Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
And The Gatten Army
FERNANDHELL - And The Gatten Army
(2022 - Go Down Records)voto:
Cinque canzoni compongono questo Ep del polistrumentista spezzino Fernandhell, cinque canzoni devote di Hüsker Dü e Nirvana in primis e a certo punk pop degli anni 90. Il tutto in un contesto sonoro e di registrazione molto low-fi che garantisce quell'alone vintage che si deve a certe opere.
S/T
WASTE CULT - S/T
(2022 - Autoprodotto)voto:
Capita che da un Ep si capisca poco il valore di una band, capita anche che si evinca da subito che la band possa cambiare mestiere, ma capita anche che i Waste Cult al primo Ep della carriera facciano centro, e che centro!
Quatttro brani che fondono influenze sludge, stoner, doom, post metal e hardcore in un calderone che se a una prima impressione, a leggerlo, mette ansia, nella realtà esplode in un muro sonoro senza eguali. Se poi li ascoltiamo ad alto volume rischia di venire giù il palazzo o quantomeno il vicino imbufalito da tanto rumore. Tutto questo per dirvi che al vostro umile scribacchino i Waste Cult hanno fatto un'ottima impressione per la loro personalità davvero imponente.
Dounlowd
KOKADAME - Dounlowd
(2022 - Bastione Records)voto:
Kokadame nasce per caso nell'inverno pandemico del 2021, in una cantina della ValTidone (prv. di Piacenza), suoni grezzi, ritornelli urlati e testi rigorosamente in italiano, questa è la summa della loro biografia. Già autori nell'agosto 2021 dell'ep 'Sarà L'Aria della ValTidone?', che potete recuperare sul loro Bandcamp, noi ci occupiamo invece del nuovo Ep intitolato 'Dounlowd'.
Politicamente scorretti, grezzi e rabbiosi quanto basta, animo da vandali urbani, menti eccelse, satiricamente preparati, indiscutibilmente valorosi ci propinano 6 canzoni svalvolate al puinto giusto, deliziosamente punk ma senza schemi prefissati, tutto e niente insomma.
Acque Nere
DERIVA - Acque Nere
(2022 - Autoprodotto)voto:
Dopo aver recensito ieri i Quiet Confusion, mi trovo oggi a parlare di un'altra mia vecchia conoscenza, i Deriva. L'ex duo, ora quartetto piacentino, si presenta col terzo lavoro in studio intitolato 'Acque Nere' che sprigiona l'ennesima dose di violenza sonora alla quale ci hanno abituato nei precedenti episodi, 'Catrame Acido' e 'Senza Respiro'.
Split
BEDSORE/MORTAL INCARNATION - Split
(2022 - 20 Buck Spin)voto:
Gli italiani Bedsore ed i giapponesi Mortal Incarnation si cimentano in questa collaborazione intercontinentale, creando questo split di due tracce, rendendo vicine due nazioni separate da migliaia di chilometri. I brani sono “Shapes from Beyond the Veil of Stars and Space” dei Bedsore ed “In the Perpetual Torment of Recurrence” dei Mortal Incarnation.
Bile
ANNOZERO - Bile
(2022 - Scatti Vorticosi Records)voto:
Torino non finisce mai di stupire con sempre nuovi interessantissimi progetti musicali, tenendo ininterrotta la sua vivacità culturale e musicale che ci accompagna da decenni.
Un esempio degno di nota sono gli Annozero. Un valido progetto portato alla ribalta dalla Scatti Vorticosi Records.
Split 12"
MEAT FOR DOGS/ACROSS - Split 12"
(2022 - Overdrive Records)voto:
Uscito lo scorso maggio questo split che vede protagoniste due band della scena punk calabrese, gli Across e i Meat For Dogs, si compone di 4 brani in puro stile punk rock hardcore. Ispirati dagli split della BYO Records i due combi si cimentano con un brano a testa e una cover dell'altro gruppo, idea simpatica e da apprezzare. L'uscita è rigorosamante a tiratura limitata di 300 copie in vinile colorato formato 12" con tanto di poster e digital download inclusi. Il tutto esce per la Overdrive Records.
Worst Weekend Ever
JAGUERO - Worst Weekend Ever
(2022 - Epdemic Records)voto:
Quartetto veneto di recente formazione quello dei Jaguero, che dopo un paio di singoli escono allo scoperto con un Ep di classico punk rock influenzato da jazz anni '50 e non solo. I quattro non sono dei pivellini militando o avendo militato in altre band di zona quali, Slander, La Fortuna e Regarde, e questo si sente nella parte compositiva.
La riflessiva 'Sunday' apre questo 'Worst Weekend Ever' sommessamente, infatti mi aspettavo qualcosa di più grintoso che in parte avviene nella successiva 'Mild Safari' a tratti emo e a tratti punk old school, ma sempre con influenze anni 90.
Perception of Reality
SEPTEMBER DAMAGE - Perception of Reality
(2022 - Autoprodotto)voto:
Dopo i 2 full length rispettivamente del 2012 e del 2016, alla luce dell'ultimo assestamento della line-up nel 2020, tornano gli Imolesi September Damage. Le coordinate musicali rimangono quelle del Melodic Death Metal ma è chiara la volontà di "fissare" una rinnovata impronta compositiva dalle caratteristiche molto personali.
Anthem Of The Lost-Part II Dawnwards
NEUROSPHERE - Anthem Of The Lost-Part II Dawnwards
(2022 - Revalve Records)voto:
Suoni cristallini e malinconici, aprono il nuovo disco dei Neurosphere, band attiva dal 2003 e dedita a un mix tra prog, thrash e accenni di melodic death metal.
'The Deludge of Stones' ha un riffing massiccio, subito entrano voci pulite sull'andamento soft del brano, inframezzato da un bel giro di basso che ci porta a lidi molto più pesanti. Il growling è molto incisivo e si alterna bene alla clean vocals, ottima la performance strumentale, senza fronzoli esagerati ma al servizio dei brani.