Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Interviste
Alberto Rigoni
Dopo la recensione del cd “Three Wise Monkeys”, abbiamo deciso di rivolgere qualche domanda ad Alberto Rigoni, che di quel disco è il bassista e l’artefice principale.
Chi o cosa ti ha spinto a imbracciare per la prima volta un basso elettrico?
Alberto Rigoni
In seguito alla recensione dell’ottimo lavoro solista del Bass Player trevigiano "Rebirth", lo abbiamo raggiunto in chat per una piacevole chiacchierata. La disponibilità, la simpatia e l’umiltà di Alberto ci hanno particolarmente colpito. Di seguito potete leggere il resoconto di questo incontro virtuale.
IdM : Vuoi presentarti ai lettori di IdM, per quei pochi che non ti conoscono ?

Alchem
In occasione della Dark Metal Fest: Voices From The Soul a Stazione Birra gli Alchem, poco dopo il check sound del pomeriggio, si intrattengono con Italia di Metallo per un'intervista, nella quale raccontano la loro storia, dagli inizi fino al Novembre del 2011 quando esce Florilegium, l'antologia che racchiude i tre demo precedenti, demo05, Shadows e Whispering. Attualmente gli Alchem sono formati da Annalisa alla voce, Pierpaolo alla chitarra, Paolo al basso e Massimiliano alla batteria. Non si può etichettare o incanalare la loro musica in un unico genere, perché si tratta di un Prog Metal che include molte influenze racchiuse in una sperimentazione multistrato. Un'alchimia di suoni, si potrebbe definire, perché nella storia del gruppo c'è anche la collaborazione di una violinista. Quindi, classica, rock, metal, prog, ma anche una venatura blues: ecco perché il suond degli Alchem non si può ricondurre esattamenre a un alternative prog metal. Vanno oltre. Ne parliamo direttamente con Annalisa, la voce del gruppo.
Aldebran Di Alteg from Bloody Mary


"...solo di notte senza nessuna luce le cose appaiono per quelle che sono: e io cerco di essere me stesso, reale in ogni istante della mia vita...": sono le parole con le quali ha concluso l'intervista per "Italia Di Metallo" una persona straordinaria, da cui emerge forte sensibilità e di una genialità incredibile che ho avuto modo di conoscere la sera della sua esibizione (12 novembre 2010) presso il "Rock N' Roll" di Milano: sto parlando di "Aldebran Di Alteg", vocalist della band milanese "Bloody Mary".

Alessandro Bissa
Ci sono interviste programmate, preparate per tempo e concordate con i relativi artisti; ce ne sono altre che nascono per caso, all'improvviso, in cui non hai nemmeno il tempo di preparare domande decenti e che si trasformano in una piacevole chiacchierata di fronte ad una birra. Perchè, che ci crediate o meno, questo è quello che è successo durante l'incontro tra il sottoscritto e Alessandro Bissa (Vision Divine, Labyrinth, Sound Storm tra gli altri), che ha accettato di dedicarmi parte del suo tempo e che ringrazio di cuore: il caso ha voluto che entrambi ci trovassimo nello stesso hotel a trascorrere le vacanze... potevo quindi farmi sfuggire tale botta di fondoschiena? Certo che no, ed il risultato è quanto segue...
Alessio Medici (Etrurian Legion Promotion, Violentor, Hobbs Angel of Death)
Eccoci al secondo appuntamento con le nostre interviste a coloro che nell'ambiente rock/metal si propongono come organizzatori di eventi, gestori di locali, agenzie e via discorrendo. Questa volta a parlare con noi è Alessio Medici chitarrista e fondatore dei Violentor e bassista della leggenda thrash australiana Hobbs Angel of Death, ma anche boss della Etrurian Legion Promotion e factotum al Circus Club di Scandicci (FI).
Alex Sabadini (J27, 80'S Sunset Strip, Borderline, The Jungle, Pusher Agency...)
Nuova puntata della serie interviste agli addetti ai lavori. E' il turno di Alex Sabadini, promoter, gestore di locali e chitarrista di J27 e 80'S Sunset Strip, ovviamente è il buon Klaus a porre le domande...
Ciao Alex, la tua attività musicale è molto vasta: chitarrista dei J27 e dei 80'S Sunset Strip, gestore di locali, Borderline e The Jungle, attivo come promoter della Pusher Agency, insomma sei dentro a 360°. Dove è nata questa passione per la musica?
Alltheniko
Unità, determinazione e voglia di evolversi sono tre fattori determinanti che sono il collante che traina da un decennio quasi il trio heavy metal più scatenato dello stivale. La parola al drummer Luke The Idol.
-
Allora ragazzi, cominciamo a parlare di “MILLENNIUM RE-BURN” partendo proprio dal titolo; a cosa si riferisce questa rinascita nel millennio?
Alteria
Torna tra noi a distanza di qualche anno, per scambiare due chiacchiere sulla situazione del Rock in Italia, e per parlare della sua ultima fatica discografica, Alteria! Lei il Rock ce l'ha nelle vene da sempre e quindi il nostro Klaus le ha rivolto qualche domanda.
Ciao Alteria, bentornata sulle pagine di Italia di Metallo! Allora partiamo subito con le domande: parlaci di questo nuovo progetto e del perchè hai mollato il monicker No More Speech.

Alteria & Ketty
Per quei pochi che ancora non le conoscessero Alteria e Ketty sono da quasi un anno le conduttrici di Database su Rock Tv nella puntata del lunedì. Entrambe cantanti, No Speech la band di Alteria, Toxic Tuna quella di Ketty, si dilettano a presentare la trasmissione in maniera simpatica quasi al limite del trash come dicono loro, ma io invece le trovo molto brave e capaci di affrontare anche tematiche più impegnative, ma sentiamo direttamente da loro cosa hanno da dirci!
Prima di tutto complimenti per come portate avanti il programma e per l'autoironia, come è nata la vostra collaborazione con Rock Tv?