Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Utenti on-line
Between Light & Darkness
ANTONIO GIORGIO - Between Light & Darkness
(2022 - Ausr Digital)voto:
Come annunciato su queste pagine, è giunto in redazione questo ep da parte dell'artista campano definito dalle maggiori testate editoriali del settore come uno dei pochi cantautori del panorama metal nazionale.
Ebbene di questi cinque pezzi il secondo è una sorta di intermezzo musicale adatto per un qualsivoglia film horror, mentre la quarta traccia è una cover di "Dark Reflections" dei Candlemass.
Rimangono "Gothic Church" pezzo oltremodo didascalico nella propria introduzione musicale ma con una buona linea vocale che risulta essere assai accattivante che mi ricorda, vagamente, fra le altre cose quella di Oliva dei Savatage periodo anni 90. Un pezzo al limite dell'epico.
Faded Away... Rust And Strings
THE CATECHISTS - Faded Away... Rust And Strings
(2021 - Tortonia Records)voto:
Un ep di puro Southern Rock con innesti di Country e svisate verso un Blues quasi desertico.
La voce è molto simile a volte a quella del barbuto Zakk Wylde, ma se ne discosta per la maggiore pulizia e per una corposità molto profonda.
Il video di "The Song Of Revenge" è molto cupo con i suoi toni seppia ed è oltremodo didascalico con delle immagini che lasciano poco spazio all'immaginazione. Andate a gustarvelo su Youtube.
Red Line
JACKIE BROWN - Red Line
(2021 - Gasterecords)voto:
Il buon sano punk rock cantato in italiano torna sulle scene con i bergamaschi Jackie Brown, un quartetto che ci ripropone quei suoni che andavanno tanto negli anni 80 nel nostro bel paese e che ogni tanto qualcuno rispolvera con l' attitudine necessaria, come in questo caso.
Troppo pochi 3 brani per giudicare il valore di questi ragazzi, ma viste le capacità compositive il giudizio è intanto positivo, in attesa di sentirli sulla lunga distanza. Punk, street, California e Italia in un'unica soluzione vincente, per pogare e divertirsi senza tanti cazzi per la testa.
Bravi.
Gary Stone
Oltre
LA GRAZIA OBLIQUA - Oltre
(2021 - Toten Schwan Records)voto:
Non facciamo mai recensioni in streaming, ma questa volta ho fatto un eccezione in quanto questo nuovo Ep de La Grazia Obliqua mi ha affascinato a tal punto da non poter fare a meno di scrivere due righe...
Il gruppo torna in pista con la collaborazione di Cristiano Santini cantante dei Disciplinatha e tanto mi basta per approcciarmi al disco. 4 songs che non si possono definire parte di un unico genere musicale, LGO va oltre i generi, possiamo trovare prog, dark, new wave, rock, elettronica e quanto di più affascinante si possa sperare. Possiamo partire per un viaggio mentale perdendoci nelle melodie proposte, ma anche nei trip musicali improvvisi che riscaldano l'anima.
Nocturnal Transfiguration
DESCENT INTO MAESLTROM - Nocturnal Transfiguration
(2021 - Autoprodotto)voto:
Di primissimo acchito i Descent Into Maelstrom sul piano del metodo, della ricerca di una formula che rinnovasse il metal estremo in maniera personale e innovativa, mi hanno ricordato i Tristwood di “The Delphic Doctrine”. Ma se gli austriaci hanno rivolto la loro attenzione ai canoni della techno-trance e dell’electro-industrial per aggredirci con un blackened death metal brutale e asfissiante, i nostri hanno volto lo sguardo verso la musica dodecafonica.

What We Do Is Sacred
TENEBRA - What We Do Is Sacred
(2021 - New Heavy Sound)voto:
Avevo recensito poco più di un anno e mezzo fa la prima uscita in vinile dei bolognesi Tenebra, e attendevo con ansia il loro ritorno, avendoli definiti la miglior band emergente del 2019. Nel frattempo, lockdown a parte, i ragazzi hanno firmato con la prestigiosa New Heavy Sound e nell'attesa del nuovo full-lenght ci deliziano con questo Ep uscito qualche mese fa a onor del vero (il nostro ormai atavico ritardo..).
Rusty Leash
DOWN THE STONE - Rusty Leash
(2021 - Volcano Records )voto:
Si compone di 5 brani questo nuovo Ep dei Down The Stone, che mi sono ritrovato all'improvviso da recensire, dopo che l'incaricato a farle (un nuovo recensore) ha dato letteralmente buca! In attività dal 2013 questo è il loro terzo lavoro in studio dopo l'Ep d'esordio e un album. Non conosco quei lavori e mi trovo di fronte una band che ha cambiato molti elementi nell'ultimo periodo, dando alle stampe quindi un lavoro composto sia dagli attuali membri che dagli ex.
Datura Metel Vol 1
THAEIA - Datura Metel Vol 1
(2021 - K2 Music Management )voto:
Un sound particolare ancorato agli stilemi del Djent e con influenze da band come Periphery . Eppure i Thaeia vanno a creare una proposta che cerca di non scimmiottare le band di riferimento ma anzi punta all'originalità rimanendo cosciente di muoversi in un genere fortemente strutturato.
La band nasce a Roma dalla volontà di Matteo Dondi e Niccolò Di Lernia, rispettivamente basso e chitarra ritmica. Successivamente e con alcuni cambi di line-up si aggiugono al nucleo fondatore Paolo Conte, Jacopo Pesciarelli e Pietro Finzi, batteria, voce e chitarra solista.

Broken Puppets
ARTABAN' S REDEMPTION - Broken Puppets
(2021 - Demons Records)voto:
Ed eccoci qua ad ascoltare l’album di debutto degli Artaban’s Redemption, una band Power Metal nata dal sogno del chitarrista Alvaro Weik, conosciuto nel mondo del metal spagnolo e non, membro fondatore degli Unbound.
Alvaro mette insieme un gruppo niente male tecnicamente, musicisti con la M maiuscola:
Spiral Wounds
SPIRAL WOUNDS - Spiral Wounds
(2021 - Autoprodotto)voto:
Nati nel febbraio 2021 gli Spiral Wounds rilasciano a strettissimo giro questo lavoro che esprime tanto la loro urgenza creativa quanto una chiara padronanza della materia e una personalità compositiva che rifugge dall’aderire a canoni prestabiliti che generano progetti-fotocopia che, indipendentemente dal livello di estremismo sonoro, aderiscono ad un concetto di easy-listening da playlist indulgendo compiacenti ai trend del momento.