bah, immaginate di svegliarvi una mattina e ricevere un pacco con disco da recensire, con su scritto appena il nome del gruppo e giusto due note relative alla biografia, ed eccovi il messaggio di presentazione dei Duir. Il sestetto da Verona, formatosi nel 2013, esordisce con questa release autoprodotta, e deduco omonima, forte di sei tracce caratterizzate da un oscuro folk metal. Prima di iniziare, vorrei avanzare un dubbio: ma si tratta di una demo o di un EP, questo lavoro? Il gruppo lo affranca come EP, ma la qualità è da demo, dunque lo tratterò come tale.
Blurred Sight
EPIGRAPH - Blurred Sight
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Ex Immortal Angel, da Lecco troviamo gli Epigraph che si presentano con questo demo intitolato "Blurred Sight".
(Sono pronto a correggere i dati relativi a questa release perché non ho materiale informativo in merito ed ho dovuto reperirlo in rete.)
Con 'Blurred Sight' propongono un death/thrash piuttosto fondamentale, con richiami melodici e arrangiamenti ispirati all’old school. Il demo dovrebbe contenere materiale registrato nel 2012 e rilasciato nel 2013 in autoproduzione per poi approdare quest’anno sui portali digitali.
Demo 2014
BLAKE'S VENGEANCE - Demo 2014
(2014 - Autoproduzione)voto: 5/10
I Blake's Vengeance sono un agguerrito metal combo di recente formazione, proveniente dall'hinterland Milanese, che propone questo demo autoprodotto contenente 4 pezzi e registrato nel giugno del 2014. Una band che si rifà al thrash metal di matrice statunitense e a certo metal europeo più classico citando anche fra le loro influenze band Italiane come i Sabotage che 30 anni prima sono partite dall'hard & heavy dei '70 e dalla N.W.O.B.H.M fino ad arrivare ad una produzione metal che incorporava le allora più recenti influenze metal della prima metà degli anni 80.
Infected
INFECTED - Infected
(2014 - Autoprodotto)voto: 5/10
Dopo vario tempo passato a tentare di completare la line-up giunge il momento della prima demo anche per gli Infected, band dedita a un thrash metal che si richiama ai grandi nomi della scena americana, aggiungendo un vaghissimo retrogusto death in alcune soluzioni.
La debolezza fondamentale di questo lavoro sta, a mio avviso, nel cantato pulito, piatto e incerto, e in questo sicuramente ha pesato il non avere trovato un vocalist di ruolo, con conseguente adattamento di uno dei chitarristi. Va molto meglio invece sul growling. Purtroppo, in un genere come questo, la voce costituisce buona parte del biglietto da visita, e così la riuscita finale della demo ne risulta compromessa.
Perversion In Inhuman Forms
DEMON'S BRIDGE - Perversion In Inhuman Forms
(2014 - Autoprodotto)voto:
I sardi Demon’s Bridge partoriscono questi 3 pezzi più intro che delineano 'Perversion in Inhuman Forms', un prodotto dalle tinte brutal death old school, che tra growl cavernoso e ritmiche morbose sarà sicuramente apprezzato dai fan del genere.