Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Enio Nicolini Vynil Release Party + Graal @ Circus
22 Aprile 2017
Scandicci (FI)
Serata di gala al Circus Club di Scandicci per la presentazione del vinile di 'Heavy Sharing', disco solista di Enio Nicolini storico bassista della scena metal italiana, disco già uscito in versione cd.
Ad aprire le danze arrivano i Graal da Roma, band forse spesso sottovalutata ma dall'enorme potenziale con già 4 album all'attivo. E' così la band di Andrea Ciccomartino a scaldare il pubblico proponendo un corposo set nel quale spiccano 'Gods of War', 'Keep on Movin'' tra le tracce conosciute e, a mio gusto, la nuova e inedita 'Sacrifice' dal potenziale davvero notevole. Il loro hard rock di stampo americano ammalia e garantisce qualità sonora, il pubblico presente apprezza e la band lascia il palco tra gli applausi.
Tutto è pronto dunque per l'evento della serata, il maestro Enio Nicolini sale sul palco col suo basso accompagnato dal solo Sergio 'Scala Mercalli' alla batteria, perchè come ben saprete 'Heavy Sharing' è un cd (in questo caso vinile) basato sul suono dei soli basso e batteria.
A fare da presentatore troviamo Ben Spinazzola, ai più conosciuto come ex cantante degli Unreal Terror! Il suo compito è presentare i vari ospiti della serata e cantare tre brani, quelli che su 'Heavy Sharing' erano ad appannaggio di Blaze Bayley, Mahdi Khema e Luciano Palermi, assenti per ovvi motivi logistici. Ben riesce alla grande nel compito e il duo Enio/Sergio colpisce al cuore e alla mente non sbagliando un colpo dimostrando che anche senza chitarre si può fare grande musica, anche se essa si chiama heavy metal!
Esaurito alla grande il compito di cantante, Ben riprende a presentare e il primo grande (in tutti i sensi) ospite è Giovanni 'John Goldfinch' Cardellino (Impero delle Ombre) con la bellissima 'Generation Dead', song heavy doom che affascina i presenti. A seguire è la volta di Giacomo Gigantelli (Danger Zone) che ci delizia con 'Unforgiveness' pezzo di sostanza che il nostro singer esegue alla perfezione! E' adesso il momento di una gentil donzella, la bravissima Tiziana Radis che esegue una grande versione della sua 'See The Stars' nella quale i suoi virtuosismi vocali e quelli sonori di Enio si intrecciano magicamente. Meglio che su disco!
Dopo la grazia di Tiziana è il momento del mitico Trevor (Sadist) con tanto di manifesto in cui è scritto tutto il testo di 'Track Of Madness', lo stesso cantante genovese si dichiara pentito di averlo scritto così lungo non pensando un giorno di proporlo live. Ovviamente la sua è una battuta e il brano scorre duro e potente come da tradizione.
Il pubblico sembra apprezzare questa serata diversa dal solito e l'arrivo del Bud mette tutti d'accordo, il massiccio cantante toscano sfodera la sua grinta e la sua capacità esaltando come al solito in sede live ogni brano, in questo caso 'Sinner's World'. Applausi a scena aperta anche per le battute tra Bud e Ben amici di vecchia data. Siamo prossimi alla chiusura e chi meglio dell'altra grande icona del metal toscano può chiudere la serata alla grande? Ed ecco quindi Morby! Gigantesco come sempre esegue alla grande 'Escape' e rivolgendosi ad Enio ammette che il talentuoso bassista sia riuscito nel compito di convincerlo che si può fare una grande canzone anche senza chitarre!
La serata volge al termine e tutti i protagonisti si ritrovano sul palco per la foto di rito tra gli scroscianti applausi dei presenti alla serata. Serata che ha avuto come leit motiv la grande atmosfera di festa e di amicizia tra i partecipanti sul palco, segno che l'obbiettivo primario di Enio, unire tanti vecchi amici in una festa totale, è andato pienamente a segno, dimostrando che se si vuole la tanto decantata fratellanza metal esiste eccome. Dal canto mio dico che tutti i protagonisti son stati socievoli e disponibili a parlare con tutti i presenti segno di grande umiltà.
Bravo Enio e bravi tutti, serata da non dimenticare!
Testo: Klaus Petrovic
Foto: Leonardo Lorenzi















