Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Wastelands
MORWINYON - Wastelands
(2023 - Naturmacht)voto:
Ancora oggi, nonostante le avversità di vario genere, il Black Metal si propone ancora come uno stile musicale fertilissimo ed offre una vasta gamma di espressioni e sonorità che sanno toccare ogni sfera dell'esistente, dalla parte feroce gelida battagliera e maligna, alla parte ancestrale e folk, alla pura filosofia e poesia, al naturalismo atmosferico più profondo e alla malinconia più disperata. Un amico disse (per me giustamente) che questa musica è la massima espressione della ferocia e sofferenza umana odierna.
Uomo Stile
KOKADAME - Uomo Stile
(2023 - Bastione Records)voto:
Sei mesi fa li avevo definiti vandali, onesti e sinceri, rabbiosi ma non cattivi, bravi ragazzi in casa e teppisti fuori. Posso confermare che i ragazzacci (abbiamo tre over 50, ma sempre ragazzi sono) della Valtidone non spostano di una virgola la loro attitudine punk, e con questo terzo lavoro rilanciano la propria offensiva sonora che mi ha portato a definirli la mia band preferita del 2022.
From The Moon
HYAENA - From The Moon
(2023 - Wanikiya Records)voto:
Avevo avuto modo di occuparmi della precedente uscita dello storico gruppo toscano Hyaena, in occasione del loro ritorno sulle scene nel 2016, 'Metamorphosis Revisited' e non pensavo di dover attentedere altri 6 anni abbondanti per una nuova realease. Nuova per modo di dire dato che il gruppo capitanato dall'inossidabile guitar master Gabriele Bellini ci propone due rielaborazioni di vecchi brani, un inedito e una cover della PFM.
Terrore
ENTRØPIA - Terrore
(2023 - Autoprodotto )voto:
Gli ENTRØPIA sono una interessante band sludge di Bologna che debuttano con il loro riuscito EP autoprodotto che s’intitola “Terrore“. Dopo svariati ascolti, gli intenti e le buone capacità della band fuoriescono con grande potenza e vigore. 'Far Away From You' è un brano diretto, senza fronzoli e che, con grande attitudine, sa mischiare il miglior punk hard core al miglior death metal di scuola svedese; infatti evidenti sono l’influenza dei grandi Poison Idea, dei grandi GBH e degli Entombed /Dismember piu’ heavy e rock’n’roll. La classe del singer è spinto dalla ferocissima sezione ritmica che martella come non mai.
Lo-Fi Demo EP
AIN'T - Lo-Fi Demo EP
(2023 - Autoprodotto)voto:
AIN'T è il progetto one man band di Stefano D'Angelo che in questo suo "Lo-fi demo ep" ha la sua opera prima. 7 brani di durata variabile per poco più di 20 minuti in cui sono espressi retaggi punk, noise, e l'attitudine nichilista la fa da padrona.
Piacevole, scorrevole e con forte personalità ed individualità a dimostrazione che l'Abruzzo ci può regalare molte sorprese.
L'ho gradito come un piacevole antipasto. Aspetto portate e vivande più corpose, ma le premesse ci sono tutte.
MR HELLVIS
Ep
BLOODY SKIZZ - Ep
(1982 - Aua Records)voto:
Il volume 3 di Italian Metal Heroes 1980-1990 è dedicato alla ristampa del singolo, uscito per Belgravia Records nel lontano 1982, dei meneghini Bloody Skizz, al quale sono state aggiunte due tracce live datate 2002, anno in cui la band fece una reunion.
Band storica della scena milanese all'inizio della carriera, come dimostrano i due brani del singolo si dilettava in un evidente approccio devoto alla NWOBHM, salvo poi cambiare strada nel 1984 virando verso il glam rock. Peccato perchè 'Gods Breaker' aveva, seppur derivativa, un tiro niente male, in evidenza un basso davvero incisivo e delle chitarre taglienti al punto giusto.
A Social Desease
IVORY - A Social Desease
(2022 - Underground Symphony)voto:
A sei anni di distanza dal loro ultimo lavoro, “A Moment, A Place And A Reason”, tornano sulla scena i torinesi Ivory, band dalla storia travagliata e contraddistinta da numerosi cambi di line up, ma capace anche di produrre sempre musica di ottima qualità.
666: The Disciple
MADNESS OF SORROW - 666: The Disciple
(2022 - Ad Noctem Records)voto:
Madness of Sorrow è un progetto solista capitanato da Murihell, che nel dicembre del 2022 rilascia questo EP chiamato ‘666: The Disciple’, un breve lavoro di quattro canzoni che propone un heavy/gothic metal con temi legati all’orrore, e quindi denominato Horror Gothic Metal.
Umidus Lacer Tecte Horrificus
ULTH - Umidus Lacer Tecte Horrificus
(2023 - Herbivorous Rec.)voto:
Dico la verità: faccio fatica a comprendere certe scelte stilistiche e quindi la conseguente produzione, per esempio, di tipo questi quattro pezzi. Faccio fatica a percepire la distinzione tra arte e dileggio (in questo gli Squallor furono dei maghi), cerco di sforzarmi per capire se il tutto è condito da una totale ironia (anche forse una buona dose di auto sarcasmo) oppure da uno spirito di totale follia comica eccelsa che sfiora i livelli dei Monty Python.
Movements
DYSMORFIC - Movements
(2022 - Broken Bones Promotion)voto:
Quando un famoso giornalista italiano stroncò 'Scum' dei Napalm Death andai su tutte le furie, il grind per me fu una scoperta sensazionale, poi nel corso degli anni ho seguito sempre meno quello che accadeva in quell'ambito. Tanto meno dall'inizio del nuovo secolo, e non conoscevo minimamente i Dysmorfic, duo mantovano dalla discografia immensa dal 1999 ad oggi, colma di ep, split e uno solo full-lenght risalente al 2005.