Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Evidence Lies
EVIDEON - Evidence Lies
(2013 - Autoprodotto)voto: 6/10
Da Novara arrivano piccoli concentrati di potenza! E' questo il caso degli Evideon, che in seguito a repentini cambi di line-up decidono di riprendere le redini del loro percorso musicale, sostituendo così l'assenza della componente vocale con lo stesso bassista, Nicolò Paracchini.
Il simpatico quartetto rielabora brani e melodie. Riff e nuovi fraseggi prendono forma, dando vita ad una piccola demo di sole quattro tracce, 'Evidence Lies'.
Cemetery
DEMONS COME OUT AT NIGHT - Cemetery
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Seppur in forma di demo, è tempo di debutto per i Demons Come Out At Night. Non siamo in presenza della solita band scontata: i quattro pezzi contenuti in 'Cemetery' mettono in luce una proposta, quasi interamente strumentale, che ingloba al proprio interno vari dettami stilistici apparendo piuttosto interessante.
Flag Of Lies
SOCIAL EPITAPH - Flag Of Lies
(2014 - Autoprodotto)voto: 6/10
Apprendo dal loro profilo Facebook (poiché nella bio allegatami non c'è nessuna indicazione) che i Social Epitaph sono una band proveniente da Corato, Puglia. "Flag Of Lies" è l'Ep d'esordio di questi 5 giovani metalheads dediti ad un death/thrash, e dicono, parole loro, di ispirarsi a "qualsiasi band che ispiri vero Metal e che non si venda al pubblico" , e che, nel descrivere il genere che ci propongono,affermano: "Il nostro genere è ancora da definire, ma abbiamo in mente di creare qualcosa di innovativo e che non sia la solita musica d'oggi, satura!!".
Urban Legends, City Vampires
LIPSTICK - Urban Legends, City Vampires
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
C'è qualcosa di buono in questa release dei giovani LipStick. Se siete amanti di tutta quella scuola sleaze/street che vide alfieri come Skid Row, Guns, fino ad arrivare ai giorni nostri coi sopravvalutati Crashdiet o gli infaticabili HCSS, qui avrete di certo pane per i vostri denti. Quello che ci viene difatti offerto è quanto di più grezzo e stradaiolo possa far la felicità di chi non sia ancora riuscito a prendere le distanze col fastoso passato citato poc'anzi.
Personal Revenge (demo 2013)
SOUL OF PAIN - Personal Revenge (demo 2013)
(2013 - Autoprodotto)voto: 6/10
A più di un anno di distanza dal precedente 'Losing My Mind' ritornano i Soul Of Pain di Dave Soul, che nell'occasione si occupa anche di tutte le fasi di registrazione, missaggio e mastering presso i propri studi di Trieste. Stilisticamente parlando, siamo piuttosto distanti dallo scorso episodio: lo stesso Dave ammette che questa demo 'Personal Revenge' costituisce per lui una sorta di ritorno alle radici, ai generi che suonava prima di fondare la band di cui stiamo ora parlando.
Sex Addiction Demo
SEX ADDICTION - Sex Addiction Demo
(2014 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Formatisi a Padova nel 2012 su iniziativa del bassista Dani Ilson, i Sex Addiction sono un quartetto che propone un hard rock grezzo e "stradaiolo" molto diretto e divertente, ispirato dalle band della scena losangelina degli anni' 80.
L'attuale formazione vede al fianco del già citato Ilson, l'ottimo chitarrista Gep Roxx, Erikk Greyzz alla voce ed Enrik Fat alla batteria. I quattro, dopo essersi fatti strada nella scena live della loro città con una scaletta di cover, hanno deciso di mettere in cantiere un demo di tre pezzi inediti.
Training For Violence
BIDING THE REPRISAL - Training For Violence
(2013 - Autoprodotto)voto: 7/10
I thrashers romani Biding The Reprisal pur essendo attivi dal settembre 2011, e con nessun cambio di formazione alle spalle, giungono solo sul finire del 2013 a produrre la prima demo dal titolo 'Training For Violence'.
Questo mi da modo di aprire una parentesi e un consiglio alle giovani band che dopo si e no 2/3 mesi tirano fuori lavori spesso raccapriccianti, ci vuole tempo, ci vuole tecnica e ci vuole arte compositiva, lanciarsi nella mischia a corpo morto spesso lascia strascichi negativi da cui mai vi risolleverete e sarà inutile insultare il malcapitato recensore che non vi stronca per gusto sadico ma proprio perchè non vi si può ascoltare...
Manach Seherath (demo 2013)
MANACH SEHERATH - Manach Seherath (demo 2013)
(2013 - Autoprodotto)voto: 6/10
Ci sono dei prodotti che sono tutta apparenza e niente contenuto: produzione cristallina, arrangiamenti curatissimi, ma ben poche idee. Ecco, i Manach Seherath sono l'esatto contrario. Fin dall'inizio è chiaro che questo disco mostra tutte le ingenuità tipiche di una demo; ma, al tempo stesso, la musica proposta appare dannatamente schietta e genuina.
Hostëria
M.A.I.M. - Hostëria
(2013 - Crowns Studio)voto: 6/10
E’ Belluno il luogo che vede nascere i folk metallers M.A.I.M. , che prendono vita nel 2008 proponendo essenzialmente cover di band heavy metal quali Iron Maiden, Manowar e Judas Priest. L’idea di introdurre inserti di violino, successivamente rimpiazzato con il flauto traverso, cambia, col tempo, drasticamente lo stile della band, avvicinandola ad un folk metal piuttosto grezzo e diretto, dove anche l’ironia dei nostri diventa uno strumento, e che si concretizza con questo ‘Hostëria’, demo di quattro pezzi registrata presso il Crowns Studio, e rilasciata nel 2013.
Andiamo, dunque, subito a cominciare!
One Eyed Jack
ONE EYED JACK - One Eyed Jack
(2013 - Frankenstein Records)voto: 6.5/10
Ogni tanto una ventata di sleaze punk rock non fa mai male, e se la voce è femminile anche meglio. I romani One Eyed Jack ci propongono questo demo/ep di quattro tracce registrato presso i Walla Walla Music Factory di Roma qualche mese fa. La band è composta da musicisti di ampia esperienza e si è formata alla fine del 2012, ma mi appare già molto ben rodata nonostante qualche cambio di formazione.
I quattro brani che ci vengono proposti sono appunto di matrice sleaze punk/rock con qualche sfumatura poppeggiante, e una buona base di hard rock grazie all'ottimo lavoro in sede ritmica di basso e batteria (qui ad opera di due session man Francesco D'agnolo e Fabio Pollastri).