Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Porto Live Metal fest


19 Luglio 2019
Genova
Porto Live Metal Fest
19.07.2019.
Piazzale delle Feste, Porto Antico, Genova
Bill:
No Regrets
Chaos factory
Damination Gallery
Black Oath
Antropofagus
Death SS
In un assolato pomeriggio della seconda metà di Luglio va in scena un appuntamento immancabile per i metallers italici e non. Nel Piazzale delle Feste del capoluogo ligure va in scena il Porto Live Metal Fest che vede come headliners l'horror metal dei Death SS. La location, appoggiata sul mare è ottima, completamente coperta ma con aperture laterali che fanno circolare la fresca brezza marina, accoglie gli adepti della band fiorentina e di tutte le altre band in un ambiente raccolto e confortevole.
A rompere gli indugi sono i No Regrets, band Genovese con il loro prog metal di buona fattura, la platea semi-deserta non rende merito alla loro musica, sicuramente interessante e ben strutturata. La voce non arriva perfettamente, presumibilmente a causa di settaggi al mixer perfettibili. Mezzora di buona musica ma attendiamo altre prove della band per poter dare un giudizio più completo.
Un rapido cambio di palco ed a presentarsi al pubblico sono i Chaos Factory, quintetto proveniente dal Trentino. Mostrano buona padronanza stilistica e sicuramente nel loro ambito (Symphonic Metal), sono una delle band emergenti del Belpaese. L'ottima presenza scenica del front-man poi fa il resto... Francesco Vadori tiene il palco e catalizza l'attenzione degli astanti con grande carisma e personalità, suscitando dapprima la curiosità e poi l'apprezzamento della platea, sono sicuramente da mettere sul podio di questa giornata Zeneise!
È la volta poi dei Damnation Gallery, anch'essi genovesi di formazione, hanno già un, meritato, seguito nell'ambito underground grazie a sonorità e coreografie di sicuro impatto. Molto teatrali, ben si sposano con l'horror metal a 360 gradi dove lo spettacolo deve essere pari alla bontà della proposta musicale. Anche questa è una band da tenere assolutamente d'occhio nel futuro prossimo.
La quarta proposta targata Porto Live Metal Fest fa capo ai Black Oath, Doom Metal Band milanese che non ha certo bisogno di presentazioni. Attivi sulla scena italica ed europea da più di una decade, i loro show non lasciano indifferenti. Grande potenza, a loro agio sul palco, sciorinano un prestazione di buon livello con ottime risposte dai presenti Confermando l'appeal di cui siamo tutti a conoscenza.
Sul palco arrivano ora gli Antropofagus. Alfieri del Death Metal più estremo, giocano in casa e si vede... Una carica pazzesca, un growl eccellente ed un sound potente e compatto da vità alla parte devastante del bill. Il quartetto guidato da Meathgrinder e dal vocalist Paolo Chiti è in formissima e il devasto in platea rende merito alla grande carica adrenalinica che imperversa sul palco e si riversa sul pubblico. Grandissima performance ed standing-ovation per una band che ha attraversato l'ultimo ventennio con grande vitalità e capacita di rinnovamento, confermandosi come una delle formazioni di punta del movimento death/brutal mondiale!
Ed eccoci, finalmente, arrivati al momento che tutti aspettavamo. È giunta l'ora... il Vampiro Metal più famoso d'Italia è pronto ad inondare l'arena con la sua carica! Licenziato pochi mesi fa (Ottobre 2018) il loro ultimo progetto discografico intitolato “Rock 'N' Roll Armageddon”, che conferma la ancora vitale vena artistica di Steve Sylvester, i Death SS si palesano sul palco per mostrare ai propri adepti che la band è più in forma che mai. Ed è così che li ritroviamo in effetti. La bara contenete il Vampiro viene portata da loschi figuri incappucciati sul palco e dopo una breve intro vi è l'apertura del sinistro feretro dal quale sbuca il redivivo Steve in una esplosione di musica, fumo e fuochi d'artificio.
Lo show ha inizio e, tra cavalli di battaglia e brani estratti dall'ultimo lp ne vedremo delle belle. La scenografia cimiteriale, le luci, l'ingresso in scena delle performer femminili... tutto è studiato con certosina cura per offrire al proprio pubblico uno spettacolo all'altezza della situazione. Dopo quarant'anni di carriera, condita da alti e bassi, da cambi di formazione, da scioglimenti e reunion, i Death SS sono ancora qui a deliziarci con la potenza della loro musica e la visione delle loro performance live. Sono certamente una delle Heavy Metal Band non solo più longeve del panorama italico (e non solo), ma pure una di quelle che maggiormente hanno influenzato il genere sul suolo italico e non solo. Dei veri capostipiti!
Si parte forte con “Peace Of Mind “ seguita da “Horrible Eyes” e dal terzo singolo estratto da “Rock 'N' Roll Armageddon” ovvero “Hellish Knight”. Ed il trittico è devastante per impatto sonoro. Segue una cinquina di buon livello culminante con “Terror” dopodichè è il turno della title track dell'ultimo album seguita da “Madness Of Love” altro singolo fortunatissimo. Dall'ultimo album verrà proposta, come primo bis anche “Witches Dance”. Il set si chiude al terzo encore che non può essere altri che la sempiterna “Heavy Demons”. Nel mentre sul palco si alternano le figure femminili angeli e demoni, che distribuiscono ostie sconsacrate al pubblico in visibilio. Non può mancare, naturalmente, la suora che, ingenuamente, cerca di redimere il nostro Steve, subendone invece il carisma e l'aura malefica che la farà cadere ai suoi piedi e la vedrà cedere ai piaceri della carne del Vampiro immortale e tentatore.
Una grande giornata, partita un po' in sordina e andata in crescendo show dopo show e capace di regalare uno spettacolo degno della storia passata, presente e futura del metal italiano. Come già sottolineato una menzione speciale la meritano i Chaos Factory autori di una prestazione maiuscola e ben sottolineata dal pubblico.
Lunga vita ai Death SS ed un ringraziamento a Nadir Music Production ed a Trevor Sadist per la collaborazione e disponibilità
Stay Metal!!!
Testo: Gigius
Photo: https://p.facebook.com/fg...



