Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Rise of the Warrior Path
HAMMERWOUND - Rise of the Warrior Path
(2014 - Autoprodotto)voto: 8/10
Oggi facciamo un salto a Mestre e parliamo di un gruppo di recente formazione (gennaio 2013) dal monicker Hammerwound. La band nasce da un’idea di Davide Currò (chitarra e voce), al quale successivamente si uniscono Claudio Caserta (basso), Spinzo (chitarra) e Tony Salpietro (batteria), con l’intenzione di orientarsi verso sonorità di band quali Bolt Thrower, Death, Obituary e così via.

Withering In Dust
HATEFUL DESOLATION - Withering In Dust
(2014 - Autoprodotto)voto: 7/10
Finalmente un prodotto in ambito depressive black metal che mi convince fin dal primo ascolto. Gli Hateful Desolation sono un progetto a quattro mani a cavallo tra Egitto e Italia: da un lato Void, già mastermind del progetto Frostagrath con cui ebbi a che fare tempo fa (seppur non su queste pagine per ovvie ragioni geografiche), e qui responsabile di tutti gli strumenti; dall'altro il nostro Gray Ravenmoon, appena sedicenne al momento delle registrazioni, dietro al microfono.
Nationalistic Pride
NATIONALISTIC MARSHAL - Nationalistic Pride
(2014 - Autoprodotto)voto: 4/10
Raw black metal nazionalista: questo è più o meno il modo in cui il progetto Nationalistic Marshal, ovviamente one-man band, si descrive. Un progetto attivo non da molto tempo, ma già abbastanza prolifico: oltre alla demo di cui mi appresto a parlare, si segnalano uno split con i Via Dolorosa e un ep in dirittura d'arrivo.
Il Richiamo Di Orfeo
CATECHON - Il Richiamo Di Orfeo
(2014 - Autoprodotto)voto: 6/10
Era da un po' di tempo che non mi capitava un lavoro black metal da recensire. Ma ora l'estate è finita, le giornate si stanno accorciando, presto il buio regnerà nuovamente sovrano e dunque la nera fiamma può riprendere ad ardere. E così ecco qua i Catechon, alle prese con la loro prima demo “Il Richiamo Di Orfeo”.
Affronto
AFFRONTO - Affronto
(2014 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
Affronto, una nuova band veneta formatasi di recente da musicisti con già una buona esperienza alle spalle gruppi come Moravagine e Claustrophobia. L’omonimo demo è stato registrato e mixato presso lo studio Daniele Audio Recording questa primavera.
La croce rovesciata dell’ immagine copertina calza a pennello con l’accordatura spudoratamente abbassata di Alessandro al basso e di Friz alla chitarra. Ci imbattiamo in Davide Dust ed il suo modo di sfogare la rabbia dentro in un canto quasi sempre urlato, in lingua italiana. I testi sono poesie, molto interessanti e molto forti.
The Greater of Two Evils
OBEDIENCE TO DICTATOR - The Greater of Two Evils
(2014 - Autoprodotto)voto: 5/10
Death Metal dalle forti influenze deathcore per i perugini Obedience To Dictator. Dalle informazioni in mio possesso questo “The Greater Of Two Evils” è un promo digitale che aspira a diventare un EP ufficiale quanto prima.
Le tematiche SCI-FI e gli inserti audio che compaiono in questo lavoro lo qualificano ed indirizzano su una linea sonora precisa. Anche se la produzione non è eccellente, la vena compositiva e l’estro degli Obedience To Dictator emergono prepotentemente sin dai primi ascolti.
Calderone di Merda
CAZZOFROCIO - Calderone di Merda
(2014 - Autoprodotto)voto: 4/10
I Cazzofrocio sono bolognesi e sono dediti ad un pornogrind irriverente e senza velleità, questo 'Calderone di Merda' si sviluppa in 12 tracce dai titoli ed i “testi” che quantomeno meritano l’attenuante della simpatia.
Musicalmente dovrei citare i Cock and Ball Torture, i VxPxOxAxAxWxAxMxC o i nostrani Ultimo Mondo Cannibale per capire in che sound siamo attestati, ma decisamente anni luce più indietro musicalmente parlando.
From The Lands Of North
KRYGAR - From The Lands Of North
(2014 - Autoprodotto)voto: 5.5/10
I lodigiani Krygar ci presentano il loro primo demo intitolato 'The Land of North' e presentato durante il motoraduno a Piacenza lo scorso 10 maggio.
Si sente l'influenza degli Amon Amarth e subito si evidenzia una gran bella voce, non supportata degnamente dagli strumenti, nonostante la bravura dei musicisti.
Si parte con 'Fight for your life', Viking Style , semplice e d'effetto. Purtroppo il brano ha una caduta di tensione proprio durante il ritornello, non all'altezza del riff iniziale che lo sostiene.
Deamantide
DEAMANTIDE - Deamantide
(2014 - Autoproduzione)voto: 6.5/10
Su Italia di Metallo non di rado a differenza di un’altra webzine per la quale scrivo mi sono occupato di band italiane che prediligono il cantato italiano. A volte con ottimi risultati altre volte con dei limiti; è il caso dei calabresi Deamantide. Mi viene proposto un demo su tre tracce di cui è il caso di iniziare a parlarne.
Wasteland
URAL - Wasteland
(2013 - Autoprodotto)voto: 6/10
Seconda demo nell’arco di tre anni per gli Ural (potete leggere qua la recensione del primo lavoro); gruppo thrash metal/crossover formato da: Phil-Drums, Ste-Bass/backing vocals, Dani-Vocal.
La demo è intitolata “Wasteland” e la ricetta che è stata usata per la creazione di quest’ultima è molto semplice: velocità, sound disadorno e una voce ruvida.