Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Facciamo Valere il Metallo Italiano Atto 2 (prima serata) @ Angelo Azzurro Club
12 Gennaio 2018
Genova
13 Gennaio 2017,
L’Angelo Azzurro e’ a rischio chiusura, ma gli amanti della Musica non ci stanno. La risposta di questo primo mese dei musicisti e del pubblico Genovese, maisucolo a prescindere, per una volta deve essere assolutamente rimarcato, all’appello del locale e dei suoi collaboratori e’ stato di quelli che varra’ la pena ricordare anche in futuro, ogni volta che si parlera’ di egoismo tra gruppi, di gente che non ha voglia di collaborare e ascoltare, e che la musica dal vivo sia finita, al di fuori dei canali mediatici piu’ conosciuti.
Si è avuta in questo caso, una Enorme dimostrazione di quanto il cuore degli appassionati e dei musicisti possa ancora e voglia fortissimamente pulsare all’unisono, e di quanto si possa fare lavorando insieme a un obbiettivo comune.
Eccoci quindi alla seconda edizione del festival di Facciamo valere il Metallo Italiano, gruppo Facebook agguerritissimo di oltre seimila utenti, che si pone come aggregatore tra band, pubblico e chiunque abbia cuore e voglia per sostenere la scena metal italiana.
Dopo un cappello introduttivo di Edoardo Napoli con relativi e doverosi ringraziamenti, eccoci alla prima band, da buoni anfitrioni e unico gruppo genovese della serata, i Powerdrive.
Il gruppo, si dimostra subito compatto e diretto come un pugno allo stomaco, non per niente ¾ della formazione arrivano dagli ormai sciolti Sfregio, hard/rock e metal band con testi demenziali che pochi anni fa’ divertiva e spaccava in due l’ascoltatore con un sound diretto e senza compromessi.
Allo stesso modo, facendo un genere simile con testi in inglese e un intreccio melodico meno thrash e piu’ complesso, i Powerdrive avvalendosi dell’esperienza di un frontman come Machine Gun Mikke e l’ultimo arrivato alla sei corde Jacopo Napalm, riescono a sfoderare sonorita’ coinvolgenti e brani che fanno muovere il pubblico scaldandolo al punto giusto, pubblico che ha dimostrato di gradire ampiamente lasciandosi coinvolgere per tutta la durata dello show.
Un grande inizio di serata, per una band che pur essendo in apertura non avrebbe sfigurato in nessuna posizione del bill.
Arriviamo cosi’ ai Sinphobia, gruppo death metal senza compromessi.
Ottimo impatto scenico e un muro di suono che fa’ subito capire all’ascoltatore, di essere entrati nei meandri del metal estremo.
Una scaletta tirata con pochi ma decisi stacchi melodici, qualche controcanto lirico in base e tanta voglia di urlare la propria rabbia in faccia a un pubblico che di rimando e limitatamente allo spazio a disposizione, ha risposto con un piccolo ma deciso wall of death.
Il gruppo, che vanta tra le numerose date al di fuori della loro terra di origine, una partecipazione al Wacken del 2016 dopo un’ora di metal tirato si ritira tra gli applausi lasciando spazio agli headliner della serata.
Gli Scala Mercalli
Attivi da ben 25 anni!!! I marchigiani Scala Mercalli propongono un metal classico, caratterizzato dalla voce del frontman Sergio molto acuta e a suo agio anche su passaggi liricheggianti.
Il pubblico ha voglia di supportarli e canta con loro la maggior parte dei brani proposti nonostante l’orario cominci a fiaccare un po’ il pubblico che partecipa e canta gia’ da tutta la serata.
Bella prestazione generale dei nostri, che dimostrano di essere coesi e di divertirsi nel proporre i propri brani, con grande qualita’ per tutta la durata della performance.
In chiusura piccolo accenno patriottico con tanto di bandiera marchiata SM e inno italiano.
Una serata veramente bella, tanto metal, tante vibrazioni positive e voglia di esserci e divertirsi.
Le band sono state tutte all’altezza del compito e hanno dato quello che potevano in una bella cornice di pubblico.
Menzione speciale allo staff dell’Angelo Azzurro che ha gestito la marea di ingressi senza nessun problema e al fonico Matteo Vassallo che ha permesso a tutte le band una performance degna di nota.
Si ringrazia di cuore Roberto Falchi per i contributi fotografici.
Testo: May
Foto: Roberto Falchi







