Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
After All These Years
WIND OF ETERNITY - After All These Years
(2022 - Visionaire Records)voto:
Mettiamo subito le cose in chiaro.
Depressive Black Metal, One man band, durata complessiva circa un’ora, quattro pezzi la cui lunghezza varia tra i 12 e i venti minuti.
Ora. Prima di ascoltarlo avevo una grossa paura, non posso negarlo. Quella di annoiarmi a morte.
Cioè, io sono un amante dell’HC e del thrash ragazzi. Potete anche comprenderla la cosa. È umano. Ognuno ha i suoi gusti e i suoi limiti. Aspetto, questo, che per un recensore può essere un grosso problema.
De Natura Obscuritatis
MALAURIU - De Natura Obscuritatis
(2022 - Black Mass Prayers)voto:
Un momento di febbrile attività per i Malauriu. A distanza di circa sei mesi dall'ottimo album omonimo, esce questo EP.
'De Natura Obscuritatis' rappresenta, a mio avviso, la testimonianza dell'evoluzione e della sempre maggiore maturità di una band che, poco a poco, grazie ad un percorso intenso e mai scontato, sta cercando la sua vera natura.

Legio Linteata
SAKAHITER - Legio Linteata
(2022 - Nova Era Records)voto:
I Sakahiter, dal Molise, tornano a distanza di ben 17 anni, dopo il primo demo “Lex Sacrata” ed il successivo EP “Omnes Eiura Deos”, nei quali il combo aveva già mostrato le sue evidenti qualità.
E, ragazzi, sono rimasto a bocca aperta: 'Legio Linteata' è tanta, tanta roba.
Un’avvertenza. Non è un album che vuole presentarsi con effetti speciali, con una produzione esplosiva, con trovate forzatamente innovative.
Into The Unknown
THE KALEIDO SOUND PROJECT - Into The Unknown
(2022 - Autoprodotto)voto:
Ep di sei tracce, cinque già uscite come singoli nelle varie piattaforme streaming e una, la title track, inedita. Tutto questo ci viene proposto dal chitarrista torinese Fabrizio Abrate, autore già di una precedente uscita intitolata 'Retune,'.
Killed By Fate
JULIA AND THE ROOFERS - Killed By Fate
(2022 - Wine & Fog Production)voto:
Avevo lasciato Julia (al secolo Giulia Moladori) al debutto con "The Will Of Evil", recensito dal sottoscritto su queste pagine, ed etichettato come un cd di Alternative Metal con venature in alcuni passaggi in chiave Doom Metal e Dark Rock.
Nyctophilia Movements
FUGIT - Nyctophilia Movements
(2022 - Autoprodotto)voto:
Poche notizie sul progetto one man band denominato Fugit (Andrea Milan), così mi trovo nel player questo Ep intitolato 'Movement' e diviso in quattro parti. Il tutto per un folk acustico con passaggi dark/ambient, interessante ma non entusiasmante per i miei gusti. Le doti tecniche però non mancano, ogni brano ha una sua struttura elaborata, vari stop and go, che a mio personale parere avrebbero avuto maggiore consistenza in un processo più elettrico, ma questo è quello che Fugit ha messo in cantiere e noi ne rispettiamo l'impegno.
Su tutte si eleva la parte 'III', ma tutto l'Ep segue un percorso similare e sotto certi aspetti affascinante.
Modern Lieder
NEFESH ACOUSTIC DUO - Modern Lieder
(2022 - Astral Music)voto:
Nefesh Acoustic Duo, com’é intuibile dal moniker, è la derivazione acustica dei poliedrici Nefesh, progressive-alternative dalle Marche.
Mediterraneo
EVEN FLOW - Mediterraneo
(2022 - Autoproduzione)voto:
Per chi, come me, ha speso gli anni verdi della gioventù a inizio anni ’90, parlare di Even Flow avrebbe pavlovianamente evocato la bella faccia di Eddie Vedder e uno dei brani più rappresentativi della Grunge era, ma nel nostro caso, questo accostamento, ci avrebbe portato molto lontano dalla realtà che i nostrani Even Flow sono e propongono; infatti, già dall’accattivante grafica di copertina del loro “Mediterraneo” (opera oltretutto attualissima, di Mickael Briot di Mythrid Art ,in quanto ci trascina nell’atmosfera pandoriana recentemente riproposta al cinema dal maestro James Cameron) il gruppo ci fa capire che il loro campo di azione &egr
S/T
THE DICK DASTARDLY'S - S/T
(2022 - Slack Records)voto:
Provenienti dalle marche i The Dick Dastardly's propongono un punk'n roll molto tirato, infatti l'Ep in questone composto da 5 brani, dura poco più di 7 minuti. Ci sono tutti i crismi del punk più moderno (anni 90) raccolti giustappunto in pochi minuti. Reminescenze di New Bomb Turks, D.O.A. e Dead Boys, ma soprattutto tanta voglia di suonare sporco e incazzato. Dei brani proposti quello che più mi ha colpito è 'I Ate The World' che contrappone l'abrasività corrosiva della voce a linee dirette galoppanti ma al tempo stesso melodiche. Però anche gli altri brani non sfigurano e riescono a incidere positivamente con le loro persuasive pressanti atmosfere.
In The Heart Of The City
FLYING DISK - In The Heart Of The City
(2022 - Araki Records/Forbidden PlaceRec/Urgence Diske/Karma Conspiracy)voto:
Tre album, un paio di singoli ed ora questo Ep per i piemontesi Flying Disk. Nata come band punk-rock si è poi evoluta arrivando a lidi meno veloci e più pesanti tra stoner, post grunge e alternative. Nel frattempo hanno calcato palchi importanti insieme a Zu, Agnostic Front e Cripple Bastard per citare i più celebri.